▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Autobus e camion più sicuri e intelligenti con il sistema di videotelematica VIA Mobile360 M800

Tiziano Albani, European Sales and Business Development Director VIA Technologies, spiega come ridurre i rischi di incidente con pedoni e ciclisti quando si è alla guida di autobus o camion.

Smart City / Smart Mobility

La sicurezza stradale è senza dubbio un tema di grande attualità, in particolare i punti ciechi dei camion e dei veicoli di grandi dimensioni – ossia quella zona dell’automezzo dove la vista del conducente non può arrivare – costituiscono un importante fattore nei casi di incidenti, talvolta anche mortali, che purtroppo sempre più spesso coinvolgono ciclisti e/o pedoni. Guidare autobus, camion e altri mezzi pesanti, inoltre, è un lavoro estremamente stressante a causa delle dimensioni, del peso e delle difficoltà nel manovrare i mezzi in sicurezza in condizioni di traffico intenso, per tutti questi motivi è urgente aumentare rapidamente la sicurezza dei veicoli e migliorare il benessere dei conducenti, in particolare degli operatori di flotte di trasporto pubblico e commerciale.

La tecnologia può fare molto in questo senso, per aiutare a ridurre gli incidenti: noi di VIA già da qualche anno abbiamo progettato il sistema VIA Mobile360 M800 Video Telematics System, con funzionalità di videotelematica, che consente agli operatori di flotte di aggiungere in modo rapido e conveniente funzioni di allarme collisione e monitoraggio dei conducenti su autobus, camion e altri veicoli di grandi dimensioni.

Vediamo in cosa consiste

Composto da un sistema ultracompatto con grado di protezione IP67, telecamera ADAS frontale e telecamera del conducente rivolta verso l'interno, il VIA Mobile360 M800 offre la flessibilità necessaria agli operatori di flotte per installare il dispositivo su diversi tipi di veicoli e assicurarsi che le telecamere siano posizionate al meglio per rilevare potenziali pericoli sulla strada e segnali di distrazione del conducente quali sonnolenza, utilizzo di smartphone, fumo. Il display ADAS opzionale garantisce che i conducenti ricevano avvisi visivi e audio tempestivi ogni volta che il sistema rileva pedoni e altri veicoli che si trovano in una zona pericolosa davanti al loro veicolo.

VIA Mobile360 M800 Video Telematics System è una soluzione flessibile, facile da installare su veicoli di grandi dimensioni e che offre massima affidabilità anche nelle condizioni di guida più difficili.

Tra le caratteristiche principali:

Sistema di monitoraggio del conducente: il sistema avverte il conducente quando rileva segni di affaticamento, distrazione, utilizzo di smartphone e fumo attraverso la telecamera del conducente rivolta verso l'interno.

Avvisi di collisione: il sistema avverte il conducente quando rileva un pedone o un'altra minaccia che si avvicina troppo alla parte anteriore del veicolo, in modo che possa intraprendere un'azione elusiva tempestiva. Inoltre, registra e carica automaticamente i video degli avvisi di collisione nel cloud per follow-up e analisi.

Punteggi dei conducenti basati su IA: il sistema è in grado di combinare dati DMS, LDW, FCW e dati G-Sensor su giri, frenate e curve violenti, dati G-Sensor su giri forti, frenate intense e curve difficili per consentire agli operatori di flotte di calcolare un punteggio conducente e identificare i problemi che influiscono negativamente sulla salute e sulle prestazioni del conducente.

Ricca connettività: oltre a Wi-Fi, BT e GPS, il sistema dispone di un connettore Ethernet per facilitare l'integrazione con i dispositivi telematici esistenti installati sul veicolo. È inoltre disponibile una scheda wireless 4G LTE opzionale.

Implementazione rapida da Edge a Cloud: il sistema presenta una suite completa di pacchetti VIA Fleet SDK, EVK e BSP per consentire un'integrazione fluida con le principali piattaforme di cloud pubblico, tra cui AWS e Microsoft Azure.

VIA Fleet Cloud Management Portal: il VIA Fleet Cloud Management Portal accelera l'integrazione di applicazioni e servizi AWS. Disponibile per gli operatori una dimostrazione di 30 giorni del portale di gestione del cloud VIA Fleet, incluse 50 ore di live streaming utilizzando Amazon KVS per valutare il monitoraggio dei veicoli in tempo reale, avvisi di collisione con caricamento video, cronologia dei viaggi e una serie di altre funzioni e sistemi di gestione della flotta abilitati sul sistema.

Design robusto: il sistema è classificato IP67 ed è conforme allo standard ISO-16750-3 Test VII su urti e vibrazioni. Anche la telecamera ADAS FOV-60,8° 1080p e la telecamera DMS FOV-103° 1080p sono classificate IP67.

VIA Mobile360 M800 Video Telematics System è disponibile in tutto il mondo. Per saperne di più: https://www.viatech.com/en/products/ai-systems/mobile360-m800-video-telematics-system/

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le nuove tendenze tecnologiche ridisegnano il futuro della mobilità ferroviaria

AI, intermodalità e personalizzazione: Trainline delinea i 10 trend che stanno ridisegnando il futuro dei viaggi e dei viaggiatori.

24-10-2025

Sovraffollamento satellitare intorno alla Terra: debutta ASIMOV l'autopilota spaziale intelligente per prevenire collisioni

Nel 2025 in orbita si contano oltre 14.000 satelliti individuali e 27.000 oggetti tracciati (inclusi i satelliti inattivi, gli stadi di razzi e i detriti più grandi): tra i rischi di questo sovraffollamento spaziale ci sono collisioni, inquinamento luminoso, cyber-attacchi, malfunzionamento delle comunicazioni con la Terra.

24-10-2025

Ecomondo riunisce startup, ricercatori e aziende per un laboratorio sull’innovazione circolare

Con 40 startup e un intero distretto dedicato all’innovazione, l’evento di Italian Exhibition Group che si apre il 4 novembre si conferma il principale hub europeo per la green, blue e circular economy.

24-10-2025

Alibaba: la metà delle Pmi italiane raddoppierà gli investimenti nell'innovazione dei prodotti

Un nuovo studio di Alibaba.com rivela la crescente importanza dell'innovazione di prodotto mentre si prepara a CoCreate Europe, il suo evento di punta per le Pmi.

24-10-2025

Notizie più lette

1 Smart City, la classifica 2025 di City Vision Score. Bologna è la città più 'intelligente' d'Italia e supera Milano

La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.

2 “All Seasons Collection”, una campagna firmata Clivet che unisce moda e tecnologia

“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.

3 A Donostia-San Sebastián (Spagna) il primo IBM Quantum System Two in Europa

L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.

4 Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3