▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Autobus e camion più sicuri e intelligenti con il sistema di videotelematica VIA Mobile360 M800

Tiziano Albani, European Sales and Business Development Director VIA Technologies, spiega come ridurre i rischi di incidente con pedoni e ciclisti quando si è alla guida di autobus o camion.

Smart City / Smart Mobility

La sicurezza stradale è senza dubbio un tema di grande attualità, in particolare i punti ciechi dei camion e dei veicoli di grandi dimensioni – ossia quella zona dell’automezzo dove la vista del conducente non può arrivare – costituiscono un importante fattore nei casi di incidenti, talvolta anche mortali, che purtroppo sempre più spesso coinvolgono ciclisti e/o pedoni. Guidare autobus, camion e altri mezzi pesanti, inoltre, è un lavoro estremamente stressante a causa delle dimensioni, del peso e delle difficoltà nel manovrare i mezzi in sicurezza in condizioni di traffico intenso, per tutti questi motivi è urgente aumentare rapidamente la sicurezza dei veicoli e migliorare il benessere dei conducenti, in particolare degli operatori di flotte di trasporto pubblico e commerciale.

La tecnologia può fare molto in questo senso, per aiutare a ridurre gli incidenti: noi di VIA già da qualche anno abbiamo progettato il sistema VIA Mobile360 M800 Video Telematics System, con funzionalità di videotelematica, che consente agli operatori di flotte di aggiungere in modo rapido e conveniente funzioni di allarme collisione e monitoraggio dei conducenti su autobus, camion e altri veicoli di grandi dimensioni.

Vediamo in cosa consiste

Composto da un sistema ultracompatto con grado di protezione IP67, telecamera ADAS frontale e telecamera del conducente rivolta verso l'interno, il VIA Mobile360 M800 offre la flessibilità necessaria agli operatori di flotte per installare il dispositivo su diversi tipi di veicoli e assicurarsi che le telecamere siano posizionate al meglio per rilevare potenziali pericoli sulla strada e segnali di distrazione del conducente quali sonnolenza, utilizzo di smartphone, fumo. Il display ADAS opzionale garantisce che i conducenti ricevano avvisi visivi e audio tempestivi ogni volta che il sistema rileva pedoni e altri veicoli che si trovano in una zona pericolosa davanti al loro veicolo.

VIA Mobile360 M800 Video Telematics System è una soluzione flessibile, facile da installare su veicoli di grandi dimensioni e che offre massima affidabilità anche nelle condizioni di guida più difficili.

Tra le caratteristiche principali:

Sistema di monitoraggio del conducente: il sistema avverte il conducente quando rileva segni di affaticamento, distrazione, utilizzo di smartphone e fumo attraverso la telecamera del conducente rivolta verso l'interno.

Avvisi di collisione: il sistema avverte il conducente quando rileva un pedone o un'altra minaccia che si avvicina troppo alla parte anteriore del veicolo, in modo che possa intraprendere un'azione elusiva tempestiva. Inoltre, registra e carica automaticamente i video degli avvisi di collisione nel cloud per follow-up e analisi.

Punteggi dei conducenti basati su IA: il sistema è in grado di combinare dati DMS, LDW, FCW e dati G-Sensor su giri, frenate e curve violenti, dati G-Sensor su giri forti, frenate intense e curve difficili per consentire agli operatori di flotte di calcolare un punteggio conducente e identificare i problemi che influiscono negativamente sulla salute e sulle prestazioni del conducente.

Ricca connettività: oltre a Wi-Fi, BT e GPS, il sistema dispone di un connettore Ethernet per facilitare l'integrazione con i dispositivi telematici esistenti installati sul veicolo. È inoltre disponibile una scheda wireless 4G LTE opzionale.

Implementazione rapida da Edge a Cloud: il sistema presenta una suite completa di pacchetti VIA Fleet SDK, EVK e BSP per consentire un'integrazione fluida con le principali piattaforme di cloud pubblico, tra cui AWS e Microsoft Azure.

VIA Fleet Cloud Management Portal: il VIA Fleet Cloud Management Portal accelera l'integrazione di applicazioni e servizi AWS. Disponibile per gli operatori una dimostrazione di 30 giorni del portale di gestione del cloud VIA Fleet, incluse 50 ore di live streaming utilizzando Amazon KVS per valutare il monitoraggio dei veicoli in tempo reale, avvisi di collisione con caricamento video, cronologia dei viaggi e una serie di altre funzioni e sistemi di gestione della flotta abilitati sul sistema.

Design robusto: il sistema è classificato IP67 ed è conforme allo standard ISO-16750-3 Test VII su urti e vibrazioni. Anche la telecamera ADAS FOV-60,8° 1080p e la telecamera DMS FOV-103° 1080p sono classificate IP67.

VIA Mobile360 M800 Video Telematics System è disponibile in tutto il mondo. Per saperne di più: https://www.viatech.com/en/products/ai-systems/mobile360-m800-video-telematics-system/

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Giustizia Amministrativa Digitale: presentata la nuova piattaforma di Business Intelligence e IA

Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.

11-07-2025

Notizie più lette

1 Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

2 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

3 Raccolta differenziata carta e cartone. Italia vicina ai 5 milioni di tonnellate. Cresce la raccolta al Sud

Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.

4 E' a Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici. Dal CNR la misurazione dei benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1