▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Foodmate rileva Barth Industrial Automation

Foodmate è un'azienda che progetta e fabbrica attrezzature per il trattamento del pollame, leader globale nel settore e impresa del gruppo Duravant

Business Wire

NUMANSDORP, Paesi Bassi: Foodmate B.V. (“Foodmate”), azienda che progetta e fabbrica attrezzature per il trattamento del pollame, leader globale nel settore e impresa del gruppo Duravant, ha rilevato Barth Industrial Automation (“BIA”), migliorando le proprie offerte tecnologiche e ampliando i propri servizi pensati per soluzioni integrate per la linea di produzione. L’acquisizione rafforza ulteriormente le grandi capacità di progettazione e sviluppo di Foodmate in relazione al suo portafoglio di prodotti essenziali, che coprono le tecnologie di pesatura, cernita, taglio e disossatura.

Con sede centrale a ‘s-Gravendeel, nei Paesi Bassi, BIA si è affermata come una delle principali aziende che sviluppano soluzioni di ingegneria, visione artificiale, robotica e automazione per partner OEM (produttori di attrezzature originali) nel settore alimentare. Specializzata in servizi di ingegneria hardware e software, la sua competenza risiede nella sua capacità di implementare soluzioni di controllo per linee di produzione complete.

“Foodmate e BIA hanno stretto una partnership strategica oltre 15 anni fa e guardiamo con fiducia alla possibilità di unire il gruppo BIA di ingegneri, tecnici e specialisti dell’automazione agli esperti Foodmate di trattamento del pollame”, racconta David Wilson, Presidente Gruppo Foodmate. “Insieme saremo in grado di offrire ai clienti una gamma ancora più ampia di soluzioni integrate che assicureranno qualità del prodotto, efficienza della produzione e resa massima per le loro linee di trattamento del pollame”.

Il know-how di BIA nell’automazione industriale completerà le attività R&S di Foodmate e accelererà iniziative di sviluppo di nuovi prodotti per l’azienda. “Foodmate opera all’insegna di una cultura di innovazione continua e il lancio di nuovi prodotti sul mercato è stato coronato da uno straordinario successo”, aggiunge Lisa de Wit-Barth, Direttrice operazioni presso BIA, che ora guiderà Risorse umane in Foodmate. “BIA condivide la passione di Foodmate nell’aiutare i clienti a configurare soluzioni personalizzate che portino avanti le loro capacità di produzione e facciano sì che operino in sicurezza, con efficienza e realizzando profitti”.

Informazioni su Foodmate

Foodmate è un’azienda che sviluppa soluzioni per le attrezzature di trattamento del pollame, leader globale nel settore, e partner delle aziende più affidabili in questo settore. Foodmate crea tecnologia innovativa e soluzioni economicamente convenienti per l’automazione del trattamento del pollame. Le sue sofisticate macchine ottimizzano la resa, migliorano la qualità e riducono il costo della manodopera, riducendo al contempo il costo di proprietà. Foodmate si impegna per essere il punto di riferimento nel settore per le attrezzature di trattamento del pollame. Ha una presenza strategica globale, con stabilimenti di produzione, ingegnerizzazione e dimostrativi in vari Paesi – Brasile, Polonia, Paesi Bassi, Regno Unito e Stati Uniti. Visitare www.foodmateglobal.com

Informazioni su Duravant

Con sede centrale a Downers Grove, Illinois, Duravant è leader mondiale nel settore delle attrezzature ad alta tecnologia e di automazione, con stabilimenti di produzione, uffici vendita e centri di manutenzione nel Nord America, in Europa e Asia. Grazie al suo portafoglio di imprese, Duravant assicura soluzioni per processi complete, affidabili a clienti e partner appoggiate dal suo know-how nell’ingegneria e nell’integrazione, alle capacità di gestione dei progetti e all’eccellenza operativa. Tramite reti internazionali di vendita, distribuzione e manutenzione, offre assistenza immediata e per l’intera durata dei prodotti in tutti i settori in cui opera – trattamento degli alimenti, packaging e movimentazione materiali. Le marche Duravant, ineguagliate nel mercato, sono sinonimo di innovazione, durabilità e affidabilità. Per maggiori informazioni visitare www.duravant.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

CALL4INNOVIT 2025: candidature aperte per le Pmi del Clean Tech, Agrifood Tech e Blue Economy

L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

17-09-2025

Nonno Nanni sempre più attento all'ambiente

Impegno, performance e traguardi, con l’obiettivo di continuare a creare valore attraverso un percorso di sviluppo responsabile e inclusivo. Questo, ma anche molto altro, nel proprio Bilancio di Sostenibilità 2024 di Nonno Nanni, tra le aziende leader del mercato lattiero caseario a livello italiano, con un fatturato di oltre 135 milioni di euro

17-09-2025

PoliTo: scoperte nanoparticelle che trasportano RNA per terapie innovative

La scoperta fatta dal team di Valeria Chiono, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS del Politecnico di Torino, potrebbe dare vita a sistemi di cura per diverse patologie, portando le molecole di RNA dove serve che esercitino la loro azione.

17-09-2025

Ospedale Di Venere di Bari: i tempi di diagnosi genetica ridotti da anni a circa un mese grazie alla piattaforma eVai di enGenome, basata su Amazon Web Services

Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.

17-09-2025

Notizie più lette

1 Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

2 A SaluTO Torino focus sulle app che aiutano a vivere meglio

Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.

3 Terna: inaugurata ad Ascoli Piceno la sede dell'Innovation Zone Adriatico

La struttura ospiterà un polo strategico per l’innovazione e lo sviluppo delle nuove tecnologie a favore della transizione energetica; il progetto ha l’obiettivo di favorire la crescita dell’ecosistema imprenditoriale adriatico.

4 Studio UniTS su Science: stop alle fonti fossili per produrre etilene

La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili. 

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3