: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it
Vittorio Tavanti è il nuovo Group Chief Financial Officer del Gruppo, assumerà ad interim anche il ruolo di CIO
PARMA: Il Gruppo Lincotek, Solution Provider globale per i settori dell’Energia, dell’Aerospazio e dei Dispositivi Medici, ha annunciato la nomina di Vittorio Tavanti come nuovo Group Chief Financial Officer. Oltre alla sua nomina come CFO, Tavanti ricoprirà anche il ruolo ad interim di Chief Information Officer, una nuova posizione che sottolinea l'importanza strategica della tecnologia per il successo di Lincotek.
Con una carriera ventennale Tavanti porta con sé una vasta e comprovata esperienza avendo guidato la crescita strategica e l’operational excellence di svariate aziende, tra cui Siemens, General Electric Oil & Gas, Baker Huges e Schneider Electric. Più recentemente, Vittorio ha ricoperto il ruolo di Group Chief Financial Officer – Investor Relator e IT del gruppo italiano quotato in borsa Landi Renzo.
Il suo ingresso nell’Executive Leadership Team di Lincotek rappresenta un’importante risorsa chiave per il percorso evolutivo dell’azienda e contribuirà a rafforzare la business partnership nonché il mindset globale di Lincotek, che oggi opera tra Europa, Stati Uniti e Asia. Inoltre, Tavanti lavorerà per migliorare ulteriormente le aree di Amministrazione, Finanza e Controllo del gruppo.
“Sono lieto che Vittorio abbia deciso di unirsi a Lincotek in questo momento cruciale, mentre puntiamo ad aumentare ulteriormente crescita e innovazione a livello globale. Non solo Vittorio porterà un’enorme esperienza nelle nostre funzioni di Amministrazione, Finanza e Controllo, ma giocherà anche un ruolo fondamentale nel guidare la visione del gruppo, assicurando che si continui a fornire un supporto di eccellenza ai nostri clienti in tutto il mondo" sottolinea Andrea Colombo, CEO di Lincotek Group.
“Sono entusiasta di entrare a far parte di Lincotek, un’azienda dinamica fortemente dedicata al raggiungimento dell’eccellenza. Non vedo l’ora di collaborare con un team di leadership talentuoso per promuovere le performance finanziarie e supportare le iniziative di crescita, migliorando al contempo l’infrastruttura IT di Lincotek, che deve evolvere costantemente per affrontare le sfide e le priorità dell’azienda e dei nostri clienti" evidenzia Vittorio Tavanti.
Lincotek – Lincotek è un Solution Provider globale nei settori dell’Energia, dell’Aerospazio e dei Dispositivi Medici, nonché un partner fidato per aziende di vari settori, leader nella produzione di apparecchiature per rivestimenti industriali e pioniere nel campo dell’ Additive Manufacturing. Il Gruppo, a conduzione familiare, conta 1.800 dipendenti e 18 stabilimenti.
Fonte: Business Wire
Un aggiornamento per le imprese che cercano alternative concrete alla chiusura dello sportello “Transizione 5.0” e all’esaurimento dei fondi disponibili. Muffin, piattaforma digitale in Europa specializzata nella gestione della finanza agevolata, ha raccolto e aggiornato in un unico quadro le misure attive in Veneto, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta e Puglia. A disposizione 200 mln di euro per progetti di efficientamento energetico, innovazione, digitalizzazione e riorganizzazione.
27-11-2025
Focus sulle nuove frontiere della rigenerazione urbana, fra transizione ecologica e trasformazione digitale delle città.
27-11-2025
I modelli multimodali TerraMind sono stati affinati su un dataset di prima generazione progettato da IBM e ESA per migliorare la preparazione e la risposta alle calamità naturali.
27-11-2025
Verona Agrifood Innovation Hub avvia il percorso per formare la nuova generazione di imprese dell’innovazione AgriFoodTech italiana. La call ha registrato 78 candidature da 13 regioni, con un livello tecnico-scientifico particolarmente elevato, una forte presenza femminile tra le founder e progetti che spaziano da robotica, AI e biotecnologie fino a soluzioni per sostenibilità, qualità e sicurezza nella filiera con l'obiettivo costruire un sistema agrifood più sostenibile e competitivo.
27-11-2025
In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".
L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029
Secondo i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno, In Italia i costi dell’idrogeno RFNBO sono tra i più alti d’Europa (13 €/kg), contro una media delle aste dell’European Hydrogen Bank (EHB) compresa tra 5 e 9 €/kg, rallentando l’avvio dei progetti e ostacolando la competitività nazionale. Per dare slancio competitivo al settore, servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.
Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.