: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it
Mary Kay Inc., leader mondiale nel campo della sostenibilità aziendale e dell'advocacy, ha pubblicato oggi il Rapporto sulla sostenibilità per il 2024.
Mary Kay Inc., leader mondiale nel campo della sostenibilità aziendale e dell'advocacy, ha pubblicato oggi il Rapporto sulla sostenibilità per il 2024. Il rapporto, organizzato in base all'impatto ambientale, sociale ed economico, evidenzia l'impegno dell'azienda a creare e coltivare un modello di business che arricchisca la vita delle donne e sostenga le comunità, proteggendo al contempo il nostro pianeta.
“La sostenibilità ha radici profonde nella storia di Mary Kay”, ha detto Deborah Gibbins, Direttore operativo di Mary Kay Inc. "Siamo fieri di ricordare che abbiamo iniziato con la sostenibilità prima che andasse di moda. La nostra iconica fondatrice, Mary Kay Ash, non solo era un'avida sostenitrice del cambiamento del mondo, ma anche della sua protezione. Sono orgogliosa del lavoro che abbiamo svolto quest'anno - e tutti gli anni - per la realizzazione del suo sogno. Credo che anche lei ne andrebbe orgogliosa”.
In questo mondo in rapida evoluzione, Mary Kay è all'avanguardia nei cambiamenti, sostenendo la causa delle donne e riconoscendo l'immenso potere che esse hanno nel plasmare la nostra economia globale e nell'essere alla guida di un cambiamento significativo.
Il rapporto 2024 sottolinea la promessa di Mary Kay di prendere decisioni giuste per il nostro pianeta e per i suoi dipendenti:
Sostenibilità ambientale
Sostenibilità sociale
Sostenibilità economica
Per ulteriori informazioni sulla strategia di sostenibilità globale, sull'impegno e sull'impatto di Mary Kay, consultare il rapporto completo. qui.
Profilo di Mary Kay
In quel tempo. Ora. Sempre. Una delle prime persone a rompere il soffitto di cristallo, Mary Kay Ash ha creato il suo brand di prodotti di bellezza in Texas nel 1963 con un obiettivo: arricchire la vita delle donne. Quel sogno si è trasformato in una multinazionale che vanta una forza lavoro di milioni di collaboratori e collaboratrici che operano autonomamente in oltre 35 Paesi. Da 60 anni, le opportunità offerte da Mary Kay hanno messo in grado le donne di definire il loro futuro attraverso programmi di istruzione e mentoring, sostegno e innovazione. Mary Kay investe con passione nella scienza che si cela dietro la bellezza, realizzando prodotti per la cura della pelle, cosmetici pigmentati, profumi e integratori alimentari all’avanguardia. Mary Kay crede nel preservare il nostro pianeta per le generazioni future, proteggendo le donne affette da cancro o che subiscono abusi domestici e incoraggiando i giovani a perseguire i loro sogni. Per saperne di più visita marykayglobal.com, trovaci su Facebook, Instagram e LinkedIn o seguici su X (già nota come Twitter).
1 “Fonte Euromonitor International Limited; Edizione 2023 di Beauty and Personal Care, valore delle vendite al minuto, dati del 2022”.
Fonte: Business Wire
Cariplo Factory lancia “Next-Gen Food | Il futuro del cibo, il cibo del futuro”, un report pensato per indagare come tali trasformazioni stiano prendendo forma in Italia e quali soluzioni stiano emergendo grazie alle startup e alle PMI innovative del nostro Paese.
13-11-2025
Il riconoscimento, promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria, è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Premiate A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea
13-11-2025
Le installazioni crescono con percentuali disomogenee in tutto il paese ma gli operatori chiedono di semplificare gli iter autorizzativi e rafforzare la collaborazione pubblico-privato per accelerare ulteriormente l'attivazione delle colonnine.
13-11-2025
Il conseguimento di questa certificazione consente a Kaspersky di sviluppare soluzioni non solo per il settore automobilistico, come Kaspersky Automotive Secure Gateway, ma anche per applicazioni industriali e di trasporto in cui è essenziale il rigoroso rispetto degli standard di sicurezza funzionale.
12-11-2025
Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.
Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.
L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.
Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.