▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

BYD mette in evidenza alla COP28 l'importanza della leadership per le soluzioni sostenibili

BYD, leader mondiale nel settore dei veicoli a nuova energia (NEV) e delle batterie, ha presentato il proprio contributo allo sviluppo sostenibile

Business Wire
  • La partecipazione di BYD alla COP28 dimostra la leadership globale in materia di sostenibilità
  • BYD ha presentato il suo impegno decennale per la sostenibilità Belt & Road alla COP28.
  • Sono stati riconosciuti i progetti ecologici innovativi di BYD, Zero-Carbon Industrial Campus, SkyRail e SkyShuttle.

DUBAI, Emirati Arabi Uniti: BYD, leader mondiale nel settore dei veicoli a nuova energia (NEV) e delle batterie, ha presentato il proprio contributo allo sviluppo sostenibile in occasione della 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) tenutasi a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, dal 30 novembre al 12 dicembre. La conferenza di quest'anno, intitolata "Unite, Act, Deliver", continua a concentrarsi sulla promozione della collaborazione internazionale per affrontare la problematica del cambiamento climatico.

L'8 dicembre, Michael Shu, amministratore delegato di BYD Europe, ha partecipato alla conferenza e ha tenuto un interessante discorso durante l'evento collaterale del Padiglione Cina, facendo luce sulle prassi ecologiche nell'ambito dell'iniziativa cinese Belt and Road. Grazie alla profonda esperienza di BYD nel contribuire attivamente all'iniziativa, Michael Shu ha condiviso le sue idee sulla promozione dello sviluppo sostenibile per le aziende di nuove tecnologie energetiche lungo la Belt and Road.

Michael Shu nel sottolineare il ruolo integrale di BYD per plasmare un futuro sostenibile, ha dichiarato: "Un decennio fa, in risposta all'Iniziativa, BYD ha avuto un approccio aperto e collaborativo, espandendo gradualmente la propria presenza lungo il percorso. La nostra trasformazione si è evoluta dalla diffusione di prodotti e tecnologie globali al passaggio all'energia verde ed illustra chiaramente il nostro impegno costante per la crescita economica e l'occupazione nelle regioni della Belt and Road."

Da promotore costante dell'innovazione ecologica, BYD sostiene attivamente gli impegni per il clima con soluzioni ecologiche e azioni tangibili. L'anno scorso, con una mossa rivoluzionaria BYD è stata la prima casa automobilistica al mondo a cessare la produzione di veicoli con motore a combustione, dando il via a un cambiamento rivoluzionario nel settore. I vantaggi unici di BYD nel settore delle nuove energie sono stati ulteriormente comprovati con la creazione del primo Campus industriale a zero emissioni di carbonio alla sede globale di Shenzhen per un marchio automobilistico cinese. Il riconoscimento del Campus industriale a zero emissioni di carbonio di SkyRail e di SkyShuttle di BYD tra le dieci iniziative esemplari a basse emissioni di carbonio di Shenzhen, in occasione della Sessione Shenzhen del Padiglione Cina del 5 dicembre, sottolinea la leadership dell'azienda nelle pratiche sostenibili.

Durante la COP28, BYD ha anche annunciato ufficialmente la collaborazione con l'Organizzazione latinoamericana per l'energia (OLADE), con l'obiettivo di guidare congiuntamente la mobilità elettrica e i processi di trasformazione energetica nei 27 Paesi membri dell'America Latina e dei Caraibi. Questa iniziativa strategica ha confermato l'impegno di BYD nel promuovere la trasformazione verde globale.

Inoltre, i prodotti completamente elettrici di BYD, tra cui BYD HAN, BYD ATTO 3 e gli autobus elettrici puri, hanno fornito servizi di trasporto a zero emissioni per tutta la durata della conferenza all'Expo City di Dubai, allineandosi agli obiettivi di trasporto a zero emissioni della COP28.

In vista del futuro, BYD tiene fermo il suo impegno a raffreddare la Terra di 1°C, continuando a svolgere un ruolo centrale come leader globale nel settore dei veicoli a nuova energia. L'azienda continuerà a impiegare strategie lungimiranti e tecnologie innovative per guidare l'industria globale dei veicoli a nuova energia, fermamente intenzionata a contribuire ancora di più allo sviluppo economico sostenibile globale e alla protezione dell'ambiente.

Informazioni su BYD
BYD è una multinazionale high-tech dedicata allo sfruttamento delle innovazioni tecnologiche per una vita migliore. Fondata nel 1995 come produttore di batterie ricaricabili, ora vanta una presenta commerciale nel settore degli autoveicoli, del trasporto ferroviario, delle nuove energie e dell'elettronica, con oltre 30 parchi industriali in Cina, Stati Uniti, Canada, Giappone, Brasile, Ungheria, e India. Dalla generazione e accumulo di energia alle sue applicazioni, BYD si impegna per fornire soluzioni energetiche a zero emissioni e ridurre la dipendenza mondiale dai combustibili fossili. La sua nuova presenza nel settore dei veicoli elettrici ora copre 6 continenti, oltre 70 paesi e regioni e più di 400 città. Quotata alle Borse valori di Hong Kong e di Shenzhen, è nota per essere un'azienda inclusa nella classifica Fortune Global 500 che propone innovazioni per un mondo più verde.

Per maggiori informazioni, visitate www.bydglobal.com.

Informazioni su BYD Auto
Fondata nel 2003, BYD Auto è la specialista degli autoveicoli controllata da BYD, la multinazionale high-tech che punta a migliorare la qualità della vita grazie alle innovazioni tecnologiche. Nell'obiettivo di accelerare la transizione ecologica del settore globale dei trasporti, BYD Auto si concentra sullo sviluppo di veicoli elettrici puri e ibridi ricaricabili. L'azienda ha conquistato la competenza nelle tecnologie di base dell'intera catena industriale dei veicoli a nuova energia come batterie, motori elettrici e controller elettronici. In questi ultimi anni ha registrato importanti progressi tecnologici, tra cui le batterie lamellari, la tecnologia superibrida DM-i, la piattaforma e 3.0, la tecnologia CTB, la piattaforma e4 il sistema di controllo intelligente della carrozzeria DiSus di BYD e il sistema superibrido DMO. Al vertice delle vendite di automobili a nuova energia in Cina per 10 anni consecutivi, è la prima casa automobilistica al mondo ad aver abbandonato la produzione di veicoli a carburanti fossili per passare a quelli elettrici.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

L'Europa invia in orbita il suo primo satellite sonda geostazionario

MTG-S1 fornirà nuovi flussi di dati atmosferici, consentendo allerte più tempestive e accurate per proteggere vite umane, beni e infrastrutture.

10-07-2025

Moderna, la FDA approva il vaccino anti-Covid nei bambini a partire dai 6 mesi

Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.

10-07-2025

PoliTo: al via il nuovo Master in "Innovazione nei sistemi elettrici per l'energia"

Pubblicato il Bando: iscrizioni aperte fino al 12 settembre per la prima edizione del Master interamente finanziato da Terna. Al termine del percorso formativo i partecipanti conseguiranno il titolo di Master rilasciato congiuntamente dai Politecnici di Torino, Bari e Milano.

10-07-2025

Milano: al via i lavori de “Le Guglie”, il nuovo hub innovativo di Vittoria Assicurazioni

“Le Guglie” diventerà la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, e di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva.

10-07-2025

Notizie più lette

1 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

2 Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

3 Polimi-MICS a tutela del Made in Italy dal Falso con il progetto hi-tech PBR Fashion

All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.

4 E' a Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici. Dal CNR la misurazione dei benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1