▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

Rimozione tatuaggi: Quanta System svela VarioPulse Technology portando a un livello superiore la Serie Discovery PICO

Dotato di tecnologia Pico Boost in grado di rilasciare fino a 1,8GW di potenza laser, perfettamente controllata dalla VarioPulse Technology, questo dispositivo di nuova generazione è caratterizzato da 3 trattamenti innovativi per la rimozione del tatuaggio e la rivitalizzazione della pelle

L'innovazione nella Sanità Business Wire

Quanta System inaugura il nuovo anno, presentando una evoluta tecnologia laser a picosecondi: Discovery PICO VarioPulse Technology. Un livello di precisione e versatilità senza precedenti in un dispositivo che consente di selezionare la durata d’impulso a picosecondi per personalizzare i trattamenti in base alle esigenze specifiche di ogni paziente. Quanta System è da sempre impegnata ad ascoltare e comprendere le mutevoli richieste del mercato e le esigenze dei propri clienti. Con VarioPulse Technology di Discovery Pico, l’azienda porta così una importante evoluzione nel mondo della medicina estetica. Dotato di tecnologia Pico Boost in grado di rilasciare fino a 1,8GW di potenza laser, perfettamente controllata dalla VarioPulse Technology, questo dispositivo di nuova generazione è caratterizzato da 3 trattamenti innovativi per la rimozione del tatuaggio e la rivitalizzazione della pelle, che sono:

Pico Tune-Ink, il trattamento versatile che rimuove tatuaggi multicolore e di diversa tipologia;

Pico Filling, il trattamento senza down-time che rivitalizza la pelle dall'interno e ne migliora l'aspetto;

Pico Plasma, il trattamento di rimodellamento della pelle a tutto tondo che lavora su cicatrici e cicatrici da acne.

Girolamo Lionetti, CEO di Quanta System, commenta questa importante notizia: "Siamo orgogliosi di portare VarioPulse Tecnology nel mondo della medicina estetica. Il nostro obiettivo primario di migliorare la qualità di vita delle persone è in continua evoluzione grazie alla collaborazione quotidiana dei nostri partner e dei medici che in tutto il mondo utilizzano le nostre tecnologie laser. Questo ci permette di fornire ai pazienti trattamenti sempre più unici e personalizzati sulle caratteristiche di ognuno di loro".

Questo è solo il primo passo nella nuova era dei dispositivi laser che il mercato stava aspettando, per fornire un'esperienza superiore al medico e una soddisfazione completa al paziente. Per maggiori informazioni su Discovery PICO VarioPulse Technology, visita il sito web www.quantasystem.com

Chi è Quanta System

Da quasi quarant’anni Quanta System, azienda 100% italiana presente in tutto il mondo, è il punto di riferimento nella ricerca, progettazione e produzione di sistemi laser d’avanguardia per la chirurgia, la dermatologia e medicina estetica e la conservazione dei beni artistici. Nel 2004 l’azienda entra a far parte di El.En. SpA, gruppo quotato al Segmento Euronext STAR (“STAR”) Milano di Borsa Italiana e partner di riferimento di strutture sanitarie, Istituti ed Enti impegnati in progetti scientifici e di ricerca a livello mondiale. Progettati ad uso di medici, operatori specializzati o di restauratori, i sistemi laser di Quanta System rappresentano oggi il “Gold Standard” per una grande varietà di applicazioni. La realizzazione dei sistemi laser è interamente made in Italy: dalle attività di Ricerca & Sviluppo alla produzione, l’intero processo avviene all’interno della sede di Samarate (in provincia di Varese).

Quanta System è, nel lavoro di ogni giorno, un partner fidato per i medici di tutto il mondo attraverso l’ascolto, il confronto diretto e la creazione di nuovi sistemi sempre più rispondenti alle reali esigenze dei professionisti per migliorare la cura dei loro pazienti. Una realtà aziendale in costante evoluzione che ha saputo rinnovarsi per diventare interprete delle esigenze del suo tempo, rimanendo sempre coerente al suo obiettivo primario: contribuire al miglioramento della qualità di vita delle persone.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ecomondo: il vetro dello spumante diventa più sostenibile con la capsula I-zip

I-zip è una nuova capsula per spumanti che permetterà un aumento del vetro avviato al riciclo. La soluzione è nata dalla collaborazione tra Coreve, Consorzio Recupero del Vetro e Intercap, azienda che opera nel mercato della progettazione e della fabbricazione di chiusure di garanzia per vini fermi, spumanti e liquori.

07-11-2025

Invimit SGR: Con REgenera gli edifici pubblici abbandonati vengono trasformati in spazi di valore per le comunità

A Verona la Villa Pullè, che versava in condizioni di abbandono dopo decenni di disuso, diventerà una senior house per persone over 65 autosufficienti. A Roma, nel quartiere di Trastevere, un ex ufficio pubblico da anni non più in funzione, verrà convertito in studentato da 80 posti. A Fano, un’ex colonia marina abbandonata da tanti anni, sarà riqualificata per ospitare in una sua porzione un hotel e in un’altra la ASL. Il progetto premiato a Ecomondo 2025.

06-11-2025

Pikyrent RE Battery, il progetto che dà una seconda vita alla mobilità elettrica condivisa

Il progetto, premiato a Ecomondo 2025, già operativo a Bari, Milano e Torino, punta a rigenerare 1.500 scooter elettrici Govecs entro il 2026 dismessi da operatori internazionali, evitando oltre 1.200 tonnellate di CO2 e recuperando il 95% dei materiali. Nei prossimi cinque anni Pikyrent prevede di estendere il modello a oltre 5.000 veicoli elettrici leggeri, tra scooter e microcar, sviluppando una filiera industriale nazionale per il riuso e la certificazione delle batterie di trazione.

06-11-2025

Ricerca PoliMi: il mercato italiano dei big data raggiunge i 4,1 mld di euro

Un quarto del mercato del Data Management & Analytics è per infrastrutture e soluzioni di GenAI. Tra i settori, crescono a ritmi più elevati servizi (+27%), banche (+22%), assicurazioni e manifattura (+21%).

06-11-2025

Notizie più lette

1 ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

2 Ecomondo 2025, Comieco mette al centro la carta e il cartone

Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.

3 Dalla polvere al tessuto, a Ecomondo la startup Pulvera presenta la 'materioteca'

L’innovativa startup presenta alla kermesse riminese una gamma di nuove soluzioni per venire incontro alle necessità di smaltimento degli scarti tessili industriali.

4 SMAU Milano 2025, le startup in prima fila per l'innovazione

Sono 20 le startup finaliste della Call4Startup lanciata lo scorso giugno, rivolta a startup e Pmi attive nel campo dell’Intelligenza Artificiale in specifici ambiti industriali: ambiente, infrastrutture, costruzioni, turismo, salute e farmaceutico, manifatturiero, commercio, energia, trasporti e telecomunicazioni.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3