▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

CoreView aiuta Marcegaglia a gestire la tecnologia post-M&A senza problemi

CoreView fa risparmiare all’ufficio IT Marcegaglia tre giorni aiutandolo nella migrazione dei nuovi utenti e nella gestione delle caselle della posta

Manufacturing Business Wire

CoreView, impresa che sviluppa l’omonima piattaforma avanzata di gestione di Microsoft 365, ha annunciato di avere stretto una partnership con Marcegaglia, il gruppo industriale italiano leader nell’intera catena di trasformazione dell’acciaio, volta a semplificare l’integrazione di oltre 500 utenti in seguito a un’importante operazione di fusione e acquisizione (M&A). Marcegaglia e CoreView hanno attuato con successo la migrazione degli utenti, risparmiando tre giorni e consentendo all’ufficio IT Marcegaglia di operare con maggiore efficienza, eliminando ritardi e problemi d’instradamento.

Caso di studio su Marcegaglia + CoreView: Marcegaglia ottimizza la migrazione degli utenti dopo un’operazione M&A con l’aiuto di CoreView

CoreView Playbooks e Workflows permettono di gestire i titolari e la governance senza che sorgano problemi

Marcegaglia è un gruppo industriale italiano fondato nel 1959 da Steno Marcegaglia e presente nel settore dell’acciaio negli Stati Uniti, in Europa e nel resto del mondo. Fusioni e acquisizioni rappresentano un notevole problema per grandi imprese perché queste devono gestire la continuità del business, processi e strumenti. Sebbene le M&A presentino opportunità strategiche, richiedono pure attenzione per evitare di interrompere le attività quotidiane, la produttività e la performance delle operazioni di gestione e amministrazione.

Tutto deve procedere senza problemi per ottimizzare la comunicazione e la collaborazione oltre a promuovere una cultura di lavoro produttiva e coesa.

Durante una recente acquisizione Marcegaglia ha dovuto far fronte al problema di integrare i dipendenti nella struttura tecnologica del gruppo. Era importante ridurre al minimo la confusione e mitigare la perdita di corrispondenza con i dipendenti e i contatti esterni. Erano necessarie sia un’integrazione senza problemi per assicurare la gestione efficace degli utenti sia una migrazione e unificazione attente degli account utenti affinché la transizione di tutti i dipendenti ai sistemi Marcegaglia fosse completata con perfetta regolarità.

Grazie a CoreView Marcegaglia è stata in grado di eseguire la migrazione e unificazione degli account utenti, e quindi la transizione di tutti i dipendenti ai sistemi informatici Marcegaglia, senza che sorgesse alcun problema. CoreView ha implementato i criteri di identificazione di account appena creati ma temporaneamente inutilizzati e li ha nascosti dal registro degli indirizzi interni mentre configurava un messaggio di assenza dall’ufficio che informava i colleghi che la casella della posta non era ancora attiva. CoreView ha inoltre aggiunto flussi di lavoro per rimuovere i messaggi alla riattivazione delle casella della posta.

“CoreView ci ha consentito di migliorare la gestione dei titolari Microsoft 365. In particolare, ci ha dato una panoramica più completa e ha reso più efficace la governance”, spiega Renzo Rossi, Cto Marcegaglia. “In tal modo è stato possibile identificare varie aree per l’ottimizzazione e l’automazione di numerose attività che altrimenti avrebbero richiesto molto tempo”.

Informazioni su CoreView

CoreView è la piattaforma di gestione di Microsoft 365 prima nel suo settore, pensata per gli uffici IT che stanno trasformando le modalità di esecuzione del loro stack Microsoft 365. CoreView offre un approccio unificato alla gestione della configurazione, all’amministrazione delegata e alla governance con funzionalità che vanno ben oltre strumenti nativi o prodotti individuali. Aziende di tutte le dimensioni scelgono CoreView per controllare le operazioni, ottimizzare le attività, ridefinire le strategie di governance e rendere più autonomi i dipendenti. Per maggiori informazioni visitare www.coreview.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Politecnico di Torino: debutta il Master in project management, focus sull'innovazione nei grandi progetti pubblici e privati

Al via la nuova edizione dell’Executive Master in Project Management for Business Performance & Innovation, rivolto a giovani laureati, quadri e manager, per guidare i processi di innovazione e cambiamento tecnologico delle aziende che lavorano per grandi progetti.

20-06-2025

Fiera Milano, commessa da 30,7 milioni di euro per infrastrutture temporanee Milano Cortina

Si aggiudica l'appalto dei servizi relativi alla progettazione, gestione operativa e dismissione delle infrastrutture temporanee che saranno ospitate presso il quartiere fieristico di Rho in occasione degli eventi sportivi di pattinaggio di velocità e hockey sul ghiaccio del 2026.

20-06-2025

Greenpeace Italia mostra un gabinetto gigante nel Golfo di Napoli: «BASTA SCARICHI, LE AREE MARINE PROTETTE NON SONO UNA FOGNA»

«Anziché proteggere la nostra straordinaria biodiversità marina, il governo vuole trasformare persino le aree di pregio in fogne a cielo aperto», dichiara Valentina Di Miccoli, campaigner mare di Greenpeace Italia.

20-06-2025

Osservatorio PoliMi: necessario ottimizzare le pratiche agricole tradizionali con l'innovazione

Il 53% delle aziende agricole italiane applica pratiche rigenerative, il 48% sfrutta scarti di processo, acqua riutilizzata e fonti rinnovabili, il 38% valorizza le eccedenze di produzione, una su tre valorizza scarti e biomasse come materie prime.

20-06-2025

Notizie più lette

1 Rivoluzione nel calcolo avanzato grazie ad un materiale "intelligente" ispirato al cervello umano

Un innovativo impiego di un azopolimero, una speciale sostanza organica sensibile alla luce, permette di replicare alcune complesse funzionalità cerebrali.

2 Come prepararsi correttamente al nuovo Regolamento Europeo sulla conformità delle macchine

Il Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, che entrerà pienamente in vigore nel 2027, rappresenta un cambio di paradigma per l’industria dell’automazione in Europa. Il testo sostituisce la storica Direttiva Macchine 2006/42/CE, aggiornando requisiti, definizioni e responsabilità. In questo contributo, a cura di Richard Springer, Emanuele Ermini e Heiko Adamczyk di Fortinet, alcuni spunti su cosa devono sapere le aziende per prepararsi al meglio.

3 Dalle Marche arriva la farina di grilli Made in Italy

Evolveat, startup di Camerata Picena, pioniera nel settore del cibo per animali a base di insetti, punta all’utilizzo dei suoi prodotti anche per il consumo umano.

4 Agrofood BIC entra nel capitale di HypeSound

Un nuovo investimento strategico nella startup biotech che accelera la bioproduzione con il suono

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter