Al calare del sipario sulla 11a edizione della Monaco Energy Boat Challenge, che combina discussioni tecniche e competizioni nautiche alle quali hanno partecipato 40 università e 450 studenti da 25 nAZIONI
Al calare del sipario sulla 11a edizione della Monaco Energy Boat Challenge, che combina discussioni tecniche e competizioni nautiche alle quali hanno partecipato 40 università e 450 studenti da 25 nazioni che hanno mostrato i progressi fatti nella tecnologia dei sistemi di propulsione alternativi, Yacht Club de Monaco continua a sostenere l’innovazione con l’obiettivo della sostenibilità nel settore della nautica.
“Preservare l’ambiente è al centro di ciò che ci sta più a cuore. Proteggere il ricco ma fragile ecosistema marino del nostro pianeta è la nostra priorità principale. Se vuoi aumentare le aspettative, devi diventare un agente del cambiamento”, ha dichiarato il Presidente dello YCM, Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, delineando la road map.
Fonte: Business Wire
Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.
08-07-2025
Accordo strategico per accelerare la trasformazione digitale, formare nuove competenze in AI e tecnologie emergenti e potenziare l’economia locale, attraendo risorse umane e investimenti.
08-07-2025
Sentinel-4 sarà ospitato a bordo del satellite MTG-Sounder (MTG-S) di EUMETSAT e lavorerà in sinergia con il suo strumento Infrared Sounder (IRS).
08-07-2025
All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.
07-07-2025
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra...
Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.