Dopo un periodo di trasformazione durato cinque anni, l'azienda è ora pronta per la prossima fase di crescita
Dopo un periodo di trasformazione durato cinque anni, l'azienda è ora pronta per la prossima fase di crescita
LOS ANGELES E PARIGI: OpenGate Capital (“OpenGate”), una società di private equity globale, ha annunciato oggi di aver completato la vendita di SMAC, fornitore di sistemi di impermializzazioni e cappotti edilizi, a Compagnie Financière Jousset (“CFJ”) e al gruppo dirigente di SMAC. Le condizioni dell'operazione non sono stati resi noti.
SMAC è stata fondata nel 1884 ed è cresciuta fino a diventare leader nel mercato francese dei cappotti edilizi e delle facciate. OpenGate ha acquisito l'azienda nel 2019 da Colas Group, una filiale di Bouygues SA.
In seguito alla scissione e alla stabilizzazione di SMAC nel primo anno degli investimenti, nel 2020 e 2021 OpenGate ha intrapreso un approccio a tre vie per vendere le linee di business del settore manifatturiero (“Industrie”) ottenendo i seguenti risultati:
Dopo le cessioni delle linee commerciali "Industria", SMAC ha potuto concentrarsi sulla sua attività principale “Lavori” (installazioni), con un EBITDA in pareggio al momento dell'acquisizione che, grazie all'implementazione di iniziative chiave, ha raggiunto oltre 32 milioni di euro entro la fine del 2023.
“SMAC è un ottimo esempio della nostra strategia altamente collaborativa di origination, M&A e operations”, ha dichiarato Julien Lagrèze, Partner e Capo di OpenGate Europa. “Voglio ringraziare il nostro team M&A guidato da Fabien Marcantetti, CEO, Xavier Lambert, Commitente e Damien Faujour, Consociato Senior; e il nostro team operativo guidato da Marc Veillas, CEO e Stéphane Feldmann, Committente. Desidero inoltre riconoscere il prezioso contributo del team di gestione della SMAC per l'impegno dimostrato nel cambiamento aziendale. Non vediamo l'ora di assistere alla continua crescita di SMAC, mentre intraprende il suo prossimo capitolo con CFJ”.
Il CEO di SMAC, Franck Davoine, ha commentato: “Desidero ringraziare OpenGate Capital per la fiducia e il sostegno che ci ha accordato dal 2019 e per l'evoluzione di SMAC verso un modello di business solido, redditizio e responsabile. Nel corso degli anni, i team di OpenGate hanno lavorato al nostro fianco e hanno contribuito al raggiungimento dei nostri obiettivi strategici e, in ultima analisi, alla creazione di valore complessivo. La nostra ambizione è quella di continuare ad adattare i nostri servizi alle mutevoli aspettative dei nostri clienti, accelerando al contempo la nostra posizione sui mercati in crescita. Ci concentriamo in particolare sui progetti edilizi sensibili all'ambiente, che svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione del riscaldamento globale, un settore in cui la SMAC è un attore importante. Le vivaci prospettive di crescita di SMAC sono testimoniate dai nostri piani di assunzione di un maggior numero di persone che desiderano partecipare alla transizione energetica, creando il futuro dei cappotti termici ad alta efficienza energetica.”
Frédéric Jousset, fondatore di CFJ, ha aggiunto: “CFJ è orgogliosa di collaborare con un'azienda leader e innovatrice del settore da 140 anni. Con una storia che abbraccia più di tre secoli, due guerre e una pandemia mondiale, SMAC ha dimostrato un'eccezionale capacità di recupero grazie alla forza del suo capitale umano, alla profonda competenza tecnica e all'eccellente reputazione tra i suoi colleghi in termini di sicurezza, qualità e affidabilità. La nostra ambizione comune con il team di gestione del gruppo è raggiungere il fatturato di un milione”.
Informazioni su OpenGate Capital
OpenGate Capital è una società globale di private equity specializzata nell'acquisizione e nella gestione di imprese, nell'obiettivo di creare nuovo valore tramite miglioramenti a livello operativo, di innovazione e di crescita. Creata nel 2005, OpenGate Capital, che ha sede a Los Angeles, California, gestisce un ufficio europeo a Parigi, Francia. I professionisti di OpenGate possiedono le competenze fondamentali necessarie per effettuare acquisizioni e transizioni e per gestire, realizzare e far crescere imprese di successo. A tutt'oggi OpenGate Capital ha portato a termine oltre 40 acquisizioni di piattaforme nell'America settentrionale e in Europa. Per ulteriori informazioni su OpenGate visitare il sito www.opengatecapital.com.
Informazioni su CFJ
CFJ è una holding di investimento che si occupa di Private Equity di proprietà di Frédéric Jousset. Con sede in Lussemburgo, CFJ investe il proprio capitale in società industriali, di servizi o tecnologiche con fondamentali solidi e un forte potenziale di crescita.
CFJ collabora strettamente con ogni team di gestione per sostenere la loro visione e i loro progetti ambiziosi.
CFJ mira a creare valore e ad avere un impatto umano e ambientale positivo attraverso capitali a lungo termine, nonché un approfondito supporto strategico e operativo alle società in portafoglio.
Fonte: Business Wire
A pochi giorni dal decimo anniversario della rivelazione delle onde gravitazionali la Collaborazione Scientifica LIGO-Virgo-KAGRA annuncia la recente scoperta di una fusione di buchi neri denominata GW250114, il cui studio fornisce la migliore prova osservativa finora acquisita di un importante teorema di Stephen Hawking (legato all’area dei buchi neri). È un risultato sperimentale che verifica per la prima volta alcune dinamiche fisiche al confine tra teorie quantistiche e relatività generale
10-09-2025
L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.
10-09-2025
I ricercatori rilasciano il più grande dataset noto per la fisica solare, con l’obiettivo di promuovere la ricerca sulla meteorologia spaziale guidata dai dati.
10-09-2025
Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.
10-09-2025
A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI
Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici
Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza: Microsoft, IBM, Amazon Aws, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx.
Grazie a uno Starting Grant da 1,5 milioni di euro, Giovanni Dematteis del Dipartimento di Fisica UniTo guiderà il progetto OPPIWaM per scoprire in che modo l’energia degli oceani influenza il clima terrestre.