▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Fujirebio e Sysmex sottoscrivono un accordo di base per la collaborazione commerciale nel campo del dosaggio immunologico

Fujirebio Holdings, Inc. (sede: Minato-ku, Tokyo; presidente e CEO: Goki Ishikawa) e Sysmex Corporation (sede: Kobe, Giappone; presidente: Kaoru Asano) annunciano di aver sottoscritto un accordo di ba...

L'innovazione nella Sanità Business Wire

TOKYO e KOBE, Giappone: Fujirebio Holdings, Inc. (sede: Minato-ku, Tokyo; presidente e CEO: Goki Ishikawa) e Sysmex Corporation (sede: Kobe, Giappone; presidente: Kaoru Asano) annunciano di aver sottoscritto un accordo di base per la collaborazione commerciale volto ad approfondire la reciproca e poliedrica collaborazione in materia, ad esempio, di ricerca e sviluppo, produzione, sviluppo clinico e vendite-marketing, nel campo del dosaggio immunologico.

Sysmex ha creato una solida base tecnologica e una rete globale nel campo della diagnostica in vitro sviluppando la propria attività nel settore per più di 50 anni. Per rafforzare ulteriormente il business in campo diagnostico, l'azienda punta ad accelerare l'espansione della sua attività immunochimica nei mercati globali, tra cui Stati Uniti ed Europa. Di recente Sysmex si è focalizzata su attività volte a sviluppare e fornire test unici che creano nuovo valore, come il lancio di reagenti per l'identificazione, a partire da campioni ematici, dell'accumulo di beta amiloide (Aβ) nel cervello, una delle cause dell'Alzheimer, destinati al mercato LDT1 di Giappone e Stati Uniti.

Grazie alla sua storica attività nel dosaggio immunologico, Fujirebio vanta un'ampia gamma di materie prime per reagenti e portafogli di prodotti. Oltre a sviluppare prodotti internamente, di recente Fujirebio ha consolidato la propria strategia di sviluppo e prodotti a contratto (CDMO, Contract Development and Manufacturing Organization) per promuovere lo sviluppo globale di test esclusivi. Nel quadro di questa di questa iniziativa, tramite le sue controllate, dal 2020 l'azienda sviluppa reagenti dedicati al sistema automatizzato di dosaggio immunologico della linea HISCL™ di Sysmex.

Le due aziende hanno concordato di approfondire la reciproca collaborazione in base a una convinzione condivisa: la combinazione delle rispettive competenze e punti di forza nel dosaggio immunologico accelererà la loro espansione globale e potrà contribuire allo sviluppo e al progresso in questo ambito. L'obiettivo per il futuro è selezionare temi da un'ampia gamma di potenziali collaborazioni, come ricerca e sviluppo, produzione, sviluppo clinico, vendita e marketing, per arrivare alla fase esecutiva entro la fine di marzo 2024.

Consolidando questo partenariato nel dosaggio immunologico, Fujirebio e Sysmex puntano a offrire ai clienti globali test a valore elevato nel più breve tempo possibile.

Terminologia

  • Un test sviluppato in laboratorio (LDT, Laboratory Developed Test) è un tipo di test diagnostico in vitro progettato, prodotto e utilizzato nell'ambito di un unico laboratorio.

Informazioni su Sysmex Corporation

Sysmex Corporation, con sede a Kobe, Giappone, è un leader globale nella diagnostica in vitro . Dall'anno della sua fondazione, il 1968, Sysmex si concentra sulla diagnostica come fulcro della propria attività e attualmente supporta la salute delle persone in oltre 190 paesi e regioni del mondo. Sysmex continua a innovare nel campo diagnostico e a creare in modo collaborativo valori unici nelle aree della medicina personalizzata e dei trattamenti innovativi, all'insegna della sua visione a lungo termine "Insieme per un miglior percorso della salute"; per realizzare questa visione, l'azienda identifica e verifica gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) e la materialità (questioni prioritarie) più urgenti, mantenendo così la propria crescita come azienda che genera valore sociale ed economico. Grazie alla sua tecnologia esclusiva, alle soluzioni proposte e alla creazione effettuata in collaborazione con diversi partner, Sysmex offre nuovo valore e affronta il desiderio universale delle persone di vivere una vita più lunga e sana. Per ulteriori informazioni su Sysmex visitare il sito www.sysmex.co.jp/en/.

Informazioni su Fujirebio

Fujirebio, parte di H.U. Group Holdings Inc., è un'azienda globale orientata all'R&D che sviluppa su base continua nuove tecnologie per test diagnostici in vitro e biomarcatori esclusivi dall'elevato valore clinico. La missione del gruppo è creare nuovo valore nel settore sanitario e contribuire così alla salute delle persone e al futuro delle cure mediche.

I nostri team globali che operano in Giappone, Asia, Europa e negli Stati Uniti sono focalizzati sulla fornitura di prodotti caratterizzati dagli standard qualitativi più elevati per i nostri clienti e partner. Consideriamo preziosi i partenariati con altre aziende leader del settore, con cui condividiamo conoscenze, capacità e materiali critici per fornire, sviluppare o produrre soluzioni diagnostiche su una vasta gamma di piattaforme.

Per ulteriori informazioni su Fujirebio visitare il sito www.fujirebio.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

CALL4INNOVIT 2025: candidature aperte per le Pmi del Clean Tech, Agrifood Tech e Blue Economy

L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

17-09-2025

Nonno Nanni sempre più attento all'ambiente

Impegno, performance e traguardi, con l’obiettivo di continuare a creare valore attraverso un percorso di sviluppo responsabile e inclusivo. Questo, ma anche molto altro, nel proprio Bilancio di Sostenibilità 2024 di Nonno Nanni, tra le aziende leader del mercato lattiero caseario a livello italiano, con un fatturato di oltre 135 milioni di euro

17-09-2025

PoliTo: scoperte nanoparticelle che trasportano RNA per terapie innovative

La scoperta fatta dal team di Valeria Chiono, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS del Politecnico di Torino, potrebbe dare vita a sistemi di cura per diverse patologie, portando le molecole di RNA dove serve che esercitino la loro azione.

17-09-2025

Ospedale Di Venere di Bari: i tempi di diagnosi genetica ridotti da anni a circa un mese grazie alla piattaforma eVai di enGenome, basata su Amazon Web Services

Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.

17-09-2025

Notizie più lette

1 Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

2 Studio UniTS su Science: stop alle fonti fossili per produrre etilene

La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili. 

3 Da ENEA un’app per sostituire la caldaia con una pompa di calore

Il tool è stato sviluppato da ENEA in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale (RdS).

4 Mechitronic: Paolo Pusceddu è il nuovo Direttore Generale

La nomina di Pusceddu risponde alla volontà del Gruppo di rafforzare la propria governance e di accelerare lo sviluppo verso un’offerta globale di smart manufacturing. Manager con consolidata esperienza internazionale, ha ricoperto ruoli di vertice in multinazionali come FlexLink e Coesia e più recentemente la carica di CEO di OCTA Group, guidando progetti di crescita e trasformazione.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3