: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it
Questo progetto innovativo segna un'importante traguardo per Autel e per l'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici (EV) in Europa, sottolineando l'impegno costante dell'azienda verso l'innovazione e il suo ruolo attivo nel promuovere la transizione energetica.
AMSTERDAM: Autel Energy Europe, in collaborazione con Orange Charging, ha installalato il primo MaxiCharger DH480 in Europa presso la stazione Groen Goud Biervliet. Questo progetto innovativo segna un'importante traguardo per Autel e per l'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici (EV) in Europa, sottolineando l'impegno costante dell'azienda verso l'innovazione e il suo ruolo attivo nel promuovere la transizione energetica.
"Siamo entusiasti di collaborare con Autel Energy Europe e di sostenere il nostro cliente MW Solutions nell'essere la prima azienda a installare il MaxiCharger DH480 in Europa", ha dichiarato Jasper Boogert, amministratore delegato di Orange Charging. "Questa installazione non solo ribadisce il nostro impegno nel fornire soluzioni di ricarica veloci e affidabili per i conducenti di veicoli elettrici, ma definisce anche un nuovo punto di riferimento per ciò che è possibile fare oggi con la tecnologia di ricarica ultraveloce. Siamo impazienti di proseguire nella nostra partnership con Autel, con l'installazione di altri Maxicharger DH480 nei prossimi mesi".
Il MaxiCharger DH480 è dotato della più recente tecnologia di ricarica per veicoli elettrici, che include la tecnologia Intelligent Matrix. Questo sistema innovativo consente una configurazione flessibile del Power Module, distribuendo in tal modo il carico tra diversi moduli in base alla richiesta di ricarica specifica. Questo design migliora l'effidabilità e l'efficienza operativa del caricabatteria, garantendo prestazioni ininterrotte e ottimali.
Situata nell'area meridionale dei Paesi Bassi, in una posizione privilegiata, Groen Goud Biervliet è una stazione di ricarica emblematica dei tipici scenari di ricarica moderni, in cui è necessario soddisfare una domanda crescente di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici accessibili e ad alta velocità lungo le principali vie di transito. Considerata l'accelerazione a livello europeo della transizione in direzione dei veicoli elettrici, questa installazione offre una soluzione conveniente per gli automobilisti che cercano opzioni di ricarica veloci e affidabili durante i viaggi su lunghe distanze.
Il 7 gennaio 2025 si è tenuta una cerimonia di inaugurazione per festeggiare l'installazione. All'evento hanno partecipato Cai Ting, CEO di Autel Energy Europe, Orange Charging, i principali stakeholder e funzionari governativi. La cerimonia rappresenta un momento di orgoglio per entrambe le aziende e sottolinea l'importanza della collaborazione per il progresso dell'infrastruttura di ricarica europea.
"Siamo entusiasti di collaborare con Orange Charging per portare il rivoluzionario MaxiCharger DH480 in Europa", ha dichiarato Cai Ting, CEO di Autel Energy Europe. "Orange Charging è stato un partner eccezionale e siamo riconoscenti che abbia deciso di essere la prima azienda a testare questo prodotto innovativo. Questo importante traguardo non rappresenta solo un risultato notevole per Autel, ma anche un passo in avanti per l'intero ecosistema di veicoli elettrici europeo. Siamo impazienti di proseguire la nostra collaborazione e di cogliere ulteriori opportunità a sostegno della transizione verso un'energia sostenibile."
Il MaxiCharger DH480 soddisfa le attuali aspettative per soluzioni di ricarica all-in-one ad alta potenza e rappresenta un significativo passo in avanti verso l'offerta di investimenti accessibili e sostenibili per i CPO in tutta Europa. Autel Energy continua ad impegnarsi per fornire soluzioni di ricarica affidabili che supportino la rapida crescita della domanda di veicoli elettrici in tutto il continente.
Autel Energy Europe e Orange Charging: chi sono
Autel Energy Europe è un fornitore leader di soluzioni avanzate per la ricarica di veicoli elettrici. Prestando particolare attenzione a innovazione e affidabilità, l'azienda offre una gamma di caricabatterie CA e CC di alta qualità per soddisfare le esigenze delle stazioni di ricarica pubbliche e private in tutta Europa. Come parte del marchio globale Autel, Autel Energy Europe si dedica a favorire il passaggio al trasporto sostenibile con prodotti e servizi all'avanguardia. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: https://autelenergy.eu/
Orange Charging è un fornitore leader di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, impegnato a rendere la ricarica dei veicoli elettrici accessibile ed efficiente per i conducenti in tutta Europa. Prestando particolare attenzione ad affidabilità, sostenibilità e alla soddisfazione dei clienti, Orange Charging svolge un ruolo chiave nella transizione verso la mobilità elettrica. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.orangecharging.com
Fonte: Business Wire
Un aggiornamento per le imprese che cercano alternative concrete alla chiusura dello sportello “Transizione 5.0” e all’esaurimento dei fondi disponibili. Muffin, piattaforma digitale in Europa specializzata nella gestione della finanza agevolata, ha raccolto e aggiornato in un unico quadro le misure attive in Veneto, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta e Puglia. A disposizione 200 mln di euro per progetti di efficientamento energetico, innovazione, digitalizzazione e riorganizzazione.
27-11-2025
Focus sulle nuove frontiere della rigenerazione urbana, fra transizione ecologica e trasformazione digitale delle cittĂ .
27-11-2025
I modelli multimodali TerraMind sono stati affinati su un dataset di prima generazione progettato da IBM e ESA per migliorare la preparazione e la risposta alle calamitĂ naturali.
27-11-2025
Verona Agrifood Innovation Hub avvia il percorso per formare la nuova generazione di imprese dell’innovazione AgriFoodTech italiana. La call ha registrato 78 candidature da 13 regioni, con un livello tecnico-scientifico particolarmente elevato, una forte presenza femminile tra le founder e progetti che spaziano da robotica, AI e biotecnologie fino a soluzioni per sostenibilità , qualità e sicurezza nella filiera con l'obiettivo costruire un sistema agrifood più sostenibile e competitivo.
27-11-2025
In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".
L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operativitĂ entro il 2029
Secondo i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno, In Italia i costi dell’idrogeno RFNBO sono tra i più alti d’Europa (13 €/kg), contro una media delle aste dell’European Hydrogen Bank (EHB) compresa tra 5 e 9 €/kg, rallentando l’avvio dei progetti e ostacolando la competitività nazionale. Per dare slancio competitivo al settore, servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.
Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.