▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste

BLUETTI Balcony Solar System: energia solare per tutti

BLUETTI lancia il suo primo Balcony Solar System completo, portando l'energia solare sia ai proprietari di abitazioni che agli inquilini di appartamenti.

Business Wire

STUHR, Germania: Il 12 dicembre, BLUETTI lancerà il suo primo Balcony Solar System completo, portando l'energia solare sia ai proprietari di abitazioni che agli inquilini di appartamenti. Inizialmente disponibile solo in Germania, il kit di base, che comprende un Microinverter A80+D100s+1 batteria B210 (2150Wh)+cornice fissa+2 tavole flessibili da 255W+2 supporti regolabili costa solo 3.313 euro. Altri 50 euro di sconto con l'esclusivo codice di sconto Bluetti:BLA8050 .

Il BLUETTI Balcony Solar System è una soluzione solare connessa alla rete che consiste in pannelli solari resistenti all'acqua (in materiale flessibile da 255W e in vetro da 410W), un microinverter A80 da 600W (aggiornabile a 800W), un regolatore di carica solare D100S e due batterie LFP B210, ciascuna da 2.150Wh.

I pannelli solari convertono in maniera efficiente la luce solare in corrente CC. Il regolatore D100S ottimizza questa conversione, e il microinverter A80 trasforma la corrente continua in corrente alternata, che alimenta i dispositivi domestici. L'energia in eccesso viene accumulata nella batteria B210 per un utilizzo futuro.

Caratteristiche principali del BLUETTI Balcony Solar System

1. Facile installazione: BLUETTI Balcony Solar System è un dispositivo intuitivo, che non richiede allestimenti complessi. Basta collegarlo a una presa elettrica ed è pronto per convogliare energia solare nella rete domestica. Se necessario, è facile da smontare e installare altrove.

2. Elevata efficienza: il sistema è altamente efficiente, con pannelli solari che operano al 21% dell'efficienza. I microinverter D100S e A80 mantengono un tasso di conversione del 90%, riducendo al minimo le perdite energetiche. Inoltre, sono compatibili con pannelli di altre marche.

3. Protezione dagli elementi: progettato per sopportare svariate condizioni meteo, il sistema da balcone BLUETTI dispone di pannelli solari resistenti al vento, classificati IP67 o IP68. Il D100S ha una classe di protezione IP67 per uso esterno. La batteria B210 classificata IP65 è adatta all'installazione su balcone senza filo lungo.

4.Lunga durata: BLUETTI A80 e D100S è fornito con 10 anni di. garanzia mentre la batteria B210 ha 6 anni di garanzia. La batteria B210 utilizza gruppi LiFePO4 di alta qualità per la sicurezza e la durata. I pannelli solari sono robusti, con certificazioni TÜV e CE per maggiore durata.

Il Balcony Solar System di BLUETTI rende l'energia solare alla portata di tutti, offrendo una soluzione sostenibile a vantaggio sia delle che dell'ambiente. Con questo sistema, vivere in maniera sostenibile è a portata di balcone.

Informazioni su BLUETTI

Fin dall'inizio, BLUETTI si è sempre impegnata come azienda nel promuovere soluzioni per la sostenibilità e per l'energia rinnovabile. Offrendo soluzioni di immagazzinamento dell'energia eco-sostenibili per l'uso esterno e interno, BLUETTI punta a fornire esperienze eccezionali nelle case di tutti, contribuendo al tempo stesso a un futuro più sostenibile per tutto il pianeta. Questo impegno per un'energia più sostenibile ha aiutato BLUETTI a crescere in oltre 100 paesi e guadagnare la fiducia di milioni di clienti in tutto il mondo.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

High-Tech Economy: 1 dollaro di valore aggiunto genera 3,9 dollari di PIL nell'Area UE

Di fatto un effetto moltiplicatore tre volte superiore a quello dei settori a bassa tecnologia, generando in media 161mila nuovi posti di lavoro nell'area UE e sfatando di fatto il mito della sostituzione del lavoro da parte della tecnologia.

29-10-2025

Start Cup Piemonte VdA: NanoMuG vince con la nanotecnologia bioispirata per curare tumori

Si conclude la XXI edizione della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta con la premiazione dei vincitori, selezionati tra oltre 200 idee di business presentate, per un montepremi complessivo di oltre 75.000 euro in denaro e servizi.

29-10-2025

Ecomondo 2025, a Rimini il Think Tank globale per la transizione ecologica

Attesi oltre 350 hosted buyer internazionali provenienti da 66 Paesi, in rappresentanza di tutti i continenti. Il 31% dei buyer arriva dall’Est Europa, Balcani e Asia centrale, il 15% dal Medio Oriente e Asia, un ulteriore 15% dal Nord Africa, mentre il 13% proviene sia dall’Africa centrale e subsahariana sia dall’Europa occidentale. Seguono lAmerica Latina (6%), il Nord America e l’Australia (5%) e l’Estremo Oriente (2%). A completare il quadro sono presenti 90 associazioni internazionali.

29-10-2025

FederlegnoArredo partecipa a Ecomondo con una serie di appuntamenti dedicati alla transizione sostenibile

Dalle nuove direttive UE, alla circolarità del legno-arredo: quattro giorni di incontri e dialogo con le istituzioni e il pubblico per un futuro a misura di impresa.

29-10-2025

Notizie più lette

1 Case Green: in Italia mancano 15mila professionisti specializzati nell'edilizia sostenibile

In questo scenario, entro la fine del 2025 l’Italia, come tutti i Paesi membri dell’UE, dovrà presentare la prima bozza del programma di ristrutturazione del proprio parco immobiliare, così come stabilito dalla direttiva “Case Green” varata dall’Unione Europea. L’Università degli Studi Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara lancia un master universitario di secondo livello in Health Design e Esg per il Real Estate.

2 Ecomondo 2025, i convegni degli stati generali della Green Economy

Oltre alle aree e ai distretti da scoprire, addetti ai lavori e stakeholder della sostenibilità possono approfondire i temi chiave della transizione ecologica partecipando ai numerosi convegni in programma. Il palinsesto convegnistico, curato dal Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo presieduto dal professor Fabio Fava, esplora temi cruciali per ogni ambito della sostenibilità.

3 Alibaba: la metà delle Pmi italiane raddoppierà gli investimenti nell'innovazione dei prodotti

Un nuovo studio di Alibaba.com rivela la crescente importanza dell'innovazione di prodotto mentre si prepara a CoCreate Europe, il suo evento di punta per le Pmi.

4 Nasce un nuovo grande nome europeo della Space Economy

Leonardo, Airbus e Thales combinano le loro competenze per creare una nuova azienda da 25mila dipendenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3