▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

Salute amplia la sua presenza europea con l'acquisizione di OBMG Ltd

Salute Mission Critical, un importante fornitore globale di servizi di centri dati, è entusiasta di annunciare l'acquisizione di OBMG Ltd, un'azienda europea di commissioning e QA/QC in ambito missio...

Business Wire

FRANKLIN, Wis.: Salute Mission Critical, un importante fornitore globale di servizi di centri dati, è entusiasta di annunciare l'acquisizione di OBMG Ltd, un'azienda europea di commissioning e QA/QC in ambito mission critical.

L'acquisizione strategica amplia le funzionalità internazionali di Salute di commissioning e QA/QC a sostegno dei piani d crescita costante dei suoi clienti globali. Dalla sede di Athlone, Irlanda, OBMG Ltd gode di una solida reputazione nei servizi di commissioning, rendendola un partner ideale per diventare parte dei servizi europei di Salute e migliorarli.

La notizia fa seguito all'acquisizione da parte di Salute nel novembre 2022 di AMS Helix, un fornitore di soluzioni per infrastrutture digitali con sede nel Regno Unito, che offre servizi di gestione di progetti e sostenibilità nell'intera regione EMEA, e rappresenta un altro importante passo avanti nell'impegno di Salute a fornire servizi di prima qualità in EMEA. Nel dicembre 2022, Salute ha acquisito anche Iconicx, un fornitore leader di commissioning e QA/QC negli Stati Uniti con forti legami con clienti di centri dati hyperscale e colocation.

Erich Sanchack, CEO di Salute Mission Critical, ha così commentato: "Siamo entusiasti di accogliere OBMG Ltd nella famiglia Salute. Questa acquisizione è una testimonianza del nostro impegno a fornire servizi di supporto leader nel settore a strutture in tutto il mondo. Le vaste competenze di OBMG nel commissioning e nel QA/QC completano i nostri prodotti esistenti, consentendoci di offrire soluzioni ancora più complete ai nostri clienti europei".

Gareth McGowan, Co-Fondatore e Direttore di OBMG Ltd, ha dichiarato: "Collaborare con Salute Mission Critical è un'occasione entusiasmante per OBMG Ltd. Insieme, saremo in grado di offrire una gamma più ampia di servizi ai nostri clienti, elevando ulteriormente gli standard dei servizi di commissioning e QA/QC nel settore".

Informazioni su Salute Mission Critical

Salute Mission Critical è il più grande fornitore di servizi per centri dati con ciclo di vita completo, che offre servizi di gestione delle strutture critiche ai leader dei settori hyperscale, colocation e edge. Clienti di tutto il mondo si affidano a Salute per operare in maniera sostenibile data center con precisione militare.

Seguiteci su Twitter (X), Facebook e LinkedIn.

Informazioni su OBMG Ltd

OBMG Ltd è un importante fornitore di Mission Critical Commissioning Agents, Commissioning Managers, e QAQC Services. Con una ricca esperienza in strutture mission critical, OBMG Ltd è impegnata ad assicurare il successo nelle operazioni di commissioning e controllo qualità di queste strutture vitali, dalla progettazione alla consegna ai clienti. Per maggiori informazioni, visitare https://www.obmg.ie/.

Contacts

Per maggiori informazioni e richieste, contattare:
Steve Sykes: steve.sykes@saluteinc.com
Marketing@saluteinc.com

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ricerca PoliMi: il mercato italiano dei big data raggiunge i 4,1 mld di euro

Un quarto del mercato del Data Management & Analytics è per infrastrutture e soluzioni di GenAI. Tra i settori, crescono a ritmi più elevati servizi (+27%), banche (+22%), assicurazioni e manifattura (+21%).

06-11-2025

Il supercomputer PITAGORA potenzia la ricerca italiana sull'energia da fusione

Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.

05-11-2025

Whitelab presenta a Ecomondo due eventi su rifiuti ed emissioni

In programma il 6 novembre due approfondimenti tematici con esperti Whitelab sul tema “Inquinanti emergenti e nuove sfide normative: dalla gestione dei rifiuti alle emissioni” dedicati ad operatori del settore.

05-11-2025

Ecomondo 2025: ricerca e innovazione guidano la transizione ecologica

Oltre 1.700 espositori presenti, di cui il 18% esteri, 380 hosted buyer da 66 Paesi, più di 30 delegazioni ufficiali e circa 90 associazioni internazionali di settore. Al via la 14ª edizione degli Stati Generali della Green Economy: lo stato e le prospettive della transizione ecologica europea nel nuovo contesto globale.

04-11-2025

Notizie più lette

1 Ecomondo 2025, Comieco mette al centro la carta e il cartone

Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.

2 Ecolight: a Ecomondo 2025 accompagna le imprese verso la sostenibilità

Il Sistema Ecolight, che riunisce i consorzi per la responsabilità estesa del produttore Ecolight (RAEE, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene) ed Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società operativa Ecolight Servizi, sarà presente nel padiglione B3 - stand 521.

3 Gruppo Cap partecipa a Ecomondo con oltre 15 appuntamenti dedicati a innovazione, ricerca ed economia circolare

La green utility lombarda porterà a Rimini la propria visione di sostenibilità integrata, presentando i risultati più avanzati in ambito water–energy–waste e condividendo le nuove direttrici del proprio percorso di trasformazione in holding della sostenibilità.

4 RenOils torna a Ecomondo: la raccolta degli oli esausti cresciuta del 2,4% nel 2024

Nel 2024 la rete di raccolta ha raggiunto 63.620 punti di prelievo su tutto il territorio nazionale, con un incremento di 2.233 unità rispetto ai 61.387 punti del 2023 (+3,6%).

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3