Mary Kay Inc., leader mondiale nel campo della sostenibilità aziendale e dell'advocacy, ha pubblicato oggi il Rapporto sulla sostenibilità per il 2024.
Mary Kay Inc., leader mondiale nel campo della sostenibilità aziendale e dell'advocacy, ha pubblicato oggi il Rapporto sulla sostenibilità per il 2024. Il rapporto, organizzato in base all'impatto ambientale, sociale ed economico, evidenzia l'impegno dell'azienda a creare e coltivare un modello di business che arricchisca la vita delle donne e sostenga le comunità, proteggendo al contempo il nostro pianeta.
“La sostenibilità ha radici profonde nella storia di Mary Kay”, ha detto Deborah Gibbins, Direttore operativo di Mary Kay Inc. "Siamo fieri di ricordare che abbiamo iniziato con la sostenibilità prima che andasse di moda. La nostra iconica fondatrice, Mary Kay Ash, non solo era un'avida sostenitrice del cambiamento del mondo, ma anche della sua protezione. Sono orgogliosa del lavoro che abbiamo svolto quest'anno - e tutti gli anni - per la realizzazione del suo sogno. Credo che anche lei ne andrebbe orgogliosa”.
In questo mondo in rapida evoluzione, Mary Kay è all'avanguardia nei cambiamenti, sostenendo la causa delle donne e riconoscendo l'immenso potere che esse hanno nel plasmare la nostra economia globale e nell'essere alla guida di un cambiamento significativo.
Il rapporto 2024 sottolinea la promessa di Mary Kay di prendere decisioni giuste per il nostro pianeta e per i suoi dipendenti:
Sostenibilità ambientale
Sostenibilità sociale
Sostenibilità economica
Per ulteriori informazioni sulla strategia di sostenibilità globale, sull'impegno e sull'impatto di Mary Kay, consultare il rapporto completo. qui.
Profilo di Mary Kay
In quel tempo. Ora. Sempre. Una delle prime persone a rompere il soffitto di cristallo, Mary Kay Ash ha creato il suo brand di prodotti di bellezza in Texas nel 1963 con un obiettivo: arricchire la vita delle donne. Quel sogno si è trasformato in una multinazionale che vanta una forza lavoro di milioni di collaboratori e collaboratrici che operano autonomamente in oltre 35 Paesi. Da 60 anni, le opportunità offerte da Mary Kay hanno messo in grado le donne di definire il loro futuro attraverso programmi di istruzione e mentoring, sostegno e innovazione. Mary Kay investe con passione nella scienza che si cela dietro la bellezza, realizzando prodotti per la cura della pelle, cosmetici pigmentati, profumi e integratori alimentari all’avanguardia. Mary Kay crede nel preservare il nostro pianeta per le generazioni future, proteggendo le donne affette da cancro o che subiscono abusi domestici e incoraggiando i giovani a perseguire i loro sogni. Per saperne di più visita marykayglobal.com, trovaci su Facebook, Instagram e LinkedIn o seguici su X (già nota come Twitter).
1 “Fonte Euromonitor International Limited; Edizione 2023 di Beauty and Personal Care, valore delle vendite al minuto, dati del 2022”.
Fonte: Business Wire
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
12-07-2025
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
L’azienda finlandese Scanfil, la più grande impresa di servizi relativi alla produzione di dispositivi e sistemi elettronici (EMS) in termini di giro d’affari quotata in borsa in Europa, e l’az...
Elegen, un leader globale nella produzione di DNA di nuova generazione, e Nutcracker Therapeutics, un leader globale nella progettazione e produzione di RNA di nuova generazione, oggi hanno annunciato...
Kao Corporation (TOKYO:4452) ha identificato il suo marchio internazionale di makeupKATE come volano strategico della crescita nel suo portafoglio di cosmetici. Questa iniziativa è in linea con le am...