▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

Medisca apre un nuovo impianto di riconfezionamento di farmaci per soddisfare le esigenze globali della medicina personalizzata

Medisca, un leader globale nelle soluzioni di farmaci personalizzati, ha celebrato il 20 giugno 2024 l'apertura del nuovo impianto di riconfezionamento e distribuzione a Plattsburgh, nello Stato del N...

Business Wire

PMedisca, un leader globale nelle soluzioni di farmaci personalizzati, ha celebrato il 20 giugno 2024 l'apertura del nuovo impianto di riconfezionamento e distribuzione a Plattsburgh, nello Stato del New York. L'evento è stato celebrato con la partecipazione del team di Plattsburgh di Medisca, di partner aziendali e delle autorità statali e federali, tra cui la deputata Elise Stefanik, il senatore Dan Stec e il parlamentare Billy Jones.

"L'evento segna la conclusione del più grande progetto mai intrapreso da Medisca nei nostri 35 anni di storia", ha affermato Antonio Dos Santos, Fondatore e Presidente di Medisca. “Questa nuova struttura rappresenta gli sforzi costanti e la dedizione del personale di Medisca e dimostra il nostro impegno a supporto delle esigenze sempre maggiori nella medicina personalizzata".

Un investimento continuo nel North Country

Dopo 32 anni di consolidata presenza e di investimento nel North Country, l'apertura del nuovo impianto di Medisca a Plattsburgh è il simbolo del valore della forza lavoro nella regione.

"Il nuovo impianto Medisca testimonia il nostro pool di talenti della forza lavoro locale, che fornisce già 65 posti di lavoro ben retribuiti con piani di ulteriore espansione", ha dichiarato la deputata Elise Stefanik. "Questo importante investimento a Plattsburgh sottolinea la forza della nostra regione. Sono orgogliosa di supportare Medisca e le tante industrie che investono nella nostra comunità e promuovono la prosperità economica per le famiglie che lavorano nel nord dello Stato di New York e nel North Country".

Raddoppia la capacità per servire le esigenze sempre crescenti nella medicina personalizzata

Consolidando le attività esistenti in un'unica sede attrezzata con apparecchiature innovative e flussi di lavoro automatizzati, la nuova struttura migliorerà significativamente la capacità dell'azienda di fornire supporto ai vari gruppi che serve.

“In particolare, la nuova struttura consentirà a Medisca di ampliare la sua capacità per fornire prodotti di qualità a farmacisti e professionisti sanitari, in modo che possano preparare farmaci personalizzati ed essenziali per pazienti come me e te – non solo qui negli Stati Uniti, ma anche in tutto il mondo”, ha dichiarato Sanjay Goorachurn, CEO di Medisca.

Utilizzare l'innovazione scalabile, rafforzare i sistemi di qualità consolidati e dare priorità alla salute, alla sicurezza e al benessere del personale di Medisca è stato fondamentale in ogni decisione presa durante la progettazione e la costruzione nel nuovo impianto. Le considerazioni principali sono state la presentazione di stanze su misura per la produzione conforme agli standard di qualità ISO e l'utilizzo di sistemi di gestione dei magazzini su misura per la tracciabilità dell'intero ciclo produttivo.

“Nel complesso, il nuovo impianto è un esempio all'avanguardia che utilizza l'innovazione e gli standard rigorosi di qualità e sicurezza per proteggere i nostri prodotti, il nostro personale e l'ambiente”, ha aggiunto Dos Santos.

Il nuovo impianto Medisca Plattsburgh è superato i controlli dello Stato di New York e una revision della documentazione e dei sistemi da parte di terzi, con ulteriori licenze e ispezioni di agenzie attualmente in corso per servire i mercati degli Stati Uniti e del resto del mondo. Per visualizzare il nuovo impianto, fare clic qui.

Informazioni su Medisca

Fondata nel 1989, Medisca è un leader globale nella medicina personalizzata e nelle soluzioni delle catene di fornitura farmaceutica. Il suo ampio portafoglio di oltre 2.000 prodotti è completato da una biblioteca di oltre 10.000 formule farmaceutiche proprietarie e personalizzate, competenze e servizi nelle composizioni farmaceutiche, formazione continua in ambito sanitario, analisi di laboratorio, e altro. Fornendo soluzioni precise e personalizzate a diversi settori della salute in tutto il mondo, Medisca si impegna a colmare le lacune nella sanità e rendere possibile la salute personalizzata per tutti. Per maggiori informazioni, visitare www.medisca.com e seguirci su LinkedIn, Facebook, e YouTube.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Un Sacco in Comune: Crotone vince la sfida del riciclo tra i capoluoghi calabresi

La sfida del riciclo è promossa in Calabria da CIAL, Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, COREPLA, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, e RICREA, Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio. Crotone premiata a Ecomondo 2025.

07-11-2025

Osservatorio 5G del PoliMi: solo il due percento delle imprese impiega la connettività come leva di innovazione strategica

Nel 2025 la spesa per il 5G industriale in Italia cresce del 43%, ma è ancora limitata. Le principali applicazioni sono nella Logistica (26%) e Manifattura (23%). Quasi la metà delle aziende italiane reputa la connettività un elemento chiave per la digitalizzazione, per ottimizzare processi core esistenti.

07-11-2025

ENEA in prima fila per la qualificazione dei reattori nucleari di quarta generazione

Test nel Centro Ricerche Brasimone sui sistemi di raffreddamento a piombo, nell’ambito del progetto PASCAL da 4 milioni di euro.

07-11-2025

Ecomondo: il vetro dello spumante diventa più sostenibile con la capsula I-zip

I-zip è una nuova capsula per spumanti che permetterà un aumento del vetro avviato al riciclo. La soluzione è nata dalla collaborazione tra Coreve, Consorzio Recupero del Vetro e Intercap, azienda che opera nel mercato della progettazione e della fabbricazione di chiusure di garanzia per vini fermi, spumanti e liquori.

07-11-2025

Notizie più lette

1 ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

2 SMAU Milano 2025, le startup in prima fila per l'innovazione

Sono 20 le startup finaliste della Call4Startup lanciata lo scorso giugno, rivolta a startup e Pmi attive nel campo dell’Intelligenza Artificiale in specifici ambiti industriali: ambiente, infrastrutture, costruzioni, turismo, salute e farmaceutico, manifatturiero, commercio, energia, trasporti e telecomunicazioni.

3 Il supercomputer PITAGORA potenzia la ricerca italiana sull'energia da fusione

Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.

4 Drivalia rinnova E+Share, il car sharing elettrico

A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3