OpenAI ha rilasciato gpt-oss-120B e gpt-oss-20B, i modelli di ragionamento open-weight più avanzati realizzati fino ad ora.
- Supera i confini dell’AI open-weight: gpt-oss-120B eguaglia il modello di ragionamento di OpenAI o4-mini nei benchmark principali, pur funzionando su una singola GPU da 80 GB. gpt-oss-20B offre un ragionamento potente su un dispositivo edge da 16 GB, portando un’AI avanzata in più ambienti.
- Progettati con un nuovo standard di sicurezza: oltre alle valutazioni standard, OpenAI pubblicherà un documento sulla sicurezza e una scheda di sistema che descrivono nel dettaglio il protocollo di “worst-case fine-tuning”, che simula utilizzi dannosi nei settori biologico e informatico. Esperti esterni hanno revisionato questa metodologia, e OpenAI sta rilasciando il codice di valutazione, i prompt e le griglie di valutazione per alzare il livello di sicurezza open-weight in tutto l’ecosistema.
- Pronto per gli sviluppatori fin dal primo giorno: OpenAI sta pubblicando nuove guide per sviluppatori e strumenti per aiutare i team a effettuare il fine-tuning in modo responsabile, implementare i guardrail e integrare i modelli con Hugging Face, vLLM, Ollama, llama.cpp e le principali piattaforme di GPU/accelerator.
- Accelera l’accesso globale all’AI: rilasciati con licenza Apache 2.0, questi modelli riducono le barriere per sviluppatori, startup e organizzazioni che operano nei mercati emergenti o in ambienti ad alti livelli di sicurezza, permettendo loro di eseguire e personalizzare l’AI sulla propria infrastruttura.
I modelli open-weight verranno condivisi su Hugging Face e su altre piattaforme, con il report tecnico, il documento sulla sicurezza, la scheda di sistema e le guide per gli sviluppatori.
Sam Altman, co-fondatore nonché primo AD di OpenAI: "Sin dall'inizio, nel 2015, la missione di OpenAI è quella di garantire che l’AGI offra benefici a tutta l’umanità. In quest’ottica, siamo entusiasti che il mondo possa basarsi su una struttura di AI open sviluppata negli Stati Uniti, fondata su valori democratici, disponibile gratuitamente per tutti e per un ampio beneficio collettivo.”