▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it

ZOLL annuncia il successo dell'offerta per l'acquisizione dell'attività dei ventilatori meccanici di Vyaire Medical

Il perfezionamento dell'acquisizione è soggetto all'approvazione del tribunale e dipenderà dalla riuscita della chiusura della transazione

L'innovazione nella Sanità

ZOLL, società di Asahi Kasei che produce dispositivi medici e relativi soluzioni di software, ha annunciato la vincita dell'asta come offerente per l'acquisto dell'attività dei ventilatori meccanici di Vyaire Medical nell'ambito della procedura fallimentare prevista dal Chapter 11 di Vyaire. Il perfezionamento dell'acquisizione è soggetto all'approvazione del tribunale durante un'udienza di vendita e dipenderà dal buon esito della chiusura della transazione, prevista nelle prossime settimane.

ZOLL è un leader globale nella fornitura di cure d'emergenza in situazioni acute e relativi software e strumenti diagnostici, e le sue soluzioni vengono utilizzate in tutto il mondo per effettuare diagnosi e offrire cure a pazienti affetti da gravi patologie cardiopolmonari e respiratorie. Dal 2014, ZOLL produce sistemi di ventilazione meccanica e accessori progettati per il trasporto di pazienti gravemente malati.

“Le cure respiratorie sono un elemento portante della strategia commerciale di ZOLL da molti anni”, ha dichiarato Jon Rennert, CEO di ZOLL. “Se l'acquisizione va a buon fine, l'aggiunta dei ventilatori di Vyaire alla gamma di prodotti di ZOLL rafforzerà la nostra capacità di servire una gamma più ampia di medici e pazienti”.

Fino a quando la nuova proprietà non sarà finalizzata, i clienti dei ventilatori Vyaire dovranno continuare a contattare Vyaire (per i recapiti visitare il sito dell'azienda https://www.vyaire.com/contact-us ).

Ulteriori informazioni

Il 10 giugno 2024, Vyaire Medical ha annunciato la volontà di presentare istanza di protezione dal fallimento (Chapter 11) negli Stati Uniti. Ai sensi del Chapter 11, Vyaire potrà continuare ad operare mentre tenta di cedere le sue business unit, compresa l'attività dei ventilatori meccanici Vyaire. Dal momento della presentazione dell'istanza fallimentare, Vyaire ha continuato a svolgere le attività giornaliere quasi ininterrottamente, continuando a servire i suoi clienti di ventilatori meccanici e a mantenere il personale necessario al funzionamento sicuro ed efficiente dell'azienda.

Informazioni su ZOLL

ZOLL®, un’azienda di Asahi Kasei, sviluppa e commercializza dispositivi medici e soluzioni software che contribuiscono a migliorare le cure d’emergenza e aiutano a salvare vite umane, migliorando al contempo l’efficienza clinica e operativa. Con prodotti per defibrillazione e monitoraggio cardiaco, miglioramento della circolazione e feedback sulla RCP, terapia con ossigeno supersaturo, gestione dei dati, ventilazione, gestione della temperatura terapeutica e diagnosi e trattamento dell’apnea notturna, ZOLL offre una serie completa di tecnologie che aiutano medici, servizi d’emergenza e vigili del fuoco, ma anche i soccorritori laici, a migliorare gli esiti per i pazienti in condizioni cardiopolmonari critiche. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.zoll.com.

Informazioni su Asahi Kasei

Il Gruppo Asahi Kasei contribuisce a salvare vite e migliorare il benessere delle persone in tutto il mondo. Dalla sua fondazione nel 1922, con l’attività della fibra di cellulosa e ammoniaca, Asahi Kasei ha registrato una crescita costante grazie alla trasformazione proattiva del suo portfolio di attività per rispondere alle esigenze mutevoli di ogni epoca. Con oltre 49.000 dipendenti in tutto il mondo, l’azienda contribuisce a creare una società sostenibile offrendo soluzioni che puntano a risolvere alcune sfide a livello mondiale con i suoi tre settori di attività: Materiali, Casa e Assistenza sanitaria. Le sue attività sanitarie comprendono dispositivi e sistemi per le cure d’emergenza in situazioni acute, la dialisi, l’aferesi terapeutica, le trasfusioni e la produzione di soluzioni bioterapeutiche, oltre che di farmaci e di reagenti per impiego diagnostico. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.asahi-kasei.com.

Asahi Kasei è anche impegnata in iniziative di sostenibilità e contribuisce al raggiungimento di una società carbon neutral entro il 2050. Per saperne di più, visitare il sito https://www.asahi-kasei.com/sustainability.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Alimentazione 4.0: Cariplo Factory dà il via alla call per le startup più innovative

Cariplo Factory lancia “Next-Gen Food | Il futuro del cibo, il cibo del futuro”, un report pensato per indagare come tali trasformazioni stiano prendendo forma in Italia e quali soluzioni stiano emergendo grazie alle startup e alle PMI innovative del nostro Paese.

13-11-2025

Parità di genere: ecco i campioni di equità e inclusione nei luoghi di lavoro

Il riconoscimento, promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria, è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Premiate A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea

13-11-2025

Auto elettriche, sono oltre 70mila i punti di ricarica in Italia

Le installazioni crescono con percentuali disomogenee in tutto il paese ma gli operatori chiedono di semplificare gli iter autorizzativi e rafforzare la collaborazione pubblico-privato per accelerare ulteriormente l'attivazione delle colonnine.

13-11-2025

Kaspersky ottiene la certificazione ISO 26262 per il processo di sviluppo di software per il settore automotive

Il conseguimento di questa certificazione consente a Kaspersky di sviluppare soluzioni non solo per il settore automobilistico, come Kaspersky Automotive Secure Gateway, ma anche per applicazioni industriali e di trasporto in cui è essenziale il rigoroso rispetto degli standard di sicurezza funzionale.

12-11-2025

Notizie più lette

1 ll lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale: una query consuma quanto una lampadina per un minuto

Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.

2 Al via il progetto DEMETRA, un sistema hi-tech per produrre cibo di qualità in ambienti chiusi

L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.

3 Greenwashing e pubblicità, decisione storica del Tribunale di Milano. Ora le aziende 'furbette' rischiano grosso

Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.

4 Transizione 5.0, esaurite le risorse per il 2025

Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3