Un nuovo impianto biochimico specializzato è stato inaugurato nella centrale produttiva Sakarwadi a Maharashtra, in India, dove Godavari Biorefineries Limited (GBL) intende produrre sostanze chimiche...
MUMBAI, India: Un nuovo impianto biochimico specializzato è stato inaugurato nella centrale produttiva Sakarwadi a Maharashtra, in India, dove Godavari Biorefineries Limited (GBL) intende produrre sostanze chimiche su base biologica per sostenere gli ambiziosi obiettivi green e net-zero dei suoi clienti nei vari mercati di tutto il mondo.
GBL ha intrapreso un ulteriore passo con l'intenzione di sostenere l'ambizione mondiale di strategie net-zero sviluppando una centrale multifunzionale finalizzata a produrre sostanze chimiche su base biologica per i mercati dei rivestimenti e delle resine, cosmetico, farmaceutico, alimentare e della profumeria.
Fonte: Business Wire
La scoperta fatta dal team di Valeria Chiono, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS del Politecnico di Torino, potrebbe dare vita a sistemi di cura per diverse patologie, portando le molecole di RNA dove serve che esercitino la loro azione.
17-09-2025
Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.
17-09-2025
Italia tra i protagonisti europei della Space Economy: filiera completa, oltre 7 miliardi di euro di investimenti pubblici stanziati entro il 2027 e terzo posto in Europa per rapporto tra investimenti spaziali e PIL.
17-09-2025
La spesa sanitaria pubblica pro-capite si colloca 14esimo posto tra i 27 Paesi europei dell'area OCSE e in ultima posizione tra quelli del G7. Per la spesa pro capite il gap con i Paesi europei è di 43 miliardi di euro.
16-09-2025
Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.
Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison
L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.
Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.