Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

Autore: Redazione InnovationCity

"Una nuova versione del piano Transizione 5.0 entrerà in vigore dal primo gennaio 2026". Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a Vicenza, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà... "ancora più attrattiva perchè libera finalmente dai vincoli europei che derivavano dalla natura di quelle risorse che erano del PNRR e quindi potrà essere destinata anche alle imprese energivore che invece ne erano escluse per decisione dell'Europa".

Il Ministro, per quanto riguarda l'esaurimento delle risorse di Transizione 5.0 nell'anno in corso, ha aggiunto che: "Per soddisfare le esigenze delle imprese, abbiamo deciso, comunque, di accettare le loro prenotazioni che verranno gestite in un'ordine di graduatoria, con nuove risorse aggiuntive", assicurando che si stanno cercando le risorse - insieme al ministro Giorgetti e al ministro Foti - per fornire il sostegno anche a coloro che in questi giorni si stanno comunque prenotando in ordine di graduatoria con questo strumento  - che sarà attivo fino al 31 dicembre di quest'anno - sia sul fatto che renderemo continuativa la misura anche negli anni successivi, 2027-2028: "Perchè riteniamo che debba diventare, visto il successo, uno strumento duraturo, continuativo e strutturale". Rispondendo così anche alle critiche che arrivano dal mondo imprenditoriale e che vede in prima linea, come portavoce delle diverse istanze l'Associazione Assolombarda.


Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.