Il Sistema Ecolight, che riunisce i consorzi per la responsabilità estesa del produttore Ecolight (RAEE, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene) ed Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società operativa Ecolight Servizi, sarà presente nel padiglione B3 - stand 521.
Autore: Redazione InnovationCity
Un sistema integrato al servizio delle imprese per affrontare le sfide della transizione ecologica e della responsabilità estesa del produttore. È con questa visione che Sistema Ecolight partecipa a Ecomondo 2025, l’evento annuale leader nei settori della Green and Circular Economy in programma alla Fiera di Rimini dal 4 al 7 novembre, presentandosi come realtà unica nel panorama nazionale della gestione dei rifiuti e della compliance ambientale.
Sotto un’unica identità, il Sistema riunisce i consorzi per la responsabilità estesa del produttore Ecolight (RAEE, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene) ed Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società operativa Ecolight Servizi. Insieme portano a Ecomondo l’impegno ventennale di realtà che sono in prima linea per la conformità ambientale delle aziende e per la creazione di filiere virtuose nella gestione dei rifiuti; un impegno che oggi è testimoniato dai quasi 2.800 produttori consorziati.
“Innovazione, ascolto, sostenibilità e accompagnamento sono le parole chiave con le quali ci presentiamo a Ecomondo per la prima volta come Sistema Ecolight” spiega Giancarlo Dezio, Direttore Generale dei consorzi di Sistema Ecolight. “La transizione verso un’economia realmente circolare passa anche dalla capacità di semplificare la complessità normativa, permettendo non solamente alle imprese di essere conformi, trasformando gli obblighi in opportunità di crescita e di sviluppo sostenibile, ma anche ai cittadini di agire consapevolmente ”.
Sistema Ecolight sarà presente a Ecomondo (padiglione B3 - stand 521) per incontrare imprese, stakeholder e operatori del settore, condividendo la propria esperienza e le opportunità di collaborazione per una gestione ambientale sempre più efficiente e sostenibile.