Il programma permetterà di acquisire più rapidamente dati approfonditi e utili per lo sviluppo di farmaci e studi su grande scala
Parse Biosciences, una delle principali società nello sviluppo di soluzioni accessibili e scalabili per il sequenziamento di singole cellule, ha annunciato il lancio di un programma per fornitori di soluzioni per l’automazione di laboratori che consente a tali imprese di supportare facilmente l’adozione di prodotti a cellule singole Parse Evercode. Combinando potenti funzioni di automazione con la piattaforma Parse Evercode, i clienti avranno accesso senza precedenti a metodi di sequenziazione di cellule singole ad alta produttività che li metterà in grado di generare rapidamente dati approfonditi e utili per studi su grande scala.
La tecnologia delle cellule singole Parse Evercode ha consentito ai ricercatori di espandere i loro progetti a milioni di cellule o nuclei ed è stata adottata diffusamente in vari settori – oncologia, immunologia, neuroscienza, ricerca di base, scoperta mirata e sviluppo di farmaci.
Fonte: Business Wire
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte
23-01-2025
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
23-01-2025
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte