▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

CoreView aiuta Marcegaglia a gestire la tecnologia post-M&A senza problemi

CoreView fa risparmiare all’ufficio IT Marcegaglia tre giorni aiutandolo nella migrazione dei nuovi utenti e nella gestione delle caselle della posta

Manufacturing Business Wire

CoreView, impresa che sviluppa l’omonima piattaforma avanzata di gestione di Microsoft 365, ha annunciato di avere stretto una partnership con Marcegaglia, il gruppo industriale italiano leader nell’intera catena di trasformazione dell’acciaio, volta a semplificare l’integrazione di oltre 500 utenti in seguito a un’importante operazione di fusione e acquisizione (M&A). Marcegaglia e CoreView hanno attuato con successo la migrazione degli utenti, risparmiando tre giorni e consentendo all’ufficio IT Marcegaglia di operare con maggiore efficienza, eliminando ritardi e problemi d’instradamento.

Caso di studio su Marcegaglia + CoreView: Marcegaglia ottimizza la migrazione degli utenti dopo un’operazione M&A con l’aiuto di CoreView

CoreView Playbooks e Workflows permettono di gestire i titolari e la governance senza che sorgano problemi

Marcegaglia è un gruppo industriale italiano fondato nel 1959 da Steno Marcegaglia e presente nel settore dell’acciaio negli Stati Uniti, in Europa e nel resto del mondo. Fusioni e acquisizioni rappresentano un notevole problema per grandi imprese perché queste devono gestire la continuità del business, processi e strumenti. Sebbene le M&A presentino opportunità strategiche, richiedono pure attenzione per evitare di interrompere le attività quotidiane, la produttività e la performance delle operazioni di gestione e amministrazione.

Tutto deve procedere senza problemi per ottimizzare la comunicazione e la collaborazione oltre a promuovere una cultura di lavoro produttiva e coesa.

Durante una recente acquisizione Marcegaglia ha dovuto far fronte al problema di integrare i dipendenti nella struttura tecnologica del gruppo. Era importante ridurre al minimo la confusione e mitigare la perdita di corrispondenza con i dipendenti e i contatti esterni. Erano necessarie sia un’integrazione senza problemi per assicurare la gestione efficace degli utenti sia una migrazione e unificazione attente degli account utenti affinché la transizione di tutti i dipendenti ai sistemi Marcegaglia fosse completata con perfetta regolarità.

Grazie a CoreView Marcegaglia è stata in grado di eseguire la migrazione e unificazione degli account utenti, e quindi la transizione di tutti i dipendenti ai sistemi informatici Marcegaglia, senza che sorgesse alcun problema. CoreView ha implementato i criteri di identificazione di account appena creati ma temporaneamente inutilizzati e li ha nascosti dal registro degli indirizzi interni mentre configurava un messaggio di assenza dall’ufficio che informava i colleghi che la casella della posta non era ancora attiva. CoreView ha inoltre aggiunto flussi di lavoro per rimuovere i messaggi alla riattivazione delle casella della posta.

“CoreView ci ha consentito di migliorare la gestione dei titolari Microsoft 365. In particolare, ci ha dato una panoramica più completa e ha reso più efficace la governance”, spiega Renzo Rossi, Cto Marcegaglia. “In tal modo è stato possibile identificare varie aree per l’ottimizzazione e l’automazione di numerose attività che altrimenti avrebbero richiesto molto tempo”.

Informazioni su CoreView

CoreView è la piattaforma di gestione di Microsoft 365 prima nel suo settore, pensata per gli uffici IT che stanno trasformando le modalità di esecuzione del loro stack Microsoft 365. CoreView offre un approccio unificato alla gestione della configurazione, all’amministrazione delegata e alla governance con funzionalità che vanno ben oltre strumenti nativi o prodotti individuali. Aziende di tutte le dimensioni scelgono CoreView per controllare le operazioni, ottimizzare le attività, ridefinire le strategie di governance e rendere più autonomi i dipendenti. Per maggiori informazioni visitare www.coreview.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Banche dei semi: una metodologia dell’Università di Pisa indica quali piante conservare

L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.

30-04-2025

Sparkle aderisce al progetto ECSTATIC per trasformare i cavi sottomarini in sistemi di rilevamento globale

Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.

30-04-2025

A maggio Piacenza capitale dell'energia del futuro: tre giorni tra idrogeno, nucleare e cybersecurity

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.

30-04-2025

Marlegno “Guscio”, per una innovativa riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani

L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.

30-04-2025

Notizie più lette

1 La Smart Agriculture “concreta” di xFarm

Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.

2 Kraken: la transizione energetica, ma per davvero

Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.

3 Il Data Center piace: 23 miliardi di investimenti in Italia entro il 2030

La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.

4 Conai e Enea premiano le migliori tesi magistrali dedicate all’economia circolare

Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità, quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli imballaggi, l’innovazione tecnologica nei settori del riciclo e recupero degli imballaggi, le strategie di decarbonizzazione e i modelli di business e di consumo sostenibili e circolari.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter