▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

alkaLi fissa nuovi standard nell'estrazione diretta del litio

La tecnologia EC2 garantisce di ottenere otre il 95% di recupero del litio per la conversione per batterie

Manufacturing

L'azienda spin-out di Gradiant alkaLi è alla guida del settore della produzione ed estrazione diretta del litio (DLE) grazie alla sua tecnologia EC2, che ha dimostrato una percentuale rivoluzionaria del 97% di recupero del litio dalle salamoie in America del Nord. Gradiant garantisce che la nuova tecnologia è in grado di offrire un recupero del litio di almeno il 95% presso i siti dei clienti, consentendo alle industrie di produrre carbonato di litio per batterie più rapidamente, in modo più economico e sostenibile che mai.

La soluzione per litio più efficiente al mondo. La tecnologia EC2 di alkaLi è la prima e unica soluzione completa per estrarre, concentrare e convertire il litio per batterie, in modo da soddisfare la crescente domanda generata da veicoli elettrici, accumulatori di energia ed elettronica. I produttori beneficiano ora di:

  • Costi ridotti con costi OPEX e CAPEX inferiori del 50%
  • Sostenibilità leader del settore con impronte di carbonio e idrica ridotte al minimo
  • Produzione accelerata ora misurata in ore, non in mesi
  • Ingombro ridotto sotto forma di container mobili rapidamente distribuibili da 6 o 12 metri
  • Autorizzazioni più rapide con l'acqua del prodotto conforme allo scarico e pronta per la re-iniezione

alkaLi ha già testato il processo di concentrazione di EC2 per un'azienda energetica leader negli USA presso un sito commerciale a Clayton Valley, in Nevada, per dimostrare l'efficacia della tecnologia di osmosi inversa (CFRO) di base per concentrare il litio con qualità per batterie.

Prestazioni rivoluzionarie. Il test di dimostrazione delle tre fasi di EC2 che utilizza l'acqua di alimentazione della salamoia conferma:

  • Estrazione: efficienza DLE superiore al 95%, persino con elevati contenuti COD
  • Concentrazione: la tecnologia CFRO concentra il litio a livelli per batterie al di sopra di 200.000 mg/L
  • Conversione: precipita il litio altamente concentrato in un solido per produrre carbonato di litio o idrossido di litio per batterie.

Oltre il litio. La strategia di tecnologia elementare di alkaLi adatta lo stack tecnologico EC2 per recuperare un'ampia gamma di altri minerali importanti, tra cui rame, nichel, cobalto, manganese, magnesio e ferro.

Alla fine di questo mese, alkaLi commissionerà una soluzione personalizzata a un leader minerario globale dell'Australia occidentale, orientata al recupero di nichel e cobalto dalle acque reflue della miniera. Potenziata con la tecnologia di estrazione chimica selettiva di Gradiant, la soluzione purifica l'acqua di alimentazione, preparandola per il processo di osmosi inversa CFRO, un sistema innovativo che supera tutti i processi RO disponibili in commercio, fornendo un prodotto concentrato di 300.000 mg/L con un consumo energetico minimo.

Una volta adottato, alkaLi trasformerà i bacini di decantazione degli sterili di miniera da passività ambientali a preziose fonti di minerali, offrendo un percorso sostenibile per soddisfare la domanda globale di minerali. In un altro sito nel Sud-Est asiatico, la tecnologia EC2 sta già convertendo le acque reflue delle miniere in solfato di magnesio ad alto valore industriale.

"L'approccio modulare di alkaLi alla progettazione dell'insieme di tecnologie di EC2 si inserisce nella scia della filosofia di Gradiant di ottimizzazione dell'impatto della nostra innovazione rivoluzionaria in diversi settori e regioni", ha affermato Prakash Govindan, COO di Gradiant. "I minerali su cui puntiamo sono essenziali per accelerare l'elettrificazione della società e sono entusiasta che alkaLi svolga un ruolo così importante nel mettere a disposizione queste materie prime ai pionieri del mondo".

L'EC2 può essere interessante per il tuo sito? Gradiant offre ora un programma gratuito di test delle applicazioni per mostrare le capacità di estrazione, concentrazione e conversione di alkaLi in vari flussi di alimentazione. Contatta Gradiant per saperne di più all'indirizzo www.gradiant.com/contact.

alkaLi si dedica ad accelerare la scalabilità della produzione di litio e di altri minerali critici. L'azienda è alimentata dalla tecnologia EC2, la soluzione tutta in uno unica al mondo, sviluppata per estrarre, concentrare e convertire litio per batterie. alkaLi offre ai produttori di minerali un nuovo mezzo senza precedenti per adeguare rapidamente la produzione con vantaggi significativi in termini di capacità di produzione, velocità, costi e sostenibilità, con una soluzione che si adatta alla più ampia gamma di fonti di immissione del settore, tra cui salamoia, evaporazione e riciclaggio. L'azienda, con sede a Boston, è una società indipendente scorporatasi da Gradiant. Ulteriori informazioni sono disponibili su alkaLi3.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Sai quanto si consuma utilizzando ChatGPT in termini di energia?

Una singola richiesta a ChatGPT consuma l'equivalente di energia utilizzata per caricare uno smartphone per 24 minuti con un caricabatterie da 5W mentre 42 richieste a ChatGPT consumano la stessa energia di un televisore che rimane accesso durante 50 minuti consecutivi. Leggi lo studio.

12-06-2025

Aindo e Centro Cardiologico Monzino insieme per accelerare i tempi della ricerca

Grazie alla tecnologia di sintetizzazione del dato sviluppata da Aindo sarà possibile accelerare i tempi necessari per la realizzazione di studi clinici basati su dati reali (Real World Evidence). Inoltre, questa collaborazione mira a superare le sfide legate alla privacy e all'accessibilità del dato sanitario, aprendo nuove frontiere per l'avanzamento della conoscenza scientifica nel campo cardiovascolare.

12-06-2025

Epson lancia il suo primo Robot collaborativo industriale

Epson entra nel settore dei cobot con Epson AX6-A901S, una soluzione completa composta da robot in fibra di carbonio, controller e sistema di programmazione.

11-06-2025

Il supercomputing di Lenovo per la ricerca dello IEO

Un nuovo sistema HPC Lenovo supporterà le attività di ricerca dello IEO e del Centro Cardiologico Monzino, grazie anche allo sviluppo di nuovi algoritmi di AI e machine learning

11-06-2025

Notizie più lette

1 Nel 2026 MaiaSpace lancerà un razzo riutilizzabile verso l'atmosfera esterna

Questo si aggiunge a numerosi altri viaggi di alto profilo avvenuti nell’ultimo decennio, a dimostrazione che esiste un modo sostenibile per sviluppare razzi e far evolvere il settore spaziale.

2 Logista supporta l'Università di Valencia e il suo Hyperloop a levitazione magnetica

Hyperloop è l’avveniristico sistema di trasporto basato sulla levitazione magnetica per ridurre l’attrito, massimizzare la velocità e ridurre i tempi di percorrenza su lunghe distanze.

3 Indagine EY-SWG: 96% imprenditori investirà nel prossimo biennio in innovazione e sostenibilità

Quasi la metà delle imprese valuta negativamente la situazione economica attuale globale e la situazione economica del nostro Paese (44%). Nonostante ciò, quasi il 68% degli imprenditori crede nella capacità delle imprese italiane di creare innovazione.

4 Al via a Torino "StartupItalia Open Summit", l'appuntamento per chi vuole costruire il futuro dell’innovazione

Torino, ex capitale industriale e oggi laboratorio europeo del deep tech, delle scienze della vita, dell’aerospazio e dell’intelligenza artificiale, si conferma hub di riferimento per startup, imprese e istituzioni accademiche.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter