Il prestito per lo sviluppo dell'SFD contribuirà alla creazione di un futuro alimentare e idrico più sostenibile ed equo per il Tagikistan, guidando al contempo la transizione energetica e la resilienza climatica del paese.
SHAHRINAV, Tagikistan: L'Amministratore Delegato del Fondo Saudita per lo Sviluppo (Saudi Fund for Development, SFD), S.E. Sultan Al-Marshad, ha firmato un nuovo accordo di prestito per lo sviluppo con il Ministro delle Finanze della Repubblica del Tagikistan, S.E. Kahhorzoda Fayziddin Sattor, attraverso il quale l'SFD contribuisce con 100 milioni di dollari al finanziamento del Rogun Hydropower Project, un'iniziativa storica che migliorerà la sicurezza energetica, alimentare e idrica del paese, promuovendone anche lo sviluppo sostenibile.
Alla sottoscrizione hanno partecipato l'Ambasciatore del Regno dell'Arabia Saudita presso la Repubblica del Tagikistan, S.E. Waleed Al-Reshiadan, e l'Ambasciatore del Tagikistan presso l'Arabia Saudita, S.E. Akram Karimi, insieme ad altri funzionari di entrambe le parti.
Il prestito per lo sviluppo dell'SFD contribuirà alla creazione di un futuro alimentare e idrico più sostenibile ed equo per il Tagikistan, guidando al contempo la transizione energetica e la resilienza climatica del paese.
Il progetto mira a contribuire alla sicurezza energetica nazionale e alla promozione dello sviluppo sostenibile nella Repubblica del Tagikistan, fornendo l'approvvigionamento di elettricità rinnovabile per soddisfare la domanda locale ed espandere la produzione elettrica a livello nazionale e regionale, generando 3.600 MW di energia. L'accordo di prestito servirà inoltre a finanziare la costruzione di una diga alta 335 metri, che migliorerà le capacità di irrigazione e rafforzerà le attività agricole in tutto il paese.
Inoltre, il progetto migliorerà la protezione dalle inondazioni attraverso la costruzione di quattro tunnel idraulici di deviazione e drenaggio. Fornirà anche acqua pulita e potabile alla popolazione attraverso la desalinizzazione e contribuirà allo sviluppo socio-economico, creando direttamente e indirettamente posti di lavoro.
È importante sottolineare come il progetto sostenga inoltre la realizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals, SDG) delle Nazioni Unite; in particolare l'SDG 2 (Fame Zero), l'SDG 6 (Acqua pulita e servizi igienico-sanitari) e l'SDG 7 (Energia pulita e accessibile).
In questa occasione, l'amministratore delegato dell'SFD, S.E. Sultan Al-Marshad, ha dichiarato: "La firma di oggi segna una pietra miliare nel nostro viaggio condiviso verso un futuro più sostenibile. Con questo importante prestito per lo sviluppo, l'SFD non rafforza solo il futuro energetico del Tagikistan, ma anche lo sviluppo sostenibile del paese e il benessere della sua gente. Il Rogun Hydropower Project è un faro di speranza per un futuro luminoso, alimentato da energia pulita e rinnovabile. Spingerà il Tagikistan verso la gestione ambientale e la prosperità."
Fonte: Business Wire
In questo articolo abbiamo parlato di: Sviluppo, Tagikistan, Sostenibile, Prestito, Paese, Futuro, Pulita, Saudita, Repubblica, Attraverso, etc...
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
IonQ (NYSE: IONQ), un’azienda leader nel settore quantistico, annuncia la sua partecipazione al GITEX Global 2025, una delle più grandi e influenti esposizioni tecnologiche al mondo, che si terrà ...
IonQ (NYSE: IONQ), azienda leader nel settore del quantum computing, oggi ha annunciato la sua partecipazione al ComoLake2025 Digital Innovation Forum, uno dei più importanti eventi tecnologici in It...