▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Bridgestone scelta da Maserati per la realizzazione di innovativi pneumatici

Il nuovo pneumatico Bridgestone, sviluppato in modo specifico per la nuova Maserati Grecale Folgore, garantisce l'autonomia di 500 km della Maserati Grecale Folgore, raggiungendo un'etichettatura europea di livello A per la resistenza al rotolamento.

Smart City / Smart Mobility

Bridgestone è stata scelta ancora una volta da Maserati per sviluppare pneumatici da 20'' su misura per il suo primo SUV completamente elettrico, Maserati Grecale Folgore.

Dopo le recenti collaborazioni, tra cui quelle per la supercar Maserati MC20 e la Maserati Grecale, Maserati si è rivolta a Bridgestone, suo partner di lunga data, per trovare un pneumatico che potesse migliorare le capacità su strada del suo primo SUV completamente elettrico. Bridgestone ha risposto con una versione su misura del suo pneumatico ultra-high performance, Potenza Sport ENLITEN.

Con performance di altissimo livello sia sull’asciutto, sia sul bagnato, Bridgestone Potenza Sport ENLITEN sono stati progettati su misura affinché i conducenti della Maserati Grecale Folgore possano sempre mantenere il controllo in situazioni di guida difficili, qualunque sia la condizione della strada.

Il pneumatico Bridgestone su misura risponde alle esigenze specifiche della Maserati Grecale Folgore e ne migliora le prestazioni grazie all'utilizzo della tecnologia ENLITEN, l'approccio innovativo di Bridgestone verso lo sviluppo dei pneumatici. Questa combinazione di più tecnologie all'avanguardia offre la massima sicurezza e prestazioni eccezionali ai conducenti della Maserati Grecale Folgore, migliorando al contempo le caratteristiche di sostenibilità del pneumatico.

Oltre a una partnership di successo e di lunga durata, Bridgestone e Maserati condividono un forte impegno per l'elettrificazione della mobilità. Il pneumatico Bridgestone sviluppato in modo specifico per la nuova Maserati Grecale Folgore garantisce l'autonomia di 500 km della Maserati Grecale Folgore, raggiungendo un etichettatura europea di livello A per la resistenza al rotolamento.

Attraverso un approccio completamente integrato, Bridgestone investe per rendere la mobilità elettrica più efficiente e accessibile agli automobilisti e alle flotte. L'azienda è all'avanguardia nel campo dei pneumatici premium e delle tecnologie per i veicoli elettrici, oltre che nelle soluzioni dedicate alle flotte e alla mobilità, collaborando con i principali produttori di veicoli elettrici e sviluppando una rete di vendita al dettaglio e di assistenza completamente EV Ready. Da parte sua, Maserati è il primo marchio di lusso italiano a lanciare veicoli 100% elettrici, con l'impegno di produrre versioni elettriche di tutti i suoi modelli entro il 2025 e spostare la sua produzione su veicoli completamente elettrici entro il 2028.

I pneumatici Potenza Sport ENLITEN per Maserati Grecale Folgore sono stati completamente progettati e prodotti in Italia, presso il Centro Tecnico Bridgestone di Roma. Le tecnologie proprietarie di Bridgestone per lo sviluppo di pneumatici virtuali sono state combinate con il simulatore di guida di Maserati per garantire che il pneumatico fosse interamente creato e testato in un ambiente digitale, riducendo i tempi di sviluppo e la realizzazione di prototipi fisici, diminuendo così il consumo delle materie prime e delle emissioni di carbonio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

L'Europa invia in orbita il suo primo satellite sonda geostazionario

MTG-S1 fornirà nuovi flussi di dati atmosferici, consentendo allerte più tempestive e accurate per proteggere vite umane, beni e infrastrutture.

10-07-2025

Moderna, la FDA approva il vaccino anti-Covid nei bambini a partire dai 6 mesi

Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.

10-07-2025

PoliTo: al via il nuovo Master in "Innovazione nei sistemi elettrici per l'energia"

Pubblicato il Bando: iscrizioni aperte fino al 12 settembre per la prima edizione del Master interamente finanziato da Terna. Al termine del percorso formativo i partecipanti conseguiranno il titolo di Master rilasciato congiuntamente dai Politecnici di Torino, Bari e Milano.

10-07-2025

Milano: al via i lavori de “Le Guglie”, il nuovo hub innovativo di Vittoria Assicurazioni

“Le Guglie” diventerà la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, e di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva.

10-07-2025

Notizie più lette

1 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

2 Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

3 Polimi-MICS a tutela del Made in Italy dal Falso con il progetto hi-tech PBR Fashion

All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.

4 E' a Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici. Dal CNR la misurazione dei benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1