▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it

IPS amplia la presenza europea con una seconda sede nel Regno Unito

IPS-Integrated Project Services, LLC, leader nella fornitura di servizi di progettazione, approvvigionamento, gestione edilizia e convalida (EPCMV) ha annunciato l'apertura di una seconda sede a Glasshouse di Alderley Park, Macclesfield.

Business Wire

MACCLESFIELD, Regno Unito: IPS-Integrated Project Services, LLC, leader nella fornitura di servizi di progettazione, approvvigionamento, gestione edilizia e convalida (EPCMV), è entusiasta di annunciare l'apertura della sua seconda sede nel Regno Unito, situata nella vivace Glasshouse di Alderley Park, Macclesfield. Questa espansione strategica segna un passaggio importante nella crescita e nell'impegno della società a servire la sua base cliente in espansione nel Regno Unito e in Europa.

La sede di Birmingham è servita da catalizzatore per un periodo straordinario sul mercato britannico. La decisione di aprire la sede di Alderley Park non costituisce un semplice ampliamento, ma è la testimonianza dell'impegno e degli sforzi costanti di un team dedicato. Con sette sedi e oltre 420 professionisti in Europa, compresi più di 170 nel Regno Unito, la narrativa di IPS è quella di una crescita esponenziale.

"La nostra crescita nel Regno Unito e in Europa è stata il segno inconfondibile della dedizione del nostro team a fornire servizi eccezionali”, ha dichiarato Glen Slaymaker – Senior UK Director. “La nuova sede di Alderley Park non è solo un ampliamento della nostra presenza fisica, ma è un consolidamento del nostro impegno di vicinanza ai nostri clienti e dell'accesso alla ricco bacino di talenti nel Nord Ovest dell'Inghilterra".

Alderley Park, nota per il suo centro di innovazione, è emersa come l'ubicazione ideale per la seconda sede britannica della società. The Glasshouse, una struttura all'avanguardia, non solo amplia la presenza fisica, ma diventa anche un'incubatrice di creatività e collaborazione, il simbolo dell'impegno di IPS nell'innovazione e nell'eccellenza nei servizi di progetti.

Jim Stephanou, CEO di IPS, sottolinea il significato di questo importante traguardo, “Il nostro percorso riflette la forza delle persone, dell'innovazione e della collaborazione. In soli otto anni, la traiettoria di crescita di IPS è stata semplicemente straordinaria. La nostra seconda sede nel Regno Unito è la testimonianza del nostro impegno a fornire servizi eccezionali e approfondire i rapporti con i nostri clienti”.

Questa nuova location strategica segna l'inizio di ulteriori progressi e rafforza la posizione di IPS come leader sul mercato europeo. La società è pronta a contribuire al successo della comunità di Alderley Park, spingendo i limiti del possibile nel settore delle scienze della vita.

Informazioni su IPS

IPS, una società Berkshire Hathaway, è un leader globale nello sviluppo di soluzioni aziendali innovative per gli investimenti di capitale nei settori delle scienze della vita e dei data center. Grazie a competenze operative e a know-how, abilità e passione di altissimo livello nel settore, IPS propone servizi di architettura, ingegneria, controlli di progetto, gestione edilizia e per la conformità nel settore delle scienze biologiche, che permettono ai clienti di sviluppare e produrre prodotti di grande impatto. La società neo-acquisita Linesight è specializzata in servizi di gestione di progetti, programmi, pianificazione e costi in vari settori di mercato, tra cui rientrano data center, bio-scienze e industrie di alta tecnologia. Grazie all'aggiunta di Linesight, IPS conta oltre 3.200 professionisti in oltre 45 sedi in 17 Paesi nelle Americhe, in Europa, in Asia-Pacifico e in Medio Oriente. Per ulteriori informazioni visitare www.ipsdb.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Lotta alla crisi del kiwi: la collaborazione Plantvoice-Salvi Vivai punta sull'innovazione

Il kiwi italiano è uno dei frutti maggiormente esportati nel mondo, con circa 300.000 tonnellate destinate ai mercati esteri, per un valore di circa 400 milioni di euro.

26-11-2025

MECSPE Bari 2025 apre i battenti: focus su innovazione e networking per il manifatturiero

Più di 350 aziende espositrici, 20.000 mq di superficie espositiva e un programma ricco di eventi per favorire la crescita delle imprese del Centro-Sud e del Mediterraneo. Focus su innovazione, tecnologie abilitanti e sviluppo delle nuove competenze valorizzando i talenti del futuro.

26-11-2025

Greenpeace contro Shein: "Sostanze chimiche pericolose riscontrare su un terzo dei vestiti"

In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".

26-11-2025

Scale-Up Program, nasce il nuovo programma per startup nel settore della Bioeconomia

Scale-Up Program è un’iniziativa di Terra Next, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative operanti nel settore della bioeconomia, che offre supporto alle startup italiane nelle fasi di strutturazione, espansione e internazionalizzazione. L'iniziativa è promossa da Intesa Sanpaolo Innovation Center, in qualità di co-ideatore e promotore e da Cariplo Factory, a cui è affidata la gestione operativa del progetto. Nestlé invece è il corporate partner.

26-11-2025

Notizie più lette

1 Greenpeace contro Shein: "Sostanze chimiche pericolose riscontrare su un terzo dei vestiti"

In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".

2 Piombino Metinvest Adria, il progetto diventa di interesse strategico nazionale

L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029

3 Finapp accelera sulla tecnologia dei raggi cosmici per la gestione dell’acqua

La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.

4 L'Università di Pisa sceglie la bioedilizia: al via il nuovo polo in biomattoni

Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3