IPS-Integrated Project Services, LLC, leader nella fornitura di servizi di progettazione, approvvigionamento, gestione edilizia e convalida (EPCMV) ha annunciato l'apertura di una seconda sede a Glasshouse di Alderley Park, Macclesfield.
MACCLESFIELD, Regno Unito: IPS-Integrated Project Services, LLC, leader nella fornitura di servizi di progettazione, approvvigionamento, gestione edilizia e convalida (EPCMV), è entusiasta di annunciare l'apertura della sua seconda sede nel Regno Unito, situata nella vivace Glasshouse di Alderley Park, Macclesfield. Questa espansione strategica segna un passaggio importante nella crescita e nell'impegno della società a servire la sua base cliente in espansione nel Regno Unito e in Europa.
La sede di Birmingham è servita da catalizzatore per un periodo straordinario sul mercato britannico. La decisione di aprire la sede di Alderley Park non costituisce un semplice ampliamento, ma è la testimonianza dell'impegno e degli sforzi costanti di un team dedicato. Con sette sedi e oltre 420 professionisti in Europa, compresi più di 170 nel Regno Unito, la narrativa di IPS è quella di una crescita esponenziale.
"La nostra crescita nel Regno Unito e in Europa è stata il segno inconfondibile della dedizione del nostro team a fornire servizi eccezionali”, ha dichiarato Glen Slaymaker – Senior UK Director. “La nuova sede di Alderley Park non è solo un ampliamento della nostra presenza fisica, ma è un consolidamento del nostro impegno di vicinanza ai nostri clienti e dell'accesso alla ricco bacino di talenti nel Nord Ovest dell'Inghilterra".
Alderley Park, nota per il suo centro di innovazione, è emersa come l'ubicazione ideale per la seconda sede britannica della società. The Glasshouse, una struttura all'avanguardia, non solo amplia la presenza fisica, ma diventa anche un'incubatrice di creatività e collaborazione, il simbolo dell'impegno di IPS nell'innovazione e nell'eccellenza nei servizi di progetti.
Jim Stephanou, CEO di IPS, sottolinea il significato di questo importante traguardo, “Il nostro percorso riflette la forza delle persone, dell'innovazione e della collaborazione. In soli otto anni, la traiettoria di crescita di IPS è stata semplicemente straordinaria. La nostra seconda sede nel Regno Unito è la testimonianza del nostro impegno a fornire servizi eccezionali e approfondire i rapporti con i nostri clienti”.
Questa nuova location strategica segna l'inizio di ulteriori progressi e rafforza la posizione di IPS come leader sul mercato europeo. La società è pronta a contribuire al successo della comunità di Alderley Park, spingendo i limiti del possibile nel settore delle scienze della vita.
Informazioni su IPS
IPS, una società Berkshire Hathaway, è un leader globale nello sviluppo di soluzioni aziendali innovative per gli investimenti di capitale nei settori delle scienze della vita e dei data center. Grazie a competenze operative e a know-how, abilità e passione di altissimo livello nel settore, IPS propone servizi di architettura, ingegneria, controlli di progetto, gestione edilizia e per la conformità nel settore delle scienze biologiche, che permettono ai clienti di sviluppare e produrre prodotti di grande impatto. La società neo-acquisita Linesight è specializzata in servizi di gestione di progetti, programmi, pianificazione e costi in vari settori di mercato, tra cui rientrano data center, bio-scienze e industrie di alta tecnologia. Grazie all'aggiunta di Linesight, IPS conta oltre 3.200 professionisti in oltre 45 sedi in 17 Paesi nelle Americhe, in Europa, in Asia-Pacifico e in Medio Oriente. Per ulteriori informazioni visitare www.ipsdb.com.
Fonte: Business Wire
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
03-07-2025
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
02-07-2025
Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.
02-07-2025
La Società Italiana di Elettronica (SIE) presenta i primi risultati della campagna di comunicazione avviata nel 2023: l’aumento degli iscritti coinvolge quasi tutti gli atenei italiani, grazie anche alle collaborazioni virtuose con le imprese del territorio.
01-07-2025
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
Secondo recenti studi di Marketsandmarkets.com, il mercato globale delle certificazioni di sostenibilità raggiungerà, entro il 2030, un valore di 4,25 miliardi di dollari, rispetto ai 3,10 miliardi stimati per il 2025, spinto dalla crescita degli investimenti sostenibili, dalla rapida evoluzione delle normative di finanza ESG e da una richiesta sempre più pressante di trasparenza da parte di istituzioni, investitori e cittadini
Aperti alle imprese 1200 mq di laboratori altamente tecnologici per sperimentare e accrescere la propria competitività. Focus su industrie creative e culturali e artigianato.