: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it
Myonex, azienda leader a livello mondiale nelle forniture per studi clinici, ha raggiunto un accordo con i proprietari del Gruppo Creapharm per l'acquisizione delle attività di confezionamento e dist...
HORSHAM, Pennsylvania: Myonex, azienda leader a livello mondiale nelle forniture per studi clinici, ha raggiunto un accordo con i proprietari del Gruppo Creapharm per l'acquisizione delle attività di confezionamento e distribuzione del materiale per studi clinici e di confezionamento commerciale e dei bioservizi di Creapharm, con sede centrale a Reims, in Francia, e ulteriori sedi a Bordeaux e Bailly-Romainvilliers, in Francia, e a Marietta, in Georgia, negli Stati Uniti.
Il completamento di questa transazione è soggetta ad approvazioni normative.
Questa acquisizione strategica consentirà di introdurre punti di forza complementari sul mercato. Myonex è il leader di mercato per i servizi di approvvigionamento di farmaci e di prescrizione di studi clinici, con franchising in crescita nei settori di confezionamento clinico, etichettatura e distribuzione, nonché delle attrezzature e delle forniture ausiliarie. Creapharm porterà competenze su ampia scala e approfondite negli ambiti di confezionamento e distribuzione di materiale per usi clinici assieme ai franchising esistenti nel settore del confezionamento commerciale e della gestione della catena logistica di medicinali per terapie avanzate (ATMP).
"Con questa integrazione colmeremo un vuoto presente sul mercato con competenze vaste e approfondite, servizi integrati e un'eccezionale attenzione al cliente", ha dichiarato James Lovett, CEO di Myonex. "Myonex è impaziente di integrarsi con i colleghi di Creapharm per soddisfare le esigenze dei nostri clienti con agilità e rapidità."
"La crescita assieme a Myonex rappresenta un'evoluzione logica per Creapharm per progredire e contribuire con le nostre competenze e con il nostro ampio ventaglio di soluzioni di confezionamento alle loro operazioni, ampliando al contempo la nostra gamma di servizi a sostegno di test clinici sempre più efficaci, efficienti e orientati al cliente", ha dichiarato Eric Placet, CEO e fondatore di Creapharm. "Creapharm è lieta di sviluppare la missione globale di Myonex tramite i nostri punti di forza complementari e per offrire flessibilità e maggiore portata nel soddisfare le esigenze dei nostri clienti".
“Vantiamo punti di forza complementari e un allineamento in termini di cultura aziendale che rendono questa integrazione una soluzione entusiasmante per il settore, per i nostri colleghi e per i clienti", ha dichiarato Michael Cohen, coproprietario e presidente esecutivo di Myonex. "Condividiamo una tradizione nell'ambito dell'imprenditorialità e del coinvolgimento con i membri del team, nonché un impegno nei confronti della responsabilità sociale e ambientale per garantire il successo dei nostri clienti, dei siti di sperimentazione clinica e dei pazienti."
A condizione che la transazione venga completata con successo, Mike Cohen continuerà a rivestire il ruolo di Presidente esecutivo e James Lovett quella di Amministratore delegato della nuova società. Eric Placet reinvestirà in Myonex ed entrerà a far parte del Consiglio di amministrazione di Myonex, consolidando in tal modo ulteriormente il rapporto. Carla Da Costa di Creapharm si unirà ai team di gestione integrati e anche Edouard Placet avrà un ruolo strategico e di leadership nella nuova società.
Informazioni su Myonex
Myonex è un'azienda leader a livello mondiale nelle forniture per studi clinici che offre soluzioni su misura per l'approvvigionamento di farmaci, il confezionamento e l'etichettatura, le attrezzature e le forniture e la soluzione CTRx, leader di mercato, per le esigenze e le complessità specifiche di ogni studio. Con le nostre sedi negli Stati Uniti, nell'Unione europea e nel Regno Unito, collaboriamo con aziende farmaceutiche e biotecnologiche, organizzazioni di ricerca a contratto (CRO) e altri fornitori di servizi per studi clinici alla ricerca di una soluzione flessibile e completa per le loro esigenze di fornitura degli studi. Per saperne di più, visitare il sito www.myonex.com.
Informazioni su Creapharm
Con decenni di esperienza nella gestione delle forniture per gli studi clinici a livello globale, Creapharm supporta i principali operatori del settore farmaceutico e biotecnologico con soluzioni personalizzate. Creapharm vanta una forte esperienza nella gestione della catena del freddo e ha recentemente sviluppato soluzioni ultra-fredde per la gestione della catena di fornitura di prodotti biologici e ATMP. Per i prodotti sanitari commercializzati, Creapharm offre servizi di confezionamento commerciale alle industrie farmaceutiche e degli integratori alimentari. Per saperne di più, visitare il sito www.creapharm-pharma.com
Fonte: Business Wire
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.
19-11-2025
Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.
19-11-2025
Il nuovo aggiornamento di K-Biomet integra moduli per bilancio di massa e sostenibilità, logistica, business e KPI, affiancati da un servizio bioinformatico completo di assistenza tecnica, analisi e supporto operativo ed economico-finanziario.
19-11-2025
In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.
19-11-2025
Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".
L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.
Il riconoscimento, promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria, è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Premiate A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea
Messo a punto da Salesforce AI Research, eVerse va oltre la semplice formazione e permette agli agenti di Agentforce di affrontare anche le conversazioni vocali più imprevedibili. Infatti gli agenti AI vengono addestrati e messi sotto stress negli ambienti virtuali che replicano rumori, accenti, interferenze e tutte le complessità tipiche delle situazioni reali.