▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

AITO espone i SUV di fascia alta intelligenti al Salone dell'auto di Parigi 2024

AITO, un marchio di veicoli elettrici intelligenti di fascia alta, è apparso al Paris Motor Show 2024 con una straordinaria gamma di tre veicoli elettrici ad autonomia estesa (Range Extended Electric...

Business Wire

AITO partecipa alla 90a edizione del Paris Motor Show, presentando la sua ultima gamma di veicoli elettrici intelligenti di fascia alta parte nell'ambito del tema "Intelligence Redefining Luxury". I tre modelli esposti, AITO 9, AITO 7 e AITO 5, sottolineano l'abbinamento del marchio "Traditional Luxury and Technological Luxury" (Lusso tradizionale e lusso tecnologico). La gamma di prodotti ha dimostrato la tecnologia avanzata, la guida intelligente e le caratteristiche di sicurezza completa, riflettendo versatilità in vari contesti di guida. L'arrivo di AITO al Salone di Parigi ha segnato l'apice del "Eurasian Tour with AITO", un viaggio di 38 giorni e circa 15.000 km dall'Asia all'Europa, a dimostrazione dell'affidabilità e delle prestazioni dei suoi veicoli.

PARIGI: AITO, un marchio di veicoli elettrici intelligenti di fascia alta, è apparso al Paris Motor Show 2024 con una straordinaria gamma di tre veicoli elettrici ad autonomia estesa (Range Extended Electric Vehicles, REEV) di lusso. Abbinando i concetti "Traditional Luxury and Technological Luxury" AITO sta introducendo nuovi concetti di lusso, per fornire esperienza di mobilità intelligente leader nel settore ai consumatori di tutto il mondo. Fondandosi sul principio "Intelligence Redefining Luxury" (Il lusso ridefinito dall'intelligenza) AITO ha introdotto la sua gamma di prodotti e le sue innovazioni, tra cui AITO 9, AITO 7 e AITO 5, assieme alla AITO MF Platform e alla tecnologia Super Range-extender.

L'arrivo di AITO al Salone dell'auto di Parigi è stato preceduto dall'"Eurasian Tour with AITO", una spedizione di circa 15.000 km dalla mega fabbrica di AITO a Chongqing. Il viaggio ha confermato le prestazioni eccezionali dei modelli di AITO in ambienti complessi e impegnativi. Dallo stabilimento al salone automobilistico, il convoglio, che comprendeva i veicoli AITO 9, AITO 7 e AITO 5, ha attraversato 12 città in 38 giorni. La tecnologia di guida intelligente assistita di AITO ha gestito oltre 8.800 km, riducendo la stanchezza alla guida durante il Tour.

Come SUV di rappresentanza intelligente per tutti gli scenari, AITO 9 ha dimostrato le sue straordinarie prestazioni in ambienti impegnativi durante la spedizione, affrontando le circostanze più complesse: condizioni stradali estreme, temperature intense e terreni difficili, da montagne ad alta quota ad aridi deserti. Grazie alla tecnologia avanzata e alle caratteristiche di sicurezza complete, le capacità di AITO 9 sono state rigorosamente testate su più fronti. Riconosciuto dai consumatori e dal mercato, AITO 9 ha ottenuto oltre 140.000 ordini cumulativi e 100.000 consegne nei nove mesi dal suo lancio, raggiungendo il terzo posto nelle vendite tra i modelli del valore superiore a 60.000 euro nel mercato cinese del lusso.

Posizionato come il SUV Comfort di grandi dimensioni ad autonomia estesa, AITO 7 si adatta facilmente a qualsiasi scenario di viaggio famigliare. Molto apprezzato durante il “Eurasian Tour with AITO” per l'abbinamento spazio-comodità, questo modello vanta sedili a zero gravità, dotati di massaggio integrato nelle posizioni anteriori e posteriori che alleviano l'affaticamento dovuto alla guida. Realizzato in acciaio di grado sottomarino stampato a caldo, questo veicolo ha in dotazione di serie otto airbag di sicurezza e una batteria a isolamento termico a 5 strati di grado aeronautico per garantire la sicurezza in tutte le condizioni.

L'AITO 5 è un elegante SUV sportivo di medie dimensioni dalle prestazioni urbane, dotato di un design sportivo dalla silhouette essenziale e potente. Costruito su un telaio interamente in lega di alluminio con sospensioni anteriori a doppio braccio e sospensioni posteriori multi-link indipendenti, offre eccezionale maneggevolezza, assicurando nel contempo una struttura leggera. Con un'accelerazione che va da 0 a 100 km/h in 5 secondi, AITO 5 offre prestazioni eccezionali; nell'intero viaggio attraverso l'Europa orientale, il team ha vissuto momenti esilaranti al volante. Per quanto riguarda le funzionalità intelligenti, il veicolo è dotato di un sistema di guida assistita, con parcheggio automatico, assistenza al parcheggio a distanza e retromarcia tracciata, che offre ai guidatori maggiore comodità e sicurezza.

Le straordinarie prestazioni dei prodotti AITO sono potenziate dalla piattaforma versatile e in costante evoluzione AITO MF Platform—l'unica piattaforma nel settore in grado di supportare le opzioni di alimentazione Super Range-extended Electric (elettrica ad autonomia estesa), Battery Electric (elettrica a batteria) e Ultra Hybrid (ultra ibrida). Offrendo quattro caratteristiche di base: Intelligent Safety (sicurezza intelligente), Diverse Powertrain (diversi propulsori), Adaptable Cabin Space (abitacolo adattabile) e Leading Intelligence (intelligenza leader), questa piattaforma è alla base della tecnologia Super Range-extender. Con un'impressionante efficienza termica del 45% e un tasso di conversione da combustibile a elettrico di 3,65 kWh/l leader nel settore, la tecnologia Super Range-extender equilibra automaticamente l'alimentazione elettrica ottimizzata da NVM per una guida urbana liscia e silenziosa e la ricarica per lunghe distanze. Inoltre, adatta strategie di generazione dell'energia alle abitudini del guidatore, garantendo una combinazione ideale di comfort e risparmio.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

NIS2 e DORA: solo 1 candidato su 5 possiede le competenze richieste

Aziende e società di consulenza di fronte alla sfida del talent shortage: solo 1 candidato su 5 possiede il mix di competenze legal e tech richiesto da NIS2 e DORA. L’analisi di Grafton, brand globale di Gi Group Holding specializzato nel Professional Recruitment.

09-05-2025

ENEA utilizza l’intelligenza artificiale per identificare nuove droghe sintetiche

I risultati delle analisi strumentali elaborati dall’IA serviranno per identificare nuove droghe e i loro metaboliti in matrici complesse, per esempio fluidi biologici, anche se presenti in quantità minime.

09-05-2025

FBK, RFI e PoliMi testano il primo veicolo ferroviario a guida completamente autonoma

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), Fondazione Bruno Kessler e Politecnico di Milano guidano la ricerca sul primo veicolo ferroviario a guida autonoma per il controllo e la manutenzione delle linee ad alta velocità italiane.

09-05-2025

Mercato del lavoro in Italia: in forte crescita le start-up innovative

Tra il 2016 e il 2024, le start-up innovative in Italia hanno conosciuto un'espansione significativa, superando le 12.000 unità rispetto alle meno di 6.000 iniziali (+111,6%), secondo quanto riporta uno studio di Unioncamere.

09-05-2025

Notizie più lette

1 Schneider Electric e Intacture: partnership per il primo data center europeo realizzato a 100 metri di profondità

Finanziato anche con fondi PNRR, Intacture sta prendendo forma in Trentino-Alto Adige, a 100 metri di profondità, in spazi minerari sotterranei progettati ad hoc dall’azienda Tassullo.

2 FBK, RFI e PoliMi testano il primo veicolo ferroviario a guida completamente autonoma

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), Fondazione Bruno Kessler e Politecnico di Milano guidano la ricerca sul primo veicolo ferroviario a guida autonoma per il controllo e la manutenzione delle linee ad alta velocità italiane.

3 Amelie, progetto tutto italiano per riciclare le batterie agli ioni di litio

L’ambizione del progetto “Amelie, all’interno di MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR, è tendere a una fabbrica a zero scarti e circolare, in linea con gli obiettivi 2030 dell’Unione Europea.

4 Ricercatori italiani mettono a punto un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus

Cnr-Nano e Università di Pisa hanno sviluppato un nuovo biosensore in grado di rilevare con precisione la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici, consentendo una rilevazione virale rapida. La ricerca è pubblicata sulla rivista Nanoscale.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter