▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

Autel Europe e Orange Charging presentano il primo MaxiCharger DH480 adottato in Europa

Questo progetto innovativo segna un'importante traguardo per Autel e per l'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici (EV) in Europa, sottolineando l'impegno costante dell'azienda verso l'innovazione e il suo ruolo attivo nel promuovere la transizione energetica.

Smart City / Smart Mobility

AMSTERDAM: Autel Energy Europe, in collaborazione con Orange Charging, ha installalato il primo MaxiCharger DH480 in Europa presso la stazione Groen Goud Biervliet. Questo progetto innovativo segna un'importante traguardo per Autel e per l'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici (EV) in Europa, sottolineando l'impegno costante dell'azienda verso l'innovazione e il suo ruolo attivo nel promuovere la transizione energetica.

"Siamo entusiasti di collaborare con Autel Energy Europe e di sostenere il nostro cliente MW Solutions nell'essere la prima azienda a installare il MaxiCharger DH480 in Europa", ha dichiarato Jasper Boogert, amministratore delegato di Orange Charging. "Questa installazione non solo ribadisce il nostro impegno nel fornire soluzioni di ricarica veloci e affidabili per i conducenti di veicoli elettrici, ma definisce anche un nuovo punto di riferimento per ciò che è possibile fare oggi con la tecnologia di ricarica ultraveloce. Siamo impazienti di proseguire nella nostra partnership con Autel, con l'installazione di altri Maxicharger DH480 nei prossimi mesi".

Il MaxiCharger DH480 è dotato della più recente tecnologia di ricarica per veicoli elettrici, che include la tecnologia Intelligent Matrix. Questo sistema innovativo consente una configurazione flessibile del Power Module, distribuendo in tal modo il carico tra diversi moduli in base alla richiesta di ricarica specifica. Questo design migliora l'effidabilità e l'efficienza operativa del caricabatteria, garantendo prestazioni ininterrotte e ottimali.

Situata nell'area meridionale dei Paesi Bassi, in una posizione privilegiata, Groen Goud Biervliet è una stazione di ricarica emblematica dei tipici scenari di ricarica moderni, in cui è necessario soddisfare una domanda crescente di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici accessibili e ad alta velocità lungo le principali vie di transito. Considerata l'accelerazione a livello europeo della transizione in direzione dei veicoli elettrici, questa installazione offre una soluzione conveniente per gli automobilisti che cercano opzioni di ricarica veloci e affidabili durante i viaggi su lunghe distanze.

Il 7 gennaio 2025 si è tenuta una cerimonia di inaugurazione per festeggiare l'installazione. All'evento hanno partecipato Cai Ting, CEO di Autel Energy Europe, Orange Charging, i principali stakeholder e funzionari governativi. La cerimonia rappresenta un momento di orgoglio per entrambe le aziende e sottolinea l'importanza della collaborazione per il progresso dell'infrastruttura di ricarica europea.

"Siamo entusiasti di collaborare con Orange Charging per portare il rivoluzionario MaxiCharger DH480 in Europa", ha dichiarato Cai Ting, CEO di Autel Energy Europe. "Orange Charging è stato un partner eccezionale e siamo riconoscenti che abbia deciso di essere la prima azienda a testare questo prodotto innovativo. Questo importante traguardo non rappresenta solo un risultato notevole per Autel, ma anche un passo in avanti per l'intero ecosistema di veicoli elettrici europeo. Siamo impazienti di proseguire la nostra collaborazione e di cogliere ulteriori opportunità a sostegno della transizione verso un'energia sostenibile."

Il MaxiCharger DH480 soddisfa le attuali aspettative per soluzioni di ricarica all-in-one ad alta potenza e rappresenta un significativo passo in avanti verso l'offerta di investimenti accessibili e sostenibili per i CPO in tutta Europa. Autel Energy continua ad impegnarsi per fornire soluzioni di ricarica affidabili che supportino la rapida crescita della domanda di veicoli elettrici in tutto il continente.

Autel Energy Europe e Orange Charging: chi sono

Autel Energy Europe è un fornitore leader di soluzioni avanzate per la ricarica di veicoli elettrici. Prestando particolare attenzione a innovazione e affidabilità, l'azienda offre una gamma di caricabatterie CA e CC di alta qualità per soddisfare le esigenze delle stazioni di ricarica pubbliche e private in tutta Europa. Come parte del marchio globale Autel, Autel Energy Europe si dedica a favorire il passaggio al trasporto sostenibile con prodotti e servizi all'avanguardia. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: https://autelenergy.eu/

Orange Charging è un fornitore leader di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, impegnato a rendere la ricarica dei veicoli elettrici accessibile ed efficiente per i conducenti in tutta Europa. Prestando particolare attenzione ad affidabilità, sostenibilità e alla soddisfazione dei clienti, Orange Charging svolge un ruolo chiave nella transizione verso la mobilità elettrica. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.orangecharging.com

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Invimit SGR: Con REgenera gli edifici pubblici abbandonati vengono trasformati in spazi di valore per le comunità

A Verona la Villa Pullè, che versava in condizioni di abbandono dopo decenni di disuso, diventerà una senior house per persone over 65 autosufficienti. A Roma, nel quartiere di Trastevere, un ex ufficio pubblico da anni non più in funzione, verrà convertito in studentato da 80 posti. A Fano, un’ex colonia marina abbandonata da tanti anni, sarà riqualificata per ospitare in una sua porzione un hotel e in un’altra la ASL. Il progetto premiato a Ecomondo 2025.

06-11-2025

Pikyrent RE Battery, il progetto che dà una seconda vita alla mobilità elettrica condivisa

Il progetto, premiato a Ecomondo 2025, già operativo a Bari, Milano e Torino, punta a rigenerare 1.500 scooter elettrici Govecs entro il 2026 dismessi da operatori internazionali, evitando oltre 1.200 tonnellate di CO2 e recuperando il 95% dei materiali. Nei prossimi cinque anni Pikyrent prevede di estendere il modello a oltre 5.000 veicoli elettrici leggeri, tra scooter e microcar, sviluppando una filiera industriale nazionale per il riuso e la certificazione delle batterie di trazione.

06-11-2025

Ricerca PoliMi: il mercato italiano dei big data raggiunge i 4,1 mld di euro

Un quarto del mercato del Data Management & Analytics è per infrastrutture e soluzioni di GenAI. Tra i settori, crescono a ritmi più elevati servizi (+27%), banche (+22%), assicurazioni e manifattura (+21%).

06-11-2025

Il supercomputer PITAGORA potenzia la ricerca italiana sull'energia da fusione

Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.

05-11-2025

Notizie più lette

1 ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

2 Ecomondo 2025, Comieco mette al centro la carta e il cartone

Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.

3 Gruppo Cap partecipa a Ecomondo con oltre 15 appuntamenti dedicati a innovazione, ricerca ed economia circolare

La green utility lombarda porterà a Rimini la propria visione di sostenibilità integrata, presentando i risultati più avanzati in ambito water–energy–waste e condividendo le nuove direttrici del proprio percorso di trasformazione in holding della sostenibilità.

4 Dalla polvere al tessuto, a Ecomondo la startup Pulvera presenta la 'materioteca'

L’innovativa startup presenta alla kermesse riminese una gamma di nuove soluzioni per venire incontro alle necessità di smaltimento degli scarti tessili industriali.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3