: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it
Denodo, un leader nella gestione dei dati, oggi ha annunciato di aver apportato notevoli miglioramenti alla Piattaforma Denodo, che aiuta le imprese a democratizzare l'utilizzo dei dati in tutta l'azi...
Le ultime funzionalità democratizzano l'utilizzo dei dati con l'intelligenza artificiale generativa, accelerano le attività della sicurezza dei dati, migliorano il self-service per i team aziendali e rafforzano le capacità di FinOps
PALO ALTO, Calif.: Denodo, un leader nella gestione dei dati, oggi ha annunciato di aver apportato notevoli miglioramenti alla Piattaforma Denodo, che aiuta le imprese a democratizzare l'utilizzo dei dati in tutta l'azienda utilizzando l'intelligenza artificiale generativa, applica politiche coerenti di sicurezza e gestione dei costi e consente il self-service per gli utenti aziendali, in modo da poter creare i propri prodotti di dati. La notizia fa seguito al recente annuncio di Denodo di un investimento pari a 336 milioni di dollari da parte di TPG, che sottolinea la mission dell'azienda di trasformare il modo in cui le organizzazioni innovano e conducono le proprie attività unificando gli asset di dati in tempo reale e rendendo i dati sicuri e accessibili a tutti gli utenti e le applicazioni commerciali.
Contacts
Chris McCoin o Richard Smith
McCoin & Smith Communications Inc.
508-429-5988 (Chris) o 978-618-4492 (Rick)
chris@mccoinsmith.com oppure rick@mccoinsmith.com
Fonte: Business Wire
Flix traccia un bilancio delle attività condotte nel 2025 per accelerare la decarbonizzazione della flotta FlixBus e per migliorare la mobilità fra i territori, soprattutto quelli sprovvisti di collegamenti ferroviari. Anche nel 2026 la società continuerà in questa direzione, in linea con gli obiettivi delineati nella Strategia 2026 per il Turismo Sostenibile annunciata dall’Unione Europea.
28-11-2025
Il Mar Ligure Orientale ha fatto registrare tra il 2021 e il 2024 un aumento sia della temperatura (+0,045 °C all’anno) che della frequenza e dell’intensità delle ondate di calore, con picchi nel biennio 2022–2023.
28-11-2025
Parte la prima edizione del Master interuniversitario di secondo livello “Manager della Transizione ecologica e dei contratti di fiume”, volto a formare figure esperte nel coordinare e gestire strategie e azioni a supporto della pianificazione e del progetto di territorio e paesaggio.
28-11-2025
Secondo le ultime rilevazioni rilasciate dall'Istat, relative al terzo trimestre del 2025, il prodotto interno lordo (PIL) è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% nei confronti del terzo trimestre del 2024. La variazione acquisita per il 2025 è pari a 0,5%, dato invariato rispetto al 30 ottobre.
28-11-2025
In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".
Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile
Situato a Nova Milanese, alle porte di Milano, ha come obiettivo accelerare l’innovazione per rendere più sostenibile il Real Estate, favorendo l’incontro tra mondo produttivo, istituzioni e ricerca e coinvolgendo imprese, università, scuole e professionisti in percorsi formativi e laboratori di innovazione aperti al territorio e al sistema Paese.
La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.