▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

BrightPath Bio e Cellistic collaborano per lo sviluppo dei processi e produzione per la sperimentazione clinica di fase 1 di cellule CAR-iNKT derivate dalle iPSC mirate al BCMA

BrightPath Bio (Tokyo Stock Exchange Growth 4594, “BrightPath”), pioniere nella terapia a base di cellule Natural Killer T (“NKT”) derivate da cellule iPS (Staminali Pluripotenti Indotte), e C...

Business Wire

TOKYO e MONT-SAINT-GUIBERT, Belgio: BrightPath Bio, pioniere nella terapia a base di cellule Natural Killer T (“NKT”) derivate da cellule iPS (Staminali Pluripotenti Indotte), e Cellistic, azienda leader nella produzione di terapie avanzate a base di cellule iPS, hanno annunciato oggi un accordo per lo sviluppo dei processi e della produzione volti a promuovere la nuova piattaforma di terapia allogenica a base di cellule CAR-T di BrightPath, che utilizza cellule NKT derivate dalle iPSC per studi clinici.

La collaborazione strategica prevede l'utilizzo di Echo, l'innovativa piattaforma di Cellistic per la produzione con bioreattori 3D, che consentirà la produzione su scala clinica, conforme alle GMP (Buone pratiche di produzione), di cellule CAR-NKT derivate dalle iPSC mirate al BCMA (antigene di maturazione delle cellule B) per la sperimentazione di fase 1 sul mieloma multiplo; BrightPath si conferma così un primo attore in questo settore emergente.

“L'utilizzo di cellule NKT come effettori nella terapia allogenica CAR-T rappresenta una strategia promettente, che offre non solo citotossicità diretta ma anche attività antitumorale indiretta attraverso il priming delle cellule ospiti CD8+ T—un meccanismo che prevede di evitare il rigetto immunitario dell'ospite e migliorare la durata delle risposte cliniche. Tuttavia, realizzare la produzione su scala clinica di un sottogruppo di cellule T così raro pur conservando la loro funzionalità originale rappresenta da sempre una sfida notevole. La tecnologia delle Cellule Staminali Pluripotenti Indotte (iPSC) ha superato questo ostacolo, rendendo possibile la produzione su ampia scala”, ha dichiarato Ken Nagai, CEO di BrightPath.

“Abbiamo confermato un solido processo produttivo basato sulla coltura 2D, riconoscendo fin dall'inizio l'importanza di prevedere il pieno potenziale di scalabilità delle cellule iPS da una prospettiva commerciale. Per affrontare questa esigenza, siamo impegnati a implementare soluzioni produttive più scalabili. Cellistic è ben posizionata per soddisfare questo requisito critico con la sua esclusiva piattaforma 3D, le vaste esperienze nella differenziazione delle iPSC e nella scalabilità di una varietà di tipologie cellulari”, ha puntualizzato Ken Nagai. “Siamo lieti di collaborare con Cellistic, azienda dotata della massima esperienza nella coltura di cellule iPS utilizzando bioreattori 3D. Questa collaborazione con Cellistic ci consente di utilizzare le loro capacità avanzate di sviluppo e produzione per accelerare la realizzazione del nostro prodotto BCMA CAR-NKT”.

“Siamo entusiasti di collaborare con BrightPath allo sviluppo della loro rivoluzionaria terapia cellulare a base di iPSC”, ha affermato Gustavo Mahler, CEO di Cellistic. “La nostra piattaforma produttiva Echo è progettata per affrontare le sfide uniche della produzione di terapie cellulari, garantendone scalabilità, qualità e conformità normativa. Insieme, possiamo promuovere il potenziale terapeutico delle cellule BCMA CAR-NKT e aiutare BrightPath a fornire soluzioni innovative ai pazienti che ne hanno bisogno”.

L'accordo segna un notevole passo avanti nella ricerca di terapie cellulari innovative ed efficaci nel settore, con entrambe le aziende impegnate a portare avanti soluzioni in ambito sanitario che migliorano i risultati per i pazienti.

Informazioni su BrightPath Biotherapeutics

BrightPath è una società farmaceutica allo stadio clinico incentrata sullo sviluppo di nuove immunoterapie oncologiche per trasformare il trattamento dei tumori per tipologie di cancro refrattario o progressivo non trattabile con le terapie standard convenzionali. BrightPath è attivamente coinvolta nello sviluppo di terapie cellulari, attualmente in sperimentazioni cliniche, e anticorpi immunomodulatori.

Per maggiori informazioni, visitare www.brightpathbio.com/English

Informazioni su Cellistic

Cellistic®è specializzata nello sviluppo di processi e nella produzione di immunoterapie cellulari basate sulla tecnologia di cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) umane utilizzando la propria piattaforma Pulse® e Echo®. L'attenzione e le competenze dell'azienda nella riprogrammazione delle iPSC, nell'editing genetico utilizzando la tecnologia proprietaria STAR-CRISPR™ e nello sviluppo della differenziazione confermano l'azienda come partner ideale per far procedere gli sviluppatori delle terapie cellulari innovative alla fase clinica. Utilizzando più di un decennio di conoscenze ed esperienze in campo scientifico e tecnologico, Cellistic possiede capacità uniche per la progettazione e l'ottimizzazione di piattaforme proprietarie per la produzione di terapie cellulari basate sulle iPSC.

Per maggiori informazioni, visitare www.cellistic.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Progetto WEBFARE: trasformare i dati digitali in patrimonio collettivo

La missione di WEBFARE è restituire alle persone il valore dei propri dati, trasformando ciò che produciamo online in una risorsa utile per l'essere umano, anziché in semplice profitto digitale.

20-11-2025

Natura e benessere in città: le strategie ENEA per l'ambiente urbano

Le Soluzioni basate sulla Natura (NBS), come foreste urbane, tetti verdi e agricoltura verticale, giocano un ruolo cruciale nella riduzione della mortalità cittadina, grazie alla loro capacità di mitigare gli estremi termici sia in estate che in inverno.

20-11-2025

OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

19-11-2025

Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia cambiando gli elettrodomestici?

Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.

19-11-2025

Notizie più lette

1 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

2 Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

3 ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

4 Il 17 dicembre Milano torna capitale delle startup: al via il decennale di StartupItalia Open Summit

Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3