La nuova identità del brand mette l'accento sull'intenzione di Itron di creare un mondo più ricco di risorse attraverso la sua concentrazione su soluzioni che proteggono le risorse energetiche e idriche del mondo
Itron, Inc., aienda che sta innovando nuovi modi di gestire le risorse energetiche e idriche per aziende e comuni, oggi ha annunciato una nuova identità del marchio che riflette l'evoluzione dell'azienda e una nuova era di fornitura di intelligence avanzata per creare un mondo più ricco di risorse. La nuova identità del marchio riflette l'impegno di Itron a creare nuove efficienze, connettere comunità, incoraggiare la sostenibilità e potenziare le risorse.
“Itron è all'avanguardia di un mondo in rapida evoluzione, in cui le sfide delle carenze energetiche e idriche, l'aumento della domanda e la possibilità della transizione energetica sono più urgenti che mai”, ha dichiarato Tom Deitrich, presidente e CEO di Itron. “La nostra nuova identità del marchio rende omaggio alla nostra tradizione e riflette la società che siamo diventati, dimostrando nel contempo la leadership della nostra industria e la dedizione alla comprensione e alla risoluzione delle esigenze in costante evoluzione dei nostri clienti”.
In qualità di leader comprovato dell'Industrial Internet of Things (IIoT) con una delle piattaforme connesse e basi installate più grandi nei settori energetico, idrico e delle città smart, Itron sta fornendo più intelligence ai margini della rete e promuovendo una transizione più fluida verso la fornitura di energia e acqua pulita, trasformando nel contempo il modo in cui gli operatori della rete affrontano le sfide critiche. Itron inventa nuove modalità di collaborazione per le città e i servizi in modo da utilizzare economicamente la stessa infrastruttura intelligente ai margini della rete per fornire più servizi e applicazioni su una rete affidabile e resiliente, in grado di servire tutte le parti interessate.
Questa nuova identità del marchio serve da mossa strategica per Itron, mentre la società amplia la sua gamma di prodotti, segnalando al mercato l'evoluzione e la crescita dell'azienda in varie aree di importanza fondamentale:
Nell'ambito della nuova identità del marchio, Itron sta introducendo un logo più moderno che utilizza caratteri più sottili, uno stile più diritto, linee più pulite e una scala cromatica più ricca. Il raggio o il fascio di luce proveniente dalla ‘O’ simboleggia la leadership di Itron e la sua capacità di illuminare la via del futuro per il settore.
“Itron è un catalizzatore del cambiamento positivo, che porta soluzioni intelligenti, sicure e affidabili per alimentare le abitazioni, garantire la fornitura di acqua pulita e contribuire a strade ben illuminate e più sicure, rendendo possibile un futuro più luminoso e più sostenibile”, ha dichiarato Marina Donovan, vice presidente del marketing globale, ESG e affari pubblici di Itron. “La nostra nuova identità del marchio riflette e proietta i nostri prodotti di edge intelligence e una nuova era per Itron.”
Fonte: Business Wire
Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.
08-07-2025
Accordo strategico per accelerare la trasformazione digitale, formare nuove competenze in AI e tecnologie emergenti e potenziare l’economia locale, attraendo risorse umane e investimenti.
08-07-2025
Sentinel-4 sarà ospitato a bordo del satellite MTG-Sounder (MTG-S) di EUMETSAT e lavorerà in sinergia con il suo strumento Infrared Sounder (IRS).
08-07-2025
All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.
07-07-2025
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra...
Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.