▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it

Textron Aviation potenzia l'assistenza nel Regno Unito e in Irlanda grazie all'ampliamento del rapporto con Gama Aviation (UK) Limited

Textron Aviation Inc., un'azienda di Textron Inc. (NYSE: TXT), ha annunciato oggi in occasione dell'evento Royal International Air Tattoo (RIAT) che l'azienda sta rafforzando la propria relazione con ...

Business Wire

Textron Aviation Inc., un'azienda di Textron Inc., ha annunciato oggi in occasione dell'evento Royal International Air Tattoo (RIAT) che l'azienda sta rafforzando la propria relazione con il partner di canale di lunga data Gama Aviation. Recentemente designata come agente di vendita autorizzato (ASR) degli aerei per missioni speciali di Textron Aviation nel Regno Unito e in Irlanda, Gama Aviation presenterà ora le varianti per missioni speciali dell'intera gamma di aerei Cessna e Beechcraft.

“Con una base consolidata e in via di sviluppo di aeromobili per missioni speciali nel Regno Unito e in Irlanda, Textron Aviation continua a investire per offrire ai clienti la migliore esperienza di volo”, ha dichiarato Bob Gibbs, vicepresidente delle vendite per missioni speciali di Textron Aviation. “Gama Aviation vanta un'esperienza dimostrata nel fornire una manutenzione di qualità e un servizio eccellente per gli aeromobili Cessna e Beechcraft, e quest'ultima autorizzazione offre un livello ancora maggiore di comodità per i clienti nuovi e abituali."

L'autorizzazione consente ai clienti di collaborare con Gama Aviation per soddisfare tutte le loro esigenze, dallo sviluppo di requisiti fino a soluzioni chiavi in mano di velivoli di missione, con un supporto completo nel paese.

"Siamo lieti di rafforzare il nostro rapporto con Textron Aviation in qualità di rappresentante autorizzato per i velivoli per missioni speciali", ha dichiarato Mark Smith, amministratore delegato di Gama Aviation per le missioni speciali. "In qualità di progettisti, costruttori, manutentori e operatori di lungo corso di piattaforme Textron Aviation per missioni di aeroambulanza e di intelligence, sorveglianza e ricognizione, riteniamo di trovarci nella posizione ideale per consigliare agli utenti finali e agli operatori l'arte di ciò che è possibile nella loro configurazione per missioni speciali. La collaborazione con Textron Aviation rafforzerà l'assistenza totale che possiamo fornire collettivamente nel Regno Unito e in Irlanda".

Infinite possibilità per le missioni speciali
Quando i clienti della pubblica amministrazione, militari e commerciali desiderano soluzioni aeree per missioni critiche, si rivolgono a Textron Aviation. Le soluzioni aeronautiche dell'azienda garantiscono le elevate prestazioni e le caratteristiche di volo necessarie per affrontare le sfide uniche delle operazioni di missione speciale. Grazie alla loro qualità senza pari, alla versatilità e ai bassi costi operativi, i prodotti Textron Aviation sono ideali per le ambulanze aeree, l'intelligence, la sorveglianza e la ricognizione (ISR), il trasporto di pubblica utilità, i rilevamenti aerei, le ispezioni di volo, l'addestramento e molte altre operazioni speciali.

Informazioni su Textron Aviation
Ispiriamo l'avventura del volo. Per oltre 95 anni, Textron Aviation ha messo a disposizione il proprio talento collettivo attraverso i marchi Beechcraft, Cessna e Hawker per progettare e offrire la migliore esperienza di volo ai propri clienti. Con una gamma che spazia dai business jet, ai turboelica e ai velivoli pistoni ad alte prestazioni, fino alle missioni speciali, agli addestratori militari e ai prodotti per la difesa, Textron Aviation dispone del portafoglio di prodotti per l'aviazione più versatile e completo al mondo e di una forza lavoro che ha prodotto più della metà di tutti gli aerei per l'aviazione generale al mondo. I clienti di oltre 170 Paesi si affidano alle nostre leggendarie prestazioni, alla nostra affidabilità e versatilità, sostenute dalla nostra fidata rete di assistenza clienti globale, per volare in modo conveniente, produttivo e flessibile.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.txtav.com | specialmissions.txtav.com | defense.txtav.com | scorpion.txtav.com.

Informazioni su Textron
Textron è un'azienda multisettoriale che sfrutta la sua rete globale di attività nel settore aeronautico, della difesa, industriale e finanziario per fornire ai clienti soluzioni e servizi innovativi. Textron è nota in tutto il mondo per i suoi potenti marchi come Bell, Cessna, Beechcraft, Pipistrel, Jacobsen, Kautex, Lycoming, E-Z-GO, Arctic Cat e Textron Systems. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.textron.com.

Alcune affermazioni contenute nel presente comunicato stampa sono dichiarazioni previsionali che possono prevedere i ricavi o descrivere strategie, obiettivi, prospettive o altri aspetti non storici; tali affermazioni si riferiscono solo alla data in cui vengono rilasciate e non ci assumiamo alcun obbligo di aggiornare o rivedere le dichiarazioni previsionali. Queste dichiarazioni sono soggette a rischi noti e sconosciuti, incertezze e altri fattori che possono far sì che i nostri risultati effettivi differiscano materialmente da quelli espressi o impliciti in tali dichiarazioni previsionali.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Kaspersky ottiene la certificazione ISO 26262 per il processo di sviluppo di software per il settore automotive

Il conseguimento di questa certificazione consente a Kaspersky di sviluppare soluzioni non solo per il settore automobilistico, come Kaspersky Automotive Secure Gateway, ma anche per applicazioni industriali e di trasporto in cui è essenziale il rigoroso rispetto degli standard di sicurezza funzionale.

12-11-2025

Da ENEA e "Sapienza" di Roma uno studio su nuove soluzioni tecnologiche per il settore crocieristico

Lo studio evidenzia un significativo risparmio di carburante: il nuovo sistema a celle a combustibile da 1 MW consuma ben 44,5 litri di GNL in meno all'ora rispetto a un generatore tradizionale.

12-11-2025

Dal tutor didattico virtuale all’orientamento degli studenti internazionali: Memori ed Ex Machina portano gli agenti AI nelle università italiane

Grazie alla partnership con Ex Machina Italia, la piattaforma di intelligenza artificiale generativa AIsuru di Memori entra nel mondo accademico italiano, con agenti AI che supportano orientamento, didattica, ricerca e amministrazione. I primi Atenei italiani a sperimentarla sono l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università di Milano-Bicocca, Politecnico di Torino e Università Politecnica delle Marche.

12-11-2025

Transizione 5.0, esaurite le risorse per il 2025

Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.

11-11-2025

Notizie più lette

1 Invimit SGR: Con REgenera gli edifici pubblici abbandonati vengono trasformati in spazi di valore per le comunità

A Verona la Villa Pullè, che versava in condizioni di abbandono dopo decenni di disuso, diventerà una senior house per persone over 65 autosufficienti. A Roma, nel quartiere di Trastevere, un ex ufficio pubblico da anni non più in funzione, verrà convertito in studentato da 80 posti. A Fano, un’ex colonia marina abbandonata da tanti anni, sarà riqualificata per ospitare in una sua porzione un hotel e in un’altra la ASL. Il progetto premiato a Ecomondo 2025.

2 Pikyrent RE Battery, il progetto che dà una seconda vita alla mobilità elettrica condivisa

Il progetto, premiato a Ecomondo 2025, già operativo a Bari, Milano e Torino, punta a rigenerare 1.500 scooter elettrici Govecs entro il 2026 dismessi da operatori internazionali, evitando oltre 1.200 tonnellate di CO2 e recuperando il 95% dei materiali. Nei prossimi cinque anni Pikyrent prevede di estendere il modello a oltre 5.000 veicoli elettrici leggeri, tra scooter e microcar, sviluppando una filiera industriale nazionale per il riuso e la certificazione delle batterie di trazione.

3 Al via il progetto DEMETRA, un sistema hi-tech per produrre cibo di qualità in ambienti chiusi

L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.

4 Ricerca PoliMi: il mercato italiano dei big data raggiunge i 4,1 mld di euro

Un quarto del mercato del Data Management & Analytics è per infrastrutture e soluzioni di GenAI. Tra i settori, crescono a ritmi più elevati servizi (+27%), banche (+22%), assicurazioni e manifattura (+21%).

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3