iliad: un accordo per le rinnovabili

Un PPA con Metlen garantisce a iliad 20 GWh l’anno di energia verde proveniente da pannelli fotovoltaici installati nel Lazio

Autore: Redazione InnovationCity

Arriva per iliad il secondo Power Purchase Agreement (PPA) che contribuisce a "spostare" sempre più verso le fonti rinnovabili il suo approvvigionamento di energia elettrica in Italia. Dopo un primo PPA annunciato a febbraio 2024, ora l'operatore ha infatti siglato un secondo accordo: è con la multinazionale greca Metlen Energy & Metals, che da inizio 2026 e per i dieci anni successivi fornirà energia pulita a iliad.

Più in dettaglio, la fornitura di energia "green" arriverà da un nuovo parco fotovoltaico situato in provincia di Latina, con una potenza totale di 15,2 Megawatt. Con quasi 25mila pannelli solari, l'impianto garantirà ad iliad circa 20 Gigawattora (GWh) l’anno di energia elettrica da fonte rinnovabile. Inoltre, il PPA consentirà di evitare l’emissione di 49.200 tonnellate di CO2 equivalenti nei 10 anni di durata dell’accordo.

“Questo nuovo accordo rappresenta un ulteriore passo nel nostro percorso verso la sostenibilità e si aggiunge a quello annunciato lo scorso anno, avvicinandoci all’obiettivo di coprire il 50% dei nostri consumi diretti con energia rinnovabile entro il 2035 tramite PPA”, ha commentato Benedetto Levi, Amministratore Delegato di iliad.

L'operazione rientra in un piano complessivo di iliad che punta alla riduzione del 90% delle emissioni Scope 1-2-3 entro il 2050, oltre che più genericamente a contribuire allo sviluppo di nuova capacità energetica proveniente da fonti rinnovabili in Italia.

Negli ultimi mesi il Gruppo iliad ha firmato nuovi PPA anche in Francia e in Polonia. Il Gruppo conta ormai otto progetti di energia rinnovabile in Europa, per una capacità complessiva di 166,2 MW. A livello globale, il Gruppo iliad raggiunge una produzione di circa 219 GWh di energia rinnovabile l’anno. Questo permetterà di coprire, nel 2027, il 15% del fabbisogno diretto di energia elettrica di iliad attraverso fonti rinnovabili.


Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.