Li-Cycle Holdings Corp., società leader globale nel settore del recupero delle risorse di batterie agli ioni di litio e Glencore International AG, hanno annunciato i piani per un approccio in due fasi al progetto del polo produttivo di Portovesme, in Sardegna, per accelerare la produzione di carbonato di litio per batterie.
Avviato l'approccio in due fasi al progetto dell'hub di Portovesme, in Sardegna, per accelerare la produzione di carbonato di litio per la prima metà del 2024. La Fase 1 è stata ideata per la lavorazione di un massimo di 11.000 tonnellate di massa nera all'anno, in anticipo rispetto al progetto di produzione su larga scala di Fase 2, con una capacità di lavorazione annua prevista di 50.000-70.000 tonnellate.
Il progetto, efficiente in termini di capitale, consolida ulteriormente il vantaggio di Li-Cycle come operatore in Europa e l'hub di Portovesme supporterà l'obiettivo UE di riciclaggio di almeno il 15% delle materie prime critiche (MPC) entro il 2030, come definito dalla Legge sulle MPC.
TORONTO: Li-Cycle Holdings Corp., società leader globale nel settore del recupero delle risorse di batterie agli ioni di litio e Glencore International AG, consociata di Glencore plc (LON: GLEN) ("Glencore"), produttore, riciclatore e distributore leader di nichel e cobalto per la produzione di batterie agli ioni di litio, hanno annunciato i piani per un approccio in due fasi al progetto del polo produttivo di Portovesme, in Sardegna, per accelerare la produzione di carbonato di litio per batterie.
Fonte: Business Wire
Il 2023 sarà ricordato come l'anno più caldo della storia italiana, accompagnato da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra bombe d'acqua,…
Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni…
Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggo (Conai): 219 le innovazioni…
Secondo la legislazione UE tutte le leggi degli Stati membri che rischiano di avere un impatto sul mercato unico europeo devono essere notificate alla…
Il 2023 sarà ricordato come l'anno più caldo della storia italiana, accompagnato da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra bombe d'acqua,…
Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni…
Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggo (Conai): 219 le innovazioni…
Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti, ha premiato oggi i vincitori dello Zayed Sustainability Prize,…