L'App iDoctors integra l'AI e cambia il modo per prenotare visite mediche

l’App di iDoctors, prima piattaforma in Italia per la prenotazione online di visite specialistiche ed esami diagnostici, che conta già 100.000 download, integra l’AI tra le sue funzioni e compie un ulteriore passo verso l’utente finale, rendendo le prenotazioni di visite mediche online alla portata di tutti. La piattaforma, nata nel 2008, mette a disposizione 12.000 medici specialisti attivi su tutto il territorio nazionale e oltre 500 Centri Polispecialistici partner.

Autore: Redazione InnovationCity

L’app di iDoctors, prima piattaforma in Italia, oggi AI based, per la prenotazione online di visite specialistiche ed esami diagnostici, che conta già 100.000 download, integra l’AI tra le sue funzioni e compie un ulteriore passo verso l’utente finale, rendendo le prenotazioni di visite mediche online alla portata di tutti. La piattaforma nata nel 2008 con 12.000 medici specialisti attivi su tutto il territorio nazionale e oltre 500 Centri Polispecialistici partner, si conferma una realtà pionieristica in un periodo storico dove l’utilizzo degli smartphone e dell’intelligenza artificiale sono elementi di primo piano per la maggior parte della popolazione, promuovendo tecnologie e strumenti in grado di aiutare gli italiani nella ricerca del miglior medico secondo le proprie esigenze.

L’App di iDoctors permette in pochi semplici passi di prenotare una visita medica online in uno studio specialistico o a domicilio basandosi sui dati di geolocalizzazione. Non solo, essa rende possibile anche prenotare un VideoConsulto per chi necessita di avere il parere di un medico esperto direttamente sul proprio smartphone.

Con la tecnologia Sof-IA integrata nell’app, la ricerca del medico si adatta ancora di più alle nuove esigenze del paziente - per facilità di accesso, risparmio di tempo e ampia disponibilità di servizi - permettendogli di interagire sia in modalità testuale che vocale.

Grazie a tutto questo, per prenotare una visita medica adesso è sufficiente registrarsi sull’app di iDoctors e descrivere all’AI la propria condizione clinica o l’indicazione di patologie specifiche con parole chiave semplici e intuitive. La ricerca può anche essere ulteriormente personalizzata indicando bisogni specifici di accessibilità e pagamento.

In pochi semplici passi è possibile essere indirizzati verso il professionista più adatto, tenendo conto anche di criteri come tariffe, vicinanza, recensioni e disponibilità.

Con il lancio dell’App di iDoctors abbiamo reso la prenotazione di visite mediche online alla portata di tutti. Ogni persona in possesso di uno smartphone, che sia Android o Apple, può interagire facilmente con la nostra app e con la nostra AI di proprietà Sof-IA per un’esperienza senza precedenti. Sin dal lontano 2008, quando abbiamo creato la nostra piattaforma, lavoriamo per andare incontro alle esigenze dei nostri utenti rendendo sempre più semplice e diretto il rapporto tra medici e pazienti" sottolineano Paola Conti e Pierluigi De Vittorio, co-founder di iDoctors.

L’App di iDoctors è disponibile per il download su App store e Google Play.


Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.