▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

ispace EUROPE e CDS sottoscrivono un accordo di servizio sul carico utile per il trasporto sulla Luna di una tecnologia di misurazione precisa della posizione

L'accordo segna un importante passo avanti in direzione della prima missione sulla Luna della Romania

Smart City / Smart Mobility Business Wire

ispace EUROPE S.A.(ispace-EUROPE), la filiale con sede in Lussemburgo di ispace, inc., e Control Data Systems SRL (CDS) hanno annunciato di avere sottoscritto un accordo di servizio per carico utile per il trasporto di attrezzature di misurazione precisa della posizione sulla Luna.

La tecnologia di CDS, che integra la localizzazione di precisione con le telecomunicazioni, si avvale della banda ultralarga per determinare le posizioni precise ed è stata sviluppata appositamente per applicazioni spaziali con il supporto dell'Agenzia Spaziale Europea. La mancanza di un sistema simile al GPS sulla Luna rende questa tecnologia rivoluzionaria per le applicazioni future nell'ambito dell'esplorazione lunare.

L'accordo tra le due aziende segna il primo passo congiunto in direzione di contributi importanti per la comprensione scientifica della Luna per potenziali futuri scopi commerciali. Rappresenta inoltre il primo carico utile romeno a essere consegnato sulla superficie lunare. La tecnologia verrà integrata nel modulo lunare APEX 1.0 come parte della Mission 3 di ispace technologies U.S. (ispace-U.S.), attualmente programmata per il 2026. Un modulo lunare trasporterà le apparecchiature di CDS sulla superficie per testare la tecnologia di localizzazione utilizzando un'antenna che rimarrà sul modulo APEX 1.0.

"ispace fornirà l'accesso alla superficie lunare per le aziende qui in Europa e in tutto il mondo, consentendo loro di dimostare e testare la loro tecnologia", ha spiegato Julien Lamamy, CEO di ispace-EUROPE. "Siamo orgogliosi di fornire trasporto e servizi a CDS affinché possano portare a termine la prima missione commerciale della Romania sulla Luna".

"CDS sta sviluppando tecnologie di comunicazione e posizionamento che saranno fondamentali per il futuro delle esplorazioni sulla Luna. La collaborazione con ispace ci fornirà l'opportunità di dimostrare i blocchi tecnologici critici nell'ambiente lunare a vantaggio delle missioni future", ha dichiarato Ovidiu Ratiu, fondatore e CEO di CDS.

Questo accordo di servizio per carico utile è il risultato di una collaborazione basato su un memorandum d'intesa sottoscritto da ispace e CDS e annunciato il 1º marzo 2024.

Chi è ispace (https://ispace-inc.com) ispace, una società di esplorazione lunare globale con la visione "Expand our planet. Expand our future", è specializzata nella progettazione e costruzione di moduli lunari e rover. ispace mira ad ampliare la sfera della vita umana nello spazio e a creare un mondo sostenibile fornendo servizi di trasporto ad alta frequenza e a basso costo verso la Luna. L'azienda ha sedi commerciali in Giappone, Lussemburgo e Stati Uniti e conta circa 300 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito: www.ispace-inc.com

chi è CDS ( https://www.cds.ro/ ) Fondata nel 1994, Control Data Systems SRL (CDS) è una società tecnologica privata con sede a Cluj-Napoca, in Romania. CDS sviluppa prodotti e tecnologie wireless per applicazioni industriali in settori come quello aerospaziale, di gas e petrolio e del monitoraggio ambientale, e ha portato a termine con successo diversi progetti di ricerca in ambito spaziale finanziati dall'ESA, tra cui applicazioni wireless per le operazioni AIT dei satelliti e lo sviluppo di un bus di comunicazione wireless per applicazioni satellitari.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Giustizia Amministrativa Digitale: presentata la nuova piattaforma di Business Intelligence e IA

Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.

11-07-2025

L'Europa invia in orbita il suo primo satellite sonda geostazionario

MTG-S1 fornirà nuovi flussi di dati atmosferici, consentendo allerte più tempestive e accurate per proteggere vite umane, beni e infrastrutture.

10-07-2025

Moderna, la FDA approva il vaccino anti-Covid nei bambini a partire dai 6 mesi

Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.

10-07-2025

Notizie più lette

1 Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

2 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

3 E' a Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici. Dal CNR la misurazione dei benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.

4 Raccolta differenziata carta e cartone. Italia vicina ai 5 milioni di tonnellate. Cresce la raccolta al Sud

Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1