▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

ZOLL annuncia il successo dell'offerta per l'acquisizione dell'attività dei ventilatori meccanici di Vyaire Medical

Il perfezionamento dell'acquisizione è soggetto all'approvazione del tribunale e dipenderà dalla riuscita della chiusura della transazione

L'innovazione nella Sanità

ZOLL, società di Asahi Kasei che produce dispositivi medici e relativi soluzioni di software, ha annunciato la vincita dell'asta come offerente per l'acquisto dell'attività dei ventilatori meccanici di Vyaire Medical nell'ambito della procedura fallimentare prevista dal Chapter 11 di Vyaire. Il perfezionamento dell'acquisizione è soggetto all'approvazione del tribunale durante un'udienza di vendita e dipenderà dal buon esito della chiusura della transazione, prevista nelle prossime settimane.

ZOLL è un leader globale nella fornitura di cure d'emergenza in situazioni acute e relativi software e strumenti diagnostici, e le sue soluzioni vengono utilizzate in tutto il mondo per effettuare diagnosi e offrire cure a pazienti affetti da gravi patologie cardiopolmonari e respiratorie. Dal 2014, ZOLL produce sistemi di ventilazione meccanica e accessori progettati per il trasporto di pazienti gravemente malati.

“Le cure respiratorie sono un elemento portante della strategia commerciale di ZOLL da molti anni”, ha dichiarato Jon Rennert, CEO di ZOLL. “Se l'acquisizione va a buon fine, l'aggiunta dei ventilatori di Vyaire alla gamma di prodotti di ZOLL rafforzerà la nostra capacità di servire una gamma più ampia di medici e pazienti”.

Fino a quando la nuova proprietà non sarà finalizzata, i clienti dei ventilatori Vyaire dovranno continuare a contattare Vyaire (per i recapiti visitare il sito dell'azienda https://www.vyaire.com/contact-us ).

Ulteriori informazioni

Il 10 giugno 2024, Vyaire Medical ha annunciato la volontà di presentare istanza di protezione dal fallimento (Chapter 11) negli Stati Uniti. Ai sensi del Chapter 11, Vyaire potrà continuare ad operare mentre tenta di cedere le sue business unit, compresa l'attività dei ventilatori meccanici Vyaire. Dal momento della presentazione dell'istanza fallimentare, Vyaire ha continuato a svolgere le attività giornaliere quasi ininterrottamente, continuando a servire i suoi clienti di ventilatori meccanici e a mantenere il personale necessario al funzionamento sicuro ed efficiente dell'azienda.

Informazioni su ZOLL

ZOLL®, un’azienda di Asahi Kasei, sviluppa e commercializza dispositivi medici e soluzioni software che contribuiscono a migliorare le cure d’emergenza e aiutano a salvare vite umane, migliorando al contempo l’efficienza clinica e operativa. Con prodotti per defibrillazione e monitoraggio cardiaco, miglioramento della circolazione e feedback sulla RCP, terapia con ossigeno supersaturo, gestione dei dati, ventilazione, gestione della temperatura terapeutica e diagnosi e trattamento dell’apnea notturna, ZOLL offre una serie completa di tecnologie che aiutano medici, servizi d’emergenza e vigili del fuoco, ma anche i soccorritori laici, a migliorare gli esiti per i pazienti in condizioni cardiopolmonari critiche. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.zoll.com.

Informazioni su Asahi Kasei

Il Gruppo Asahi Kasei contribuisce a salvare vite e migliorare il benessere delle persone in tutto il mondo. Dalla sua fondazione nel 1922, con l’attività della fibra di cellulosa e ammoniaca, Asahi Kasei ha registrato una crescita costante grazie alla trasformazione proattiva del suo portfolio di attività per rispondere alle esigenze mutevoli di ogni epoca. Con oltre 49.000 dipendenti in tutto il mondo, l’azienda contribuisce a creare una società sostenibile offrendo soluzioni che puntano a risolvere alcune sfide a livello mondiale con i suoi tre settori di attività: Materiali, Casa e Assistenza sanitaria. Le sue attività sanitarie comprendono dispositivi e sistemi per le cure d’emergenza in situazioni acute, la dialisi, l’aferesi terapeutica, le trasfusioni e la produzione di soluzioni bioterapeutiche, oltre che di farmaci e di reagenti per impiego diagnostico. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.asahi-kasei.com.

Asahi Kasei è anche impegnata in iniziative di sostenibilità e contribuisce al raggiungimento di una società carbon neutral entro il 2050. Per saperne di più, visitare il sito https://www.asahi-kasei.com/sustainability.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

L'innovazione per le Pmi sbarca a ChannelExpo 2025

Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza

03-09-2025

Sistemi di riscaldamento innovativi grazie a Octopus Energy e LG Electronics

Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.

03-09-2025

Uni Padova: IA rileva il rischio nascosto di diabete leggendo i picchi glicemici

Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela come i sensori indossabili e l'intelligenza artificiale potrebbero trasformare il modo in cui rileviamo e gestiamo il prediabete.

03-09-2025

Dalla realtà virtuale all’active room: tecnologie innovative per la riabilitazione post-ictus

Il progetto punta a migliorare la riabilitazione dopo un ictus, un problema sanitario molto attuale. Per farlo, si sfrutteranno tecnologie innovative e si attiverà un protocollo specifico fin dai primi giorni post-ictus.

03-09-2025

Notizie più lette

1 Datacenter, il 56% dei Top 100 è già a rischio per le ondate di calore

La combinazione di riscaldamento globale e continuo aumento della domanda crea rischi crescenti di lievitazione dei costi e di conflitti con le comunità locali per acqua ed energia, spiega un report di Maplecroft

2 Tazzina di caffè a 2 euro a fine 2025? Colpa dei cambiamenti climatici

Alla base dei rincari sono i cambiamenti climatici che hanno ridotto i raccolti in Brasile e Vietnam, l'aumento dei costi energetici e logistici, l'inflazione e le nuove normative ambientali introdotte dalla UE. Dal 2020 a oggi la classica tazzina del caffé è aumentata del 50 percento.

3 Studiosi italiani sperimentano l’origine della vita in un lago di Pantelleria

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale.

4 UniPadova: chiarito meccanismo mediante il quale le infezioni gravi da SARS-CoV-2 causano trombosi

La pandemia COVID-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche e la correlazione stringente tra l’insorgenza delle complicazioni trombotiche e la mortalità.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3