Dubai si prepara ad ospitare la 21ª edizione del Dubai WoodShow, la principale fiera internazionale incentrata sulle industrie del legno, dei mobili e delle macchine per la lavorazione lignea nella nella regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa)
Dubai si prepara ad ospitare la 21ª edizione del Dubai WoodShow, la principale fiera internazionale incentrata sulle industrie del legno, dei mobili e delle macchine per la lavorazione lignea nella regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa), riunendo oltre 600 espositori provenienti da oltre 50 paesi in tutto il mondo. In programma dal 14 al 16 aprile al Dubai World Trade Centre, il prestigioso evento riunirà professionisti del settore, produttori, fornitori e specialisti di macchine e utensili per il legno, per mostrare le ultime novità relative a prodotti, servizi e tecnologie del settore. Fornirà inoltre un'entusiasmante piattaforma per esporre un'ampia varietà di macchinari e strumenti per la lavorazione del legno, attirando investitori e uomini d'affari internazionali nella regione, per favorire la diversificazione economica e il progresso industriale.
Il Dubai WoodShow offre agli espositori l'opportunità di interagire con i clienti già acquisiti e discutere di prospettive e possibili sinergie per espandere la propria attività, identificando al contempo potenziali clienti in nuovi mercati, promuovendone i marchi, scambiando opinioni, esperienze e conoscenze nonché comunicando con gli enti governativi interessati. Per partecipare alla fiera occorre registrarsi online visitando il sito https://www.woodshowglobal.com/dubai.
La mostra attira ogni anno più di 15.000 visitatori da oltre 130 paesi, rendendola la destinazione primaria per gli esportatori di legno e i principali esponenti del settore di tutto il mondo e una piattaforma per centinaia di espositori che si riuniscono presso la stessa sede e incontrano fornitori di materiali da costruzione locali e internazionali, distributori e rivenditori, produttori di mobili e macchinari, architetti, interior designer, appaltatori e sviluppatori.
Il Dubai WoodShow propone una varietà eventi, in particolare la conferenza, che include seminari e discorsi chiave con esperti, alti funzionari governativi e specialisti del settore, per scambiare opinioni, esperienze e conoscenze sugli ultimi sviluppi e tendenze nei mercati locali, regionali e globali. L'evento faciliterà anche la comunicazione e gli incontri bilaterali tra investitori ed entità partecipanti, per discutere di opportunità e potenziali accordi di partnership. Consente inoltre agli espositori di mostrare i loro prodotti a un pubblico internazionale. I premi per l'innovazione saranno assegnati anche agli innovatori del settore delle macchine per la lavorazione del legno.
Fonte: AETOSWire
Fonte: Business Wire
Chi può utilizzare le immagini? Come vanno installate le telecamere? È sempre necessario informare i conducenti? Geotab spiega quasi tutto quello che c’è sapere per gestire al meglio le dash cam sulle flotte aziendali
15-09-2025
Il nuovo portale digitale dedicato, composto da sito e web app, coniuga Intelligenza Artificiale, tecnologie avanzate e UX design all'avanguardia per promuovere le attività culturali di TTB e per rendere la visita sempre più accessibile grazie a supporti hardware come cuffie a conduzione ossea, monitor touch interattivi e pannelli braille.
15-09-2025
Diversi studi citati nel report dimostrano che il risparmio di energia legato alle nuove forme di organizzazione flessibile del lavoro è altamente variabile.
15-09-2025
Di fronte a un settore in rapida trasformazione, i costruttori automobilistici sono chiamati a trovare un equilibrio delicato tra la stabilità finanziaria a breve termine e gli investimenti di lungo periodo nelle tecnologie del futuro.
15-09-2025
Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.
Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison
L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.
Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.