Scuola di IA all’Università di Genova per sviluppare i robot del futuro

Al via dal 24 al 31 agosto all’università di Genova DRIMS², la Doctoral Summer school in Robotics and Intelligent Machines promossa dal progetto RAISE.

Autore: Redazione InnovationCity

L’Università di Genova ospiterà dal 24 al 31 agosto 2025, la terza edizione della Doctoral Summer School in Robotics and Intelligent Machines DRIMS². La Scuola ha l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze avanzate per progettare e sviluppare robot e sistemi intelligenti capaci di operare in contesti complessi, quali quelli biomedicali, industriali e nei servizi. La DRIMS² Summer School si rivolge principalmente ai dottorandi iscritti al programma DRIM, ma è aperta anche a studenti provenienti da altri percorsi di dottorato affini.

Organizzata nel quadro del Programma Nazionale di Dottorato in Robotica e Macchine Intelligenti (DRIM), si inserisce tra le attività promosse dal P8 del programma di training dello Spoke 5 del progetto RAISE – Robotics and AI for Socio-economic Empowerment, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) con l’Investimento 1.5 (M4C2) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)e coordinato da un consorzio di eccellenza che comprende Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e Università di Genova (UniGe).

L’iniziativa rappresenta un’occasione unica di formazione avanzata rivolta a dottorandi e giovani ricercatori, offrendo un percorso intensivo e interdisciplinare che integra teoria, applicazioni e laboratori pratici nel campo della robotica e dell’intelligenza artificiale.

“Siamo entusiasti di poter ospitare la terza edizione della Doctoral Summer School in Robotics and Intelligent Machines a Genova, nella splendida cornice di Nervi. Grazie al supporto di RAISE, uno dei focus della scuola di quest’anno riguarderà l’utilizzo di Robot-Based Additive Manufacturing, offrendo ai partecipanti l’opportunità di esplorare l’intersezione tra robotica e tecnologie di produzione avanzate”, commenta il Prof. Giovanni Berselli (Università di Genova e ADVR, Istituto Italiano di Tecnologia), Coordinatore del Dottorato in Ingegneria Meccanica Energetica e Gestionale per L’Università di Genova. “La scuola di dottorato DRIMS² nasce tre anni fa assieme al Dottorato Nazionale in Robotica e Macchine Intelligenti. Da allora costituisce un momento di incontro fondamentale per studenti e studentesse di dottorato. È un’occasione unica per conoscersi, condividere idee e passioni, porre le basi per progetti e amicizie future. In poche parole, costruire assieme la ricerca in robotica e macchine intelligenti dei prossimi anni”, aggiunge il Prof. Antonio Sgorbissa, Coordinatore del Dottorato Nazionale in Robotica e Macchine Intelligenti.

I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire, nello specifico, tematiche che vanno dalla progettazione meccatronica e sensoristica alla percezione artificiale e machine learning; dall’ interazione uomo-macchina e controllo adattativo allo sviluppo di soluzioni per ambienti reali e altamente dinamici.

La sede della Scuola è presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica, Gestionale e dei Trasporti di Genova, in via Andrea Provana di Leyni 15 Ulteriori informazioni sul Sito ufficiale: https://phdrims.com.


Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.