: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it
Autel ha anche annunciato la sua mossa strategica nella distribuzione di AI, mirata a supportare lo sviluppo di nuovi prodotti, soluzioni e servizi energetici, migliorando ulteriormente il suo impegno nell'innovazione nello spazio elettrico della mobilità.
PARIGI: Autel Energy Europe ha ospitato con successo il suo Partner Summit Europe 2025 a Parigi, portando insieme importanti esperti del settore e clienti per esplorare il futuro della mobilità elettrica. L'evento ha illustrato le ultime soluzioni innovative di ricarica di Autel in entrambi AC e DC. Autel ha anche annunciato la sua mossa strategica nella distribuzione di AI, mirata a supportare lo sviluppo di nuovi prodotti, soluzioni e servizi energetici, migliorando ulteriormente il suo impegno nell'innovazione nello spazio elettrico della mobilità.
Oltre a presentare i suoi prodotti all'avanguardia, Autel ha condiviso le solide prestazioni economiche per il 2024. Autel Energy Europe ha registrato una forte crescita, riflettendo la sua leadership nel settore della ricarica dalle elevate prestazioni. L'azienda ha continuato ad ampliare la sua presenza in tutta Europa, installando un notevole numero di MaxiCharger DC e AC, offrendo soluzioni di ricarica affidabili e scalabili per applicazioni commerciali e urbane. Questi traguardi sottolineano l'impegno continuo di Autel nella promozione dell'infrastruttura elettrica mobile in tutta la regione.
MaxiCharger MCS Dispenser II: rivoluzionare la ricarica di megawatt
Ampliando il successo del suo MaxiCharger Megawatt Charging System di prima generazione, Autel ha lanciato MCS Dispenser II, dotato oggi di un'ulteriore presa CCS per la compatibilità avanzata con camion elettrici e veicoli commerciali nelle operazioni di flotte miste.
Con una migliore gestione dei cavi, il MCS Dispenser II offre maggiore flessibilità in ambienti di ricarica ad alta potenza. Fornendo energia di livello megawatt, il dispositivo riduce i tempi di ricarica, aumentando l'efficienza della flotta e il tempo attivo dei veicoli. Il sistema è dotato di equilibrio dei carichi intelligente, gestione termica avanzata e solide caratteristiche di sicurezza, che lo rendono una soluzione a prova di futuro per il trasporto elettrificato.
MaxiCharger DH480: il caricatore DC da 480kW tutto-in-uno
Il caricatore DC MaxiCharger DH480 480kW All-in-One modulare di Autel è stato costruito per rispondere alla domanda di ricarica ultra rapida dei veicoli elettrici nelle aree urbane, nei depositi delle flotte commerciali e nelle stazioni di servizio autostradali in tutta Europa. La sua struttura modulare flessibile consente la distribuzione facile, l'espansione continua, la manutenzione semplificata e la scalabilità per sostenere la crescita futura.
Sistema di distribuzione del MaxiCharger DS480
Il sistema di distribuzione del MaxiCharger DS480 offre una distribuzione energetica versatile per ambienti di ricarica di EV ad elevata domanda. Dotati di distributori non raffreddati fino a 320kW e distributori raffreddati da liquidi fino a 480kW, il sistema assicura affidabilità, efficienza elevata e adattabilità in una gamma di applicazioni.
MaxiCharger AC Elite II: ricarica AC all'avanguardia
AC Elite II offre un'installazione veloce e intelligente con un solo click e la messa in funzione a livello di stazione in soli 10 minuti. Supporta reti di ricarica scalabili con bilanciamento del carico fino a 200 caricatori e si integra senza interruzioni con gli standard di comunicazione PnC e ISO 15118-20. La doppia rete di backup (WiFi e WI-SUN) assicurano l'operazione affidabile con un tasso di connessione del 99%.
Informazioni su Autel Energy Europe
Autel Energy Europe offre soluzioni innovative di ricarica per veicoli elettrici (EV) che supportano la transizione verso la mobilità sostenibile. Con una forte presenza in 22 Paesi europei, Autel offre un'infrastruttura di ricarica efficiente, scalabile e sostenibile. La sua gamma comprende la versatile serie di MaxiCharger AC E caricatori DC rapidi dalle alte prestazioni, progettati per varie applicazioni, da case e flotte commerciali, fino ad autostrade e reti pubbliche.
Per maggiori informazioni sulle ultime soluzioni di ricarica di Autel, visitare https://autelenergy.eu/
Fonte: Business Wire
A Verona la Villa Pullè, che versava in condizioni di abbandono dopo decenni di disuso, diventerà una senior house per persone over 65 autosufficienti. A Roma, nel quartiere di Trastevere, un ex ufficio pubblico da anni non più in funzione, verrà convertito in studentato da 80 posti. A Fano, un’ex colonia marina abbandonata da tanti anni, sarà riqualificata per ospitare in una sua porzione un hotel e in un’altra la ASL. Il progetto premiato a Ecomondo 2025.
06-11-2025
Il progetto, premiato a Ecomondo 2025, già operativo a Bari, Milano e Torino, punta a rigenerare 1.500 scooter elettrici Govecs entro il 2026 dismessi da operatori internazionali, evitando oltre 1.200 tonnellate di CO2 e recuperando il 95% dei materiali. Nei prossimi cinque anni Pikyrent prevede di estendere il modello a oltre 5.000 veicoli elettrici leggeri, tra scooter e microcar, sviluppando una filiera industriale nazionale per il riuso e la certificazione delle batterie di trazione.
06-11-2025
Un quarto del mercato del Data Management & Analytics è per infrastrutture e soluzioni di GenAI. Tra i settori, crescono a ritmi più elevati servizi (+27%), banche (+22%), assicurazioni e manifattura (+21%).
06-11-2025
Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.
05-11-2025
ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.
Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.
La green utility lombarda porterà a Rimini la propria visione di sostenibilità integrata, presentando i risultati più avanzati in ambito water–energy–waste e condividendo le nuove direttrici del proprio percorso di trasformazione in holding della sostenibilità.
L’innovativa startup presenta alla kermesse riminese una gamma di nuove soluzioni per venire incontro alle necessità di smaltimento degli scarti tessili industriali.