: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it
IPS-Integrated Project Services, LLC, leader nella fornitura di servizi di progettazione, approvvigionamento, gestione edilizia e convalida (EPCMV) ha annunciato l'apertura di una seconda sede a Glasshouse di Alderley Park, Macclesfield.
MACCLESFIELD, Regno Unito: IPS-Integrated Project Services, LLC, leader nella fornitura di servizi di progettazione, approvvigionamento, gestione edilizia e convalida (EPCMV), è entusiasta di annunciare l'apertura della sua seconda sede nel Regno Unito, situata nella vivace Glasshouse di Alderley Park, Macclesfield. Questa espansione strategica segna un passaggio importante nella crescita e nell'impegno della società a servire la sua base cliente in espansione nel Regno Unito e in Europa.
La sede di Birmingham è servita da catalizzatore per un periodo straordinario sul mercato britannico. La decisione di aprire la sede di Alderley Park non costituisce un semplice ampliamento, ma è la testimonianza dell'impegno e degli sforzi costanti di un team dedicato. Con sette sedi e oltre 420 professionisti in Europa, compresi più di 170 nel Regno Unito, la narrativa di IPS è quella di una crescita esponenziale.
"La nostra crescita nel Regno Unito e in Europa è stata il segno inconfondibile della dedizione del nostro team a fornire servizi eccezionali”, ha dichiarato Glen Slaymaker – Senior UK Director. “La nuova sede di Alderley Park non è solo un ampliamento della nostra presenza fisica, ma è un consolidamento del nostro impegno di vicinanza ai nostri clienti e dell'accesso alla ricco bacino di talenti nel Nord Ovest dell'Inghilterra".
Alderley Park, nota per il suo centro di innovazione, è emersa come l'ubicazione ideale per la seconda sede britannica della società. The Glasshouse, una struttura all'avanguardia, non solo amplia la presenza fisica, ma diventa anche un'incubatrice di creatività e collaborazione, il simbolo dell'impegno di IPS nell'innovazione e nell'eccellenza nei servizi di progetti.
Jim Stephanou, CEO di IPS, sottolinea il significato di questo importante traguardo, “Il nostro percorso riflette la forza delle persone, dell'innovazione e della collaborazione. In soli otto anni, la traiettoria di crescita di IPS è stata semplicemente straordinaria. La nostra seconda sede nel Regno Unito è la testimonianza del nostro impegno a fornire servizi eccezionali e approfondire i rapporti con i nostri clienti”.
Questa nuova location strategica segna l'inizio di ulteriori progressi e rafforza la posizione di IPS come leader sul mercato europeo. La società è pronta a contribuire al successo della comunità di Alderley Park, spingendo i limiti del possibile nel settore delle scienze della vita.
Informazioni su IPS
IPS, una società Berkshire Hathaway, è un leader globale nello sviluppo di soluzioni aziendali innovative per gli investimenti di capitale nei settori delle scienze della vita e dei data center. Grazie a competenze operative e a know-how, abilità e passione di altissimo livello nel settore, IPS propone servizi di architettura, ingegneria, controlli di progetto, gestione edilizia e per la conformità nel settore delle scienze biologiche, che permettono ai clienti di sviluppare e produrre prodotti di grande impatto. La società neo-acquisita Linesight è specializzata in servizi di gestione di progetti, programmi, pianificazione e costi in vari settori di mercato, tra cui rientrano data center, bio-scienze e industrie di alta tecnologia. Grazie all'aggiunta di Linesight, IPS conta oltre 3.200 professionisti in oltre 45 sedi in 17 Paesi nelle Americhe, in Europa, in Asia-Pacifico e in Medio Oriente. Per ulteriori informazioni visitare www.ipsdb.com.
Fonte: Business Wire
Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.
05-11-2025
In programma il 6 novembre due approfondimenti tematici con esperti Whitelab sul tema “Inquinanti emergenti e nuove sfide normative: dalla gestione dei rifiuti alle emissioni” dedicati ad operatori del settore.
05-11-2025
Oltre 1.700 espositori presenti, di cui il 18% esteri, 380 hosted buyer da 66 Paesi, più di 30 delegazioni ufficiali e circa 90 associazioni internazionali di settore. Al via la 14ª edizione degli Stati Generali della Green Economy: lo stato e le prospettive della transizione ecologica europea nel nuovo contesto globale.
04-11-2025
ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.
04-11-2025
Il Sistema Ecolight, che riunisce i consorzi per la responsabilità estesa del produttore Ecolight (RAEE, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene) ed Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società operativa Ecolight Servizi, sarà presente nel padiglione B3 - stand 521.
Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.
La green utility lombarda porterà a Rimini la propria visione di sostenibilità integrata, presentando i risultati più avanzati in ambito water–energy–waste e condividendo le nuove direttrici del proprio percorso di trasformazione in holding della sostenibilità.
Nel 2024 la rete di raccolta ha raggiunto 63.620 punti di prelievo su tutto il territorio nazionale, con un incremento di 2.233 unità rispetto ai 61.387 punti del 2023 (+3,6%).