▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Rochester Electronics offre soluzioni Semtech a segnale misto attive e a fine vita

Rochester Electronics, LLC e Semtech Corporation collaborano per fornire ai clienti un'ampia gamma di soluzioni a segnale misto e un canale di supporto continuo supporto per i componenti attivi e a fi...

Business Wire

Supportiamo le applicazioni di lunga durata e l'estensione del ciclo di vita dei prodotti

NEWBURYPORT, Mass.: Rochester Electronics, LLC e Semtech Corporation collaborano per fornire ai clienti un'ampia gamma di soluzioni a segnale misto e un canale di supporto continuo supporto per i componenti attivi e a fine vita (EOL), per prodotti e applicazioni a lungo ciclo di vita in linea con l'impegno di Semtech nel soddisfare le esigenze dei clienti globali.

Semtech ha una ricca storia che risale al 1960 come produttore di prodotti ad alta affidabilità e si è evoluta in una multinazionale leader nell'innovazione tecnologica che fornisce semiconduttori analogici e a segnale misto differenziati e all'avanguardia. Mantenendo standard di qualità eccellenti, Semtech apporta costantemente valore aggiunto e garantisce un elevato livello di soddisfazione dei clienti.

Rochester Electronics è la più grande fonte continua di semiconduttori al mondo e offre dispositivi autorizzati, tracciabili, certificati e garantiti al 100%. Rochester si concentra nell'estendere la disponibilità dei prodotti con ciclo di vita obsoleto, oltre a fornire supporto ai prodotti con ciclo di vita attivo.

Come parte del pacchetto dell’inventario iniziale, Rochester ha ricevuto 12 milioni di unità di prodotti Semtech, tra cui una vasta selezione di dispositivi di gestione dell'alimentazione, driver LED, filtri, dispositivi di protezione TVS/ESD, sensori di prossimità, espansori di porte I/O e ricetrasmettitori RF.

"Rochester ha accolto con entusiasmo l'opportunità di offrire l'ampia gamma di soluzioni a segnale misto di Semtech. Questa offerta rafforza la posizione di Rochester sul mercato, permettendoci di soddisfare un'ampia gamma di settori del mercato globale e non vediamo l'ora di continuare a coltivare i rapporti con i nostri clienti in tutto il mondo".

- Mark Gohr, Direttore dello sviluppo fornitori di Rochester Electronics, Americhe

"Siamo lieti di collaborare con Rochester Electronics che da ora offrirà una selezione della gamma completa di soluzioni a semiconduttore a segnale misto di Semtech. Rochester Electronics è un'azienda leader nel settore dei prodotti e delle soluzioni per semiconduttori a sorgente continua, autorizzata da oltre 70 produttori leader di semiconduttori e in grado di fornire una vasta gamma di semiconduttori a fine vita (EOL). Questo rapporto con Rochester offre un enorme valore aggiunto ai nostri clienti, supportando applicazioni di lunga durata ed estendendo il ciclo di vita dei prodotti".

Hieu Duong, Direttore senior delle vendite di canale a livello globale, Semtech

Informazioni su Rochester Electronics

Rochester Electronics offre la più grande fornitura continua di semiconduttori a livello globale, autorizzata al 100% da più di 70 produttori leader di semiconduttori.

In qualità di distributore di stock originale, Rochester dispone di oltre 15 miliardi di dispositivi in stock con più di 200 mila codici articolo, fornendo la gamma più ampia di semiconduttori a fine vita (EOL) e attivi a livello globale.

In qualità di produttore di semiconduttori su licenza, Rochester ha fabbricato oltre 20 mila tipi di dispositivi. Con oltre 12 miliardi di die in stock, Rochester è in grado di produrre più di 70 mila tipi di dispositivi. Rochester offre una gamma completa di servizi di produzione che comprende progettazione, lavorazione dei wafer, assemblaggio, collaudo, affidabilità e registrazione della proprietà intellettuale, fornendo soluzioni di produzione di singoli componenti o integrali di tipo "chiavi in mano", consentendo un più rapido time-to-market.

Rochester è la soluzione per il ciclo di vita dei semiconduttori. Nessun’altra azienda può competere con la vasta gamma di prodotti, servizi a valore aggiunto e soluzioni di produzione offerte da Rochester.

Grazie al nostro personale di vendita diretta e di assistenza in tutti i principali mercati, affiancato da una rete di partner di canale autorizzati a livello regionale e globale, ci proponiamo di soddisfare le esigenze della nostra clientela telefonicamente o attraverso le nostre piattaforme di e-commerce in qualsiasi momento e luogo.

Per saperne di più visita: www.rocelec.it

Informazioni su Semtech

Semtech Corporation (Nasdaq: SMTC) è un fornitore di semiconduttori, sistemi IoT e servizi di connettività cloud ad alte prestazioni, che si dedica alla fornitura di soluzioni tecnologiche di alta qualità capaci di rendere il pianeta più intelligente, connesso e sostenibile. I suoi team globali si impegnano a sostenere gli architetti di soluzioni e gli sviluppatori di applicazioni nello sviluppo di prodotti innovativi per i mercati delle infrastrutture, dell'industria e dei consumatori.

Per saperne di più sulla tecnologia Semtech, visita Semtech.com o segui l'azienda su LinkedIn o Twitter.

Semtech e il logo Semtech sono marchi registrati o marchi di servizio di Semtech Corporation o delle sue sussidiarie.

Contacts

Contatti:

Rochester Electronics, LLC
Direttore marketing globale: Tracey Corbitt
E-mail: tcorbitt@rocelec.com

Semtech Corporation
Responsabile senior delle comunicazioni aziendali: Louise Matich
E-mail: lmatich@semtech.com

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Polimi-MICS a tutela del Made in Italy dal Falso con il progetto hi-tech PBR Fashion

All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.

07-07-2025

UE: 465 miliardi di investimenti in elettronica di potenza nel 2030

'elettronica di potenza è “l’intelligenza” del sistema energetico del futuro, nonché tassello chiave per la competitività e sicurezza europea: comprende le tecnologie che garantiscono la gestione energetica e la sicurezza delle infrastrutture.

07-07-2025

Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

06-07-2025

A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

03-07-2025

Notizie più lette

1 Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

2 A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

3 Crescono le immatricolazioni in Ingegneria Elettronica: + 17% in due anni

La Società Italiana di Elettronica (SIE) presenta i primi risultati della campagna di comunicazione avviata nel 2023: l’aumento degli iscritti coinvolge quasi tutti gli atenei italiani, grazie anche alle collaborazioni virtuose con le imprese del territorio.

4 Spazio, cresce la costellazione italiana IRIDE: in orbita altri 7 satelliti di Argotec

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1