▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

Myonex acquisirà le attività di confezionamento clinico e commerciale e di bioservizi di Creapharm

Myonex, azienda leader a livello mondiale nelle forniture per studi clinici, ha raggiunto un accordo con i proprietari del Gruppo Creapharm per l'acquisizione delle attività di confezionamento e dist...

Business Wire

HORSHAM, Pennsylvania: Myonex, azienda leader a livello mondiale nelle forniture per studi clinici, ha raggiunto un accordo con i proprietari del Gruppo Creapharm per l'acquisizione delle attività di confezionamento e distribuzione del materiale per studi clinici e di confezionamento commerciale e dei bioservizi di Creapharm, con sede centrale a Reims, in Francia, e ulteriori sedi a Bordeaux e Bailly-Romainvilliers, in Francia, e a Marietta, in Georgia, negli Stati Uniti.

Il completamento di questa transazione è soggetta ad approvazioni normative.

Questa acquisizione strategica consentirà di introdurre punti di forza complementari sul mercato. Myonex è il leader di mercato per i servizi di approvvigionamento di farmaci e di prescrizione di studi clinici, con franchising in crescita nei settori di confezionamento clinico, etichettatura e distribuzione, nonché delle attrezzature e delle forniture ausiliarie. Creapharm porterà competenze su ampia scala e approfondite negli ambiti di confezionamento e distribuzione di materiale per usi clinici assieme ai franchising esistenti nel settore del confezionamento commerciale e della gestione della catena logistica di medicinali per terapie avanzate (ATMP).

"Con questa integrazione colmeremo un vuoto presente sul mercato con competenze vaste e approfondite, servizi integrati e un'eccezionale attenzione al cliente", ha dichiarato James Lovett, CEO di Myonex. "Myonex è impaziente di integrarsi con i colleghi di Creapharm per soddisfare le esigenze dei nostri clienti con agilità e rapidità."

"La crescita assieme a Myonex rappresenta un'evoluzione logica per Creapharm per progredire e contribuire con le nostre competenze e con il nostro ampio ventaglio di soluzioni di confezionamento alle loro operazioni, ampliando al contempo la nostra gamma di servizi a sostegno di test clinici sempre più efficaci, efficienti e orientati al cliente", ha dichiarato Eric Placet, CEO e fondatore di Creapharm. "Creapharm è lieta di sviluppare la missione globale di Myonex tramite i nostri punti di forza complementari e per offrire flessibilità e maggiore portata nel soddisfare le esigenze dei nostri clienti".

“Vantiamo punti di forza complementari e un allineamento in termini di cultura aziendale che rendono questa integrazione una soluzione entusiasmante per il settore, per i nostri colleghi e per i clienti", ha dichiarato Michael Cohen, coproprietario e presidente esecutivo di Myonex. "Condividiamo una tradizione nell'ambito dell'imprenditorialità e del coinvolgimento con i membri del team, nonché un impegno nei confronti della responsabilità sociale e ambientale per garantire il successo dei nostri clienti, dei siti di sperimentazione clinica e dei pazienti."

A condizione che la transazione venga completata con successo, Mike Cohen continuerà a rivestire il ruolo di Presidente esecutivo e James Lovett quella di Amministratore delegato della nuova società. Eric Placet reinvestirà in Myonex ed entrerà a far parte del Consiglio di amministrazione di Myonex, consolidando in tal modo ulteriormente il rapporto. Carla Da Costa di Creapharm si unirà ai team di gestione integrati e anche Edouard Placet avrà un ruolo strategico e di leadership nella nuova società.

Informazioni su Myonex

Myonex è un'azienda leader a livello mondiale nelle forniture per studi clinici che offre soluzioni su misura per l'approvvigionamento di farmaci, il confezionamento e l'etichettatura, le attrezzature e le forniture e la soluzione CTRx, leader di mercato, per le esigenze e le complessità specifiche di ogni studio. Con le nostre sedi negli Stati Uniti, nell'Unione europea e nel Regno Unito, collaboriamo con aziende farmaceutiche e biotecnologiche, organizzazioni di ricerca a contratto (CRO) e altri fornitori di servizi per studi clinici alla ricerca di una soluzione flessibile e completa per le loro esigenze di fornitura degli studi. Per saperne di più, visitare il sito www.myonex.com.

Informazioni su Creapharm

Con decenni di esperienza nella gestione delle forniture per gli studi clinici a livello globale, Creapharm supporta i principali operatori del settore farmaceutico e biotecnologico con soluzioni personalizzate. Creapharm vanta una forte esperienza nella gestione della catena del freddo e ha recentemente sviluppato soluzioni ultra-fredde per la gestione della catena di fornitura di prodotti biologici e ATMP. Per i prodotti sanitari commercializzati, Creapharm offre servizi di confezionamento commerciale alle industrie farmaceutiche e degli integratori alimentari. Per saperne di più, visitare il sito www.creapharm-pharma.com

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Finapp accelera sulla tecnologia dei raggi cosmici per la gestione dell’acqua

La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.

22-11-2025

Idrogeno, in Italia i costi elevati frenano i progetti. Servono 4 mld

Secondo i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno, In Italia i costi dell’idrogeno RFNBO sono tra i più alti d’Europa (13 €/kg), contro una media delle aste dell’European Hydrogen Bank (EHB) compresa tra 5 e 9 €/kg, rallentando l’avvio dei progetti e ostacolando la competitività nazionale. Per dare slancio competitivo al settore, servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.

21-11-2025

Piombino Metinvest Adria, il progetto diventa di interesse strategico nazionale

L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029

21-11-2025

L'Università di Pisa sceglie la bioedilizia: al via il nuovo polo in biomattoni

Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.

21-11-2025

Notizie più lette

1 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

2 Il 17 dicembre Milano torna capitale delle startup: al via il decennale di StartupItalia Open Summit

Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.

3 ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

4 OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3