▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Textron Aviation potenzia l'assistenza nel Regno Unito e in Irlanda grazie all'ampliamento del rapporto con Gama Aviation (UK) Limited

Textron Aviation Inc., un'azienda di Textron Inc. (NYSE: TXT), ha annunciato oggi in occasione dell'evento Royal International Air Tattoo (RIAT) che l'azienda sta rafforzando la propria relazione con ...

Business Wire

Textron Aviation Inc., un'azienda di Textron Inc., ha annunciato oggi in occasione dell'evento Royal International Air Tattoo (RIAT) che l'azienda sta rafforzando la propria relazione con il partner di canale di lunga data Gama Aviation. Recentemente designata come agente di vendita autorizzato (ASR) degli aerei per missioni speciali di Textron Aviation nel Regno Unito e in Irlanda, Gama Aviation presenterà ora le varianti per missioni speciali dell'intera gamma di aerei Cessna e Beechcraft.

“Con una base consolidata e in via di sviluppo di aeromobili per missioni speciali nel Regno Unito e in Irlanda, Textron Aviation continua a investire per offrire ai clienti la migliore esperienza di volo”, ha dichiarato Bob Gibbs, vicepresidente delle vendite per missioni speciali di Textron Aviation. “Gama Aviation vanta un'esperienza dimostrata nel fornire una manutenzione di qualità e un servizio eccellente per gli aeromobili Cessna e Beechcraft, e quest'ultima autorizzazione offre un livello ancora maggiore di comodità per i clienti nuovi e abituali."

L'autorizzazione consente ai clienti di collaborare con Gama Aviation per soddisfare tutte le loro esigenze, dallo sviluppo di requisiti fino a soluzioni chiavi in mano di velivoli di missione, con un supporto completo nel paese.

"Siamo lieti di rafforzare il nostro rapporto con Textron Aviation in qualità di rappresentante autorizzato per i velivoli per missioni speciali", ha dichiarato Mark Smith, amministratore delegato di Gama Aviation per le missioni speciali. "In qualità di progettisti, costruttori, manutentori e operatori di lungo corso di piattaforme Textron Aviation per missioni di aeroambulanza e di intelligence, sorveglianza e ricognizione, riteniamo di trovarci nella posizione ideale per consigliare agli utenti finali e agli operatori l'arte di ciò che è possibile nella loro configurazione per missioni speciali. La collaborazione con Textron Aviation rafforzerà l'assistenza totale che possiamo fornire collettivamente nel Regno Unito e in Irlanda".

Infinite possibilità per le missioni speciali
Quando i clienti della pubblica amministrazione, militari e commerciali desiderano soluzioni aeree per missioni critiche, si rivolgono a Textron Aviation. Le soluzioni aeronautiche dell'azienda garantiscono le elevate prestazioni e le caratteristiche di volo necessarie per affrontare le sfide uniche delle operazioni di missione speciale. Grazie alla loro qualità senza pari, alla versatilità e ai bassi costi operativi, i prodotti Textron Aviation sono ideali per le ambulanze aeree, l'intelligence, la sorveglianza e la ricognizione (ISR), il trasporto di pubblica utilità, i rilevamenti aerei, le ispezioni di volo, l'addestramento e molte altre operazioni speciali.

Informazioni su Textron Aviation
Ispiriamo l'avventura del volo. Per oltre 95 anni, Textron Aviation ha messo a disposizione il proprio talento collettivo attraverso i marchi Beechcraft, Cessna e Hawker per progettare e offrire la migliore esperienza di volo ai propri clienti. Con una gamma che spazia dai business jet, ai turboelica e ai velivoli pistoni ad alte prestazioni, fino alle missioni speciali, agli addestratori militari e ai prodotti per la difesa, Textron Aviation dispone del portafoglio di prodotti per l'aviazione più versatile e completo al mondo e di una forza lavoro che ha prodotto più della metà di tutti gli aerei per l'aviazione generale al mondo. I clienti di oltre 170 Paesi si affidano alle nostre leggendarie prestazioni, alla nostra affidabilità e versatilità, sostenute dalla nostra fidata rete di assistenza clienti globale, per volare in modo conveniente, produttivo e flessibile.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.txtav.com | specialmissions.txtav.com | defense.txtav.com | scorpion.txtav.com.

Informazioni su Textron
Textron è un'azienda multisettoriale che sfrutta la sua rete globale di attività nel settore aeronautico, della difesa, industriale e finanziario per fornire ai clienti soluzioni e servizi innovativi. Textron è nota in tutto il mondo per i suoi potenti marchi come Bell, Cessna, Beechcraft, Pipistrel, Jacobsen, Kautex, Lycoming, E-Z-GO, Arctic Cat e Textron Systems. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.textron.com.

Alcune affermazioni contenute nel presente comunicato stampa sono dichiarazioni previsionali che possono prevedere i ricavi o descrivere strategie, obiettivi, prospettive o altri aspetti non storici; tali affermazioni si riferiscono solo alla data in cui vengono rilasciate e non ci assumiamo alcun obbligo di aggiornare o rivedere le dichiarazioni previsionali. Queste dichiarazioni sono soggette a rischi noti e sconosciuti, incertezze e altri fattori che possono far sì che i nostri risultati effettivi differiscano materialmente da quelli espressi o impliciti in tali dichiarazioni previsionali.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Politecnico di Torino: debutta il Master in project management, focus sull'innovazione nei grandi progetti pubblici e privati

Al via la nuova edizione dell’Executive Master in Project Management for Business Performance & Innovation, rivolto a giovani laureati, quadri e manager, per guidare i processi di innovazione e cambiamento tecnologico delle aziende che lavorano per grandi progetti.

20-06-2025

Fiera Milano, commessa da 30,7 milioni di euro per infrastrutture temporanee Milano Cortina

Si aggiudica l'appalto dei servizi relativi alla progettazione, gestione operativa e dismissione delle infrastrutture temporanee che saranno ospitate presso il quartiere fieristico di Rho in occasione degli eventi sportivi di pattinaggio di velocitĂ  e hockey sul ghiaccio del 2026.

20-06-2025

Greenpeace Italia mostra un gabinetto gigante nel Golfo di Napoli: «BASTA SCARICHI, LE AREE MARINE PROTETTE NON SONO UNA FOGNA»

«Anziché proteggere la nostra straordinaria biodiversità marina, il governo vuole trasformare persino le aree di pregio in fogne a cielo aperto», dichiara Valentina Di Miccoli, campaigner mare di Greenpeace Italia.

20-06-2025

Osservatorio PoliMi: necessario ottimizzare le pratiche agricole tradizionali con l'innovazione

Il 53% delle aziende agricole italiane applica pratiche rigenerative, il 48% sfrutta scarti di processo, acqua riutilizzata e fonti rinnovabili, il 38% valorizza le eccedenze di produzione, una su tre valorizza scarti e biomasse come materie prime.

20-06-2025

Notizie piĂą lette

1 Rivoluzione nel calcolo avanzato grazie ad un materiale "intelligente" ispirato al cervello umano

Un innovativo impiego di un azopolimero, una speciale sostanza organica sensibile alla luce, permette di replicare alcune complesse funzionalitĂ  cerebrali.

2 Dalle Marche arriva la farina di grilli Made in Italy

Evolveat, startup di Camerata Picena, pioniera nel settore del cibo per animali a base di insetti, punta all’utilizzo dei suoi prodotti anche per il consumo umano.

3 Agrofood BIC entra nel capitale di HypeSound

Un nuovo investimento strategico nella startup biotech che accelera la bioproduzione con il suono

4 Come prepararsi correttamente al nuovo Regolamento Europeo sulla conformitĂ  delle macchine

Il Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, che entrerà pienamente in vigore nel 2027, rappresenta un cambio di paradigma per l’industria dell’automazione in Europa. Il testo sostituisce la storica Direttiva Macchine 2006/42/CE, aggiornando requisiti, definizioni e responsabilità. In questo contributo, a cura di Richard Springer, Emanuele Ermini e Heiko Adamczyk di Fortinet, alcuni spunti su cosa devono sapere le aziende per prepararsi al meglio.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter