▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste

BrightPath Bio e Cellistic collaborano per lo sviluppo dei processi e produzione per la sperimentazione clinica di fase 1 di cellule CAR-iNKT derivate dalle iPSC mirate al BCMA

BrightPath Bio (Tokyo Stock Exchange Growth 4594, “BrightPath”), pioniere nella terapia a base di cellule Natural Killer T (“NKT”) derivate da cellule iPS (Staminali Pluripotenti Indotte), e C...

Business Wire

TOKYO e MONT-SAINT-GUIBERT, Belgio: BrightPath Bio, pioniere nella terapia a base di cellule Natural Killer T (“NKT”) derivate da cellule iPS (Staminali Pluripotenti Indotte), e Cellistic, azienda leader nella produzione di terapie avanzate a base di cellule iPS, hanno annunciato oggi un accordo per lo sviluppo dei processi e della produzione volti a promuovere la nuova piattaforma di terapia allogenica a base di cellule CAR-T di BrightPath, che utilizza cellule NKT derivate dalle iPSC per studi clinici.

La collaborazione strategica prevede l'utilizzo di Echo, l'innovativa piattaforma di Cellistic per la produzione con bioreattori 3D, che consentirà la produzione su scala clinica, conforme alle GMP (Buone pratiche di produzione), di cellule CAR-NKT derivate dalle iPSC mirate al BCMA (antigene di maturazione delle cellule B) per la sperimentazione di fase 1 sul mieloma multiplo; BrightPath si conferma così un primo attore in questo settore emergente.

“L'utilizzo di cellule NKT come effettori nella terapia allogenica CAR-T rappresenta una strategia promettente, che offre non solo citotossicità diretta ma anche attività antitumorale indiretta attraverso il priming delle cellule ospiti CD8+ T—un meccanismo che prevede di evitare il rigetto immunitario dell'ospite e migliorare la durata delle risposte cliniche. Tuttavia, realizzare la produzione su scala clinica di un sottogruppo di cellule T così raro pur conservando la loro funzionalità originale rappresenta da sempre una sfida notevole. La tecnologia delle Cellule Staminali Pluripotenti Indotte (iPSC) ha superato questo ostacolo, rendendo possibile la produzione su ampia scala”, ha dichiarato Ken Nagai, CEO di BrightPath.

“Abbiamo confermato un solido processo produttivo basato sulla coltura 2D, riconoscendo fin dall'inizio l'importanza di prevedere il pieno potenziale di scalabilità delle cellule iPS da una prospettiva commerciale. Per affrontare questa esigenza, siamo impegnati a implementare soluzioni produttive più scalabili. Cellistic è ben posizionata per soddisfare questo requisito critico con la sua esclusiva piattaforma 3D, le vaste esperienze nella differenziazione delle iPSC e nella scalabilità di una varietà di tipologie cellulari”, ha puntualizzato Ken Nagai. “Siamo lieti di collaborare con Cellistic, azienda dotata della massima esperienza nella coltura di cellule iPS utilizzando bioreattori 3D. Questa collaborazione con Cellistic ci consente di utilizzare le loro capacità avanzate di sviluppo e produzione per accelerare la realizzazione del nostro prodotto BCMA CAR-NKT”.

“Siamo entusiasti di collaborare con BrightPath allo sviluppo della loro rivoluzionaria terapia cellulare a base di iPSC”, ha affermato Gustavo Mahler, CEO di Cellistic. “La nostra piattaforma produttiva Echo è progettata per affrontare le sfide uniche della produzione di terapie cellulari, garantendone scalabilità, qualità e conformità normativa. Insieme, possiamo promuovere il potenziale terapeutico delle cellule BCMA CAR-NKT e aiutare BrightPath a fornire soluzioni innovative ai pazienti che ne hanno bisogno”.

L'accordo segna un notevole passo avanti nella ricerca di terapie cellulari innovative ed efficaci nel settore, con entrambe le aziende impegnate a portare avanti soluzioni in ambito sanitario che migliorano i risultati per i pazienti.

Informazioni su BrightPath Biotherapeutics

BrightPath è una società farmaceutica allo stadio clinico incentrata sullo sviluppo di nuove immunoterapie oncologiche per trasformare il trattamento dei tumori per tipologie di cancro refrattario o progressivo non trattabile con le terapie standard convenzionali. BrightPath è attivamente coinvolta nello sviluppo di terapie cellulari, attualmente in sperimentazioni cliniche, e anticorpi immunomodulatori.

Per maggiori informazioni, visitare www.brightpathbio.com/English

Informazioni su Cellistic

Cellistic®è specializzata nello sviluppo di processi e nella produzione di immunoterapie cellulari basate sulla tecnologia di cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) umane utilizzando la propria piattaforma Pulse® e Echo®. L'attenzione e le competenze dell'azienda nella riprogrammazione delle iPSC, nell'editing genetico utilizzando la tecnologia proprietaria STAR-CRISPR™ e nello sviluppo della differenziazione confermano l'azienda come partner ideale per far procedere gli sviluppatori delle terapie cellulari innovative alla fase clinica. Utilizzando più di un decennio di conoscenze ed esperienze in campo scientifico e tecnologico, Cellistic possiede capacità uniche per la progettazione e l'ottimizzazione di piattaforme proprietarie per la produzione di terapie cellulari basate sulle iPSC.

Per maggiori informazioni, visitare www.cellistic.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le nuove tendenze tecnologiche ridisegnano il futuro della mobilità ferroviaria

AI, intermodalità e personalizzazione: Trainline delinea i 10 trend che stanno ridisegnando il futuro dei viaggi e dei viaggiatori.

24-10-2025

Sovraffollamento satellitare intorno alla Terra: debutta ASIMOV l'autopilota spaziale intelligente per prevenire collisioni

Nel 2025 in orbita si contano oltre 14.000 satelliti individuali e 27.000 oggetti tracciati (inclusi i satelliti inattivi, gli stadi di razzi e i detriti più grandi): tra i rischi di questo sovraffollamento spaziale ci sono collisioni, inquinamento luminoso, cyber-attacchi, malfunzionamento delle comunicazioni con la Terra.

24-10-2025

Ecomondo riunisce startup, ricercatori e aziende per un laboratorio sull’innovazione circolare

Con 40 startup e un intero distretto dedicato all’innovazione, l’evento di Italian Exhibition Group che si apre il 4 novembre si conferma il principale hub europeo per la green, blue e circular economy.

24-10-2025

Alibaba: la metà delle Pmi italiane raddoppierà gli investimenti nell'innovazione dei prodotti

Un nuovo studio di Alibaba.com rivela la crescente importanza dell'innovazione di prodotto mentre si prepara a CoCreate Europe, il suo evento di punta per le Pmi.

24-10-2025

Notizie più lette

1 Smart City, la classifica 2025 di City Vision Score. Bologna è la città più 'intelligente' d'Italia e supera Milano

La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.

2 A Donostia-San Sebastián (Spagna) il primo IBM Quantum System Two in Europa

L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.

3 ChatGPT Atlas, il nuovo browser web di OpenAI sfrutta l'AI e sfida Google

Atlas è un browser realizzato con ChatGPT che consente di fare un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un vero super-assistente, in grado di comprendere il mondo dell’utente e aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.

4 Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3