A Rimini prende vita uno spazio tecnologico dove i dati raccolti diventano conoscenza e la stampa 3D trasforma i rifiuti in nuovo valore.
Autore: Redazione InnovationCity
Insieme a Forlì Ambiente, specializzata in servizi ambientali su misura per enti pubblici e privati, e Dronemaster, esperta in scansione e monitoraggio territoriale tramite sistemi robotici avanzati, WASP porta a Ecomondo 2025 una visione che unisce tecnologia, conoscenza e rigenerazione dei materiali.
Lo spazio tematico “la Spirale del Riciclo” ideato per l’evento riunisce le potenzialità delle tecnologie e servizi forniti dalle tre aziende, offrendo un percorso immersivo nel ciclo di vita dei dati. Dalla loro raccolta e analisi, alla trasformazione attraverso la stampa 3D, fino al loro “riciclo” mediante la riorganizzazione e reinterpretazione, i dati diventano strumento per dare nuova forma alla materia stessa.
Grazie all’impiego di sistemi robotici avanzati, come droni e cani robot, è possibile raccogliere dati in modo rapido e preciso anche in ambienti complessi o pericolosi. Questo approccio riduce i rischi per l’uomo e rende accessibili informazioni che prima erano fuori portata. I dati così acquisiti si trasformano in informazione; l’informazione si evolve in conoscenza; e la conoscenza diventa il motore per esplorare nuove possibilità.
È qui che entra in gioco la stampa 3D, dando forma alla conoscenza e trasformandola in realtà. Con RIGENERA 3D, la stazione di stampa 3D per il riciclo della plastica, gli scarti diventano una nuova materia prima: è possibile stampare direttamente a partire da plastica triturata e riciclata al 100%.
In questo modo, la materia rimane la stessa, ma è la forma a cambiare, e con essa anche il valore e la funzione dell’oggetto. È proprio la forma a determinare l’utilità: una bottiglia di plastica, una volta svuotata, viene considerata un rifiuto, ma quella stessa plastica, se rielaborata attraverso la stampa 3D, può rinascere e assumere un nuovo scopo.
Il percorso sarà raccontato al Padiglione A5, Stand 210, dal 4 al 7 novembre, a Rimini Fiera. Tra le tecnologie presenti allo stand, ci saranno un cane robot e un drone per rilevamenti avanzati, utilizzati da Forlì Ambiente e Dronemaster, insieme alla nuova stampante 3D di grandi dimensioni di WASP per la stampa di materiale riciclato: la WASP CUBO HDP.