Digimarc Recycle è ora largamente disponibile e facilmente accessibile per attuare il potenziale della circolarità della plastica in tutto il mondo
Digimarc Corporation, pioniere e leader mondiale delle tecnologie della filigrana digitale, oggi ha annunciato la vasta disponibilità e facile accessibilità di Digimarc Recycle sulla scia di vari programmi piloti coronati dal successo e prove condotte in diversi Paesi del mondo. Digimarc Recycle rappresenta una soluzione rivoluzionaria nelle attività di cernita e riciclaggio di rifiuti di plastica, in grado di portare avanti in modo misurabile la lotta contro l’inquinamento dalla plastica e questa tecnologia comprovata può ora essere concessa in licenza da partner qualificati per meno di 1 USD pro capite all’anno.
“Dopo un altro anno caratterizzato da numerose discussioni ma pochi interventi nella lotta per porre fine all’inquinamento dalla plastica, stiamo espandendo la nostra presenza presso diversi stakeholder e regioni geografiche per incoraggiare vari partner negli Stati Uniti e nel resto del mondo a unirsi a noi nella nostra missione – proteggere il pianeta”, racconta Riley McCormack, Presidente e Ceo Digimarc.
Fonte: Business Wire
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
03-07-2025
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
02-07-2025
Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.
02-07-2025
La Società Italiana di Elettronica (SIE) presenta i primi risultati della campagna di comunicazione avviata nel 2023: l’aumento degli iscritti coinvolge quasi tutti gli atenei italiani, grazie anche alle collaborazioni virtuose con le imprese del territorio.
01-07-2025
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
Secondo recenti studi di Marketsandmarkets.com, il mercato globale delle certificazioni di sostenibilità raggiungerà, entro il 2030, un valore di 4,25 miliardi di dollari, rispetto ai 3,10 miliardi stimati per il 2025, spinto dalla crescita degli investimenti sostenibili, dalla rapida evoluzione delle normative di finanza ESG e da una richiesta sempre più pressante di trasparenza da parte di istituzioni, investitori e cittadini
Aperti alle imprese 1200 mq di laboratori altamente tecnologici per sperimentare e accrescere la propria competitività. Focus su industrie creative e culturali e artigianato.