OpenAI introduce anche gpt-5.1-codex e gpt-5.1-codex-mini, due nuove varianti ottimizzate per l'API con Codex, ideali per la programmazione complessa e prolungata
Autore: Redazione InnovationCity
OpenAI ha annunciato la dispinibilità di GPT-5.1 per gli sviluppatori all’interno dell’API di OpenAI – lo stesso modello di base che è stato rilasciato ieri in ChatGPT come GPT-5.1 Thinking.
Ecco cosa dovranno aspettarsi gli sviluppatori in GPT‑5.1:
È più veloce ed efficiente – come da progettazione: GPT-5.1 utilizza ilragionamento adattivo,può regolare dinamicamente il tempo di elaborazione in base alla complessità del compito. Questo implica un numero di token drasticamente inferiore e risposte notevolmente più rapide per le attività quotidiane, pur mantenendo persistenza su quelle più complesse.
Nuova modalità “no reasoning” = velocità istantanea con l’intelligenza di GPT‑5: Gli sviluppatori possono ora impostare reasoning_effort='none' per ottenere l’intelligenza di GPT-5.1 senza il peso delle lunghe tracce di ragionamento. Questa opzione è ideale per task sensibili alla latenza, sistemi ad alta capacità e agenti in produzione che devono operare rapidamente.
È migliore per la programmazione, in ogni ambito: GPT-5.1 migliora la qualità del codice, la generazione di interfacce frontend/UI, la capacità di controllo e riduce l’overthinking. I primi tester Cursor, Cognition, Augment Code, Factory e Warp lo stanno già adottando come nuovo standard. Il modello raggiunge il 76,3% su SWE-bench Verified (tutti i 500).
Nuovi strumenti per abilitare flussi di lavoro più agentici: Gli sviluppatori hanno a disposizione due nuovi potenti strumenti nella Responses API:
apply_patch - modifica del codice multi-step affidabile senza necessità di escaping JSON.
shell – esecuzione controllata dei comandi di sistema per agenti basati su strumenti.
Cache dei prompt estesa per ridurre latenza e costi: La conservazione della cache dei prompt dura ora fino a 24 ore. Chat di lunga durata, sessioni di programmazione o agenti di recupero beneficiano di costi e latenza ridotti senza subire modifiche al flusso di lavoro.
OpenAI rilascia anche due nuove varianti con Codex - gpt-5.1-codex e gpt-5.1-codex-mini – ottimizzate per attività di programmazione complesse e di lunga durata in ambienti Codex e simili. Questi modelli vengono lanciati insieme a GPT-5.1 e sono pensati per sviluppatori che realizzano agenti di coding multi-step o integrati negli IDE.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.