Thermal Trace, l'app per comprendere e monitorare lo stress termico e i suoi impatti sulla salute umana

Lo stress da caldo è già oggi una delle principali cause di mortalità legata agli eventi meteorologici, secondo l’OMS, e con il cambiamento climatico le ondate di calore stanno diventando più frequenti e intense.

Autore: Redazione InnovationCity

Con il cambiamento climatico che sta aggravando lo stress da caldo in tutto il mondo, il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus e l’ECMWF hanno creato Thermal Trace, un’applicazione rapida e intuitiva che consente al grande pubblico, ai giornalisti, ai decisori politici, agli scienziati e non solo, di esplorare mappe, grafici e decenni di dati per monitorare lo stress da caldo e da freddo a livello globale e la sua evoluzione nel tempo.

Per fornire una visione più completa dello stress termico, l’applicazione utilizza i dati dell’Universal Thermal Climate Index (UTCI), che non considera soltanto la temperatura, ma anche umidità, velocità del vento, soleggiamento, calore emesso dall’ambiente circostante e la reazione del corpo umano a queste condizioni. L’UTCI restituisce una “temperatura percepita” basata sulla combinazione di tutti questi fattori.

Thermal Trace permette di accedere facilmente a questi dati con pochi clic. Gli utenti possono visualizzare mappe e grafici che mostrano come questi indicatori siano variati e cambiati in tutto il mondo negli ultimi 85 anni fino a cinque giorni prima del tempo presente. I dati alla base dei grafici possono essere scaricati direttamente dall’app, mentre l’intero set di dati è disponibile nel Climate Data Store. Con il lancio, l’app mette a disposizione anche i dati post-elaborati sul comfort termico, come il numero di giorni di stress da caldo o di notti tropicali, nonché statistiche di massimi/minimi a scala giornaliera, mensile, stagionale e annuale. L’app è completamente gratuita e non richiede la creazione di un account.

Rebecca Emerton, Climate Scientist di C3S, afferma: “Le ripetute e intense ondate di calore che molti di noi hanno vissuto negli ultimi mesi sono solo un esempio dell’impatto dello stress da caldo sulle persone, e sappiamo che con il cambiamento climatico queste ondate diventeranno sempre più frequenti e intense. Con Thermal Trace vogliamo dare più potere ai cittadini e ai decisori, rendendo accessibile come mai prima d’ora un vasto patrimonio di dati sullo stress termico.


Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.