▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Autel Energy Europe presenta soluzioni innovative di ricarica AC e DC al Partner Summit Europe 2025 di Parigi

Autel ha anche annunciato la sua mossa strategica nella distribuzione di AI, mirata a supportare lo sviluppo di nuovi prodotti, soluzioni e servizi energetici, migliorando ulteriormente il suo impegno nell'innovazione nello spazio elettrico della mobilità.

TechWorld

PARIGI: Autel Energy Europe ha ospitato con successo il suo Partner Summit Europe 2025 a Parigi, portando insieme importanti esperti del settore e clienti per esplorare il futuro della mobilità elettrica. L'evento ha illustrato le ultime soluzioni innovative di ricarica di Autel in entrambi AC e DC. Autel ha anche annunciato la sua mossa strategica nella distribuzione di AI, mirata a supportare lo sviluppo di nuovi prodotti, soluzioni e servizi energetici, migliorando ulteriormente il suo impegno nell'innovazione nello spazio elettrico della mobilità.

Oltre a presentare i suoi prodotti all'avanguardia, Autel ha condiviso le solide prestazioni economiche per il 2024. Autel Energy Europe ha registrato una forte crescita, riflettendo la sua leadership nel settore della ricarica dalle elevate prestazioni. L'azienda ha continuato ad ampliare la sua presenza in tutta Europa, installando un notevole numero di MaxiCharger DC e AC, offrendo soluzioni di ricarica affidabili e scalabili per applicazioni commerciali e urbane. Questi traguardi sottolineano l'impegno continuo di Autel nella promozione dell'infrastruttura elettrica mobile in tutta la regione.

MaxiCharger MCS Dispenser II: rivoluzionare la ricarica di megawatt

Ampliando il successo del suo MaxiCharger Megawatt Charging System di prima generazione, Autel ha lanciato MCS Dispenser II, dotato oggi di un'ulteriore presa CCS per la compatibilità avanzata con camion elettrici e veicoli commerciali nelle operazioni di flotte miste.

Con una migliore gestione dei cavi, il MCS Dispenser II offre maggiore flessibilità in ambienti di ricarica ad alta potenza. Fornendo energia di livello megawatt, il dispositivo riduce i tempi di ricarica, aumentando l'efficienza della flotta e il tempo attivo dei veicoli. Il sistema è dotato di equilibrio dei carichi intelligente, gestione termica avanzata e solide caratteristiche di sicurezza, che lo rendono una soluzione a prova di futuro per il trasporto elettrificato.

MaxiCharger DH480: il caricatore DC da 480kW tutto-in-uno

Il caricatore DC MaxiCharger DH480 480kW All-in-One modulare di Autel è stato costruito per rispondere alla domanda di ricarica ultra rapida dei veicoli elettrici nelle aree urbane, nei depositi delle flotte commerciali e nelle stazioni di servizio autostradali in tutta Europa. La sua struttura modulare flessibile consente la distribuzione facile, l'espansione continua, la manutenzione semplificata e la scalabilità per sostenere la crescita futura.

Sistema di distribuzione del MaxiCharger DS480

Il sistema di distribuzione del MaxiCharger DS480 offre una distribuzione energetica versatile per ambienti di ricarica di EV ad elevata domanda. Dotati di distributori non raffreddati fino a 320kW e distributori raffreddati da liquidi fino a 480kW, il sistema assicura affidabilità, efficienza elevata e adattabilità in una gamma di applicazioni.

MaxiCharger AC Elite II: ricarica AC all'avanguardia

AC Elite II offre un'installazione veloce e intelligente con un solo click e la messa in funzione a livello di stazione in soli 10 minuti. Supporta reti di ricarica scalabili con bilanciamento del carico fino a 200 caricatori e si integra senza interruzioni con gli standard di comunicazione PnC e ISO 15118-20. La doppia rete di backup (WiFi e WI-SUN) assicurano l'operazione affidabile con un tasso di connessione del 99%.

Informazioni su Autel Energy Europe

Autel Energy Europe offre soluzioni innovative di ricarica per veicoli elettrici (EV) che supportano la transizione verso la mobilità sostenibile. Con una forte presenza in 22 Paesi europei, Autel offre un'infrastruttura di ricarica efficiente, scalabile e sostenibile. La sua gamma comprende la versatile serie di MaxiCharger AC E caricatori DC rapidi dalle alte prestazioni, progettati per varie applicazioni, da case e flotte commerciali, fino ad autostrade e reti pubbliche.

Per maggiori informazioni sulle ultime soluzioni di ricarica di Autel, visitare https://autelenergy.eu/

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

03-07-2025

Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

02-07-2025

Spazio, cresce la costellazione italiana IRIDE: in orbita altri 7 satelliti di Argotec

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.

02-07-2025

Crescono le immatricolazioni in Ingegneria Elettronica: + 17% in due anni

La Società Italiana di Elettronica (SIE) presenta i primi risultati della campagna di comunicazione avviata nel 2023: l’aumento degli iscritti coinvolge quasi tutti gli atenei italiani, grazie anche alle collaborazioni virtuose con le imprese del territorio.

01-07-2025

Notizie più lette

1 Cresce il rischio Dengue e West Nile in Italia: pronte tecnologie innovative per prevenirle

Tra le tecnologie più innovative contro Dengue e West Nile ci sono trappole intelligenti per il monitoraggio delle zanzare, editing genetico per ridurre la capacità infettiva, sistemi di allerta precoce basati su AI e Big Data, test per l’analisi e la diagnostica come quelli sviluppati da Ulisse Biomed che permettono di individuare rapidamente i casi anche in aree con risorse limitate.

2 Nasce LINFA-VAIA PLAY, il progetto che trasforma gli ulivi colpiti da Xylella in bioplastiche per accessori tech

Insieme a un gruppo di ricercatori dell’Università degli Studi di Trento, la start-up Vaia trasforma il legno degli uliveti pugliesi vittima di Xylella in bioplastiche per il settore tech, da impiegare nella stampa 3D di supporti analogici e sostenibili per dispositivi elettronici.

3 Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

4 La svolta green di Ciro Amodio

Lo storico retail di prossimità guarda al futuro: dal packaging alla comunicazione, tutte le scelte sostenibili del brand campano

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter