: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it
La nuova identità del brand mette l'accento sull'intenzione di Itron di creare un mondo più ricco di risorse attraverso la sua concentrazione su soluzioni che proteggono le risorse energetiche e idriche del mondo
Itron, Inc., aienda che sta innovando nuovi modi di gestire le risorse energetiche e idriche per aziende e comuni, oggi ha annunciato una nuova identità del marchio che riflette l'evoluzione dell'azienda e una nuova era di fornitura di intelligence avanzata per creare un mondo più ricco di risorse. La nuova identità del marchio riflette l'impegno di Itron a creare nuove efficienze, connettere comunità, incoraggiare la sostenibilità e potenziare le risorse.
“Itron è all'avanguardia di un mondo in rapida evoluzione, in cui le sfide delle carenze energetiche e idriche, l'aumento della domanda e la possibilità della transizione energetica sono più urgenti che mai”, ha dichiarato Tom Deitrich, presidente e CEO di Itron. “La nostra nuova identità del marchio rende omaggio alla nostra tradizione e riflette la società che siamo diventati, dimostrando nel contempo la leadership della nostra industria e la dedizione alla comprensione e alla risoluzione delle esigenze in costante evoluzione dei nostri clienti”.
In qualità di leader comprovato dell'Industrial Internet of Things (IIoT) con una delle piattaforme connesse e basi installate più grandi nei settori energetico, idrico e delle città smart, Itron sta fornendo più intelligence ai margini della rete e promuovendo una transizione più fluida verso la fornitura di energia e acqua pulita, trasformando nel contempo il modo in cui gli operatori della rete affrontano le sfide critiche. Itron inventa nuove modalità di collaborazione per le città e i servizi in modo da utilizzare economicamente la stessa infrastruttura intelligente ai margini della rete per fornire più servizi e applicazioni su una rete affidabile e resiliente, in grado di servire tutte le parti interessate.
Questa nuova identità del marchio serve da mossa strategica per Itron, mentre la società amplia la sua gamma di prodotti, segnalando al mercato l'evoluzione e la crescita dell'azienda in varie aree di importanza fondamentale:
Nell'ambito della nuova identità del marchio, Itron sta introducendo un logo più moderno che utilizza caratteri più sottili, uno stile più diritto, linee più pulite e una scala cromatica più ricca. Il raggio o il fascio di luce proveniente dalla ‘O’ simboleggia la leadership di Itron e la sua capacità di illuminare la via del futuro per il settore.
“Itron è un catalizzatore del cambiamento positivo, che porta soluzioni intelligenti, sicure e affidabili per alimentare le abitazioni, garantire la fornitura di acqua pulita e contribuire a strade ben illuminate e più sicure, rendendo possibile un futuro più luminoso e più sostenibile”, ha dichiarato Marina Donovan, vice presidente del marketing globale, ESG e affari pubblici di Itron. “La nostra nuova identità del marchio riflette e proietta i nostri prodotti di edge intelligence e una nuova era per Itron.”
Fonte: Business Wire
Il kiwi italiano è uno dei frutti maggiormente esportati nel mondo, con circa 300.000 tonnellate destinate ai mercati esteri, per un valore di circa 400 milioni di euro.
26-11-2025
Più di 350 aziende espositrici, 20.000 mq di superficie espositiva e un programma ricco di eventi per favorire la crescita delle imprese del Centro-Sud e del Mediterraneo. Focus su innovazione, tecnologie abilitanti e sviluppo delle nuove competenze valorizzando i talenti del futuro.
26-11-2025
In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".
26-11-2025
Scale-Up Program è un’iniziativa di Terra Next, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative operanti nel settore della bioeconomia, che offre supporto alle startup italiane nelle fasi di strutturazione, espansione e internazionalizzazione. L'iniziativa è promossa da Intesa Sanpaolo Innovation Center, in qualità di co-ideatore e promotore e da Cariplo Factory, a cui è affidata la gestione operativa del progetto. Nestlé invece è il corporate partner.
26-11-2025
In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".
L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029
La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.
Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.