Grazie alla risoluzione 4K, questi monitor assicurano una maggiore precisione nelle applicazioni mediche, mentre l'ampia gamma di colori offre una visione fedele, fondamentale per la diagnostica medica.
Autore: Redazione InnovationCity
Sony ha annunciato l'introduzione dell'ultima linea completa di monitor medicali avanzati, ora disponibili in tre dimensioni: 27 pollici (LMD-27M1MD), 32 pollici (LMD-32M1MD) e 43 pollici (LMD-43M1MD). I monitor da 27 e 43 pollici sono nuove aggiunte alla gamma, mentre il monitor da 32 pollici è stato lanciato con successo nel febbraio di quest'anno. Ciascun modello è stato progettato per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore medico, fornendo una chiarezza eccezionale e dettagli visivi fondamentali per procedure accurate. In particolare, Sony è la prima azienda ad aver certificato i propri monitor medicali con VESA Display HDR 1000, garantendo la massima qualità delle prestazioni visive nel mercato medicale. Questa certificazione offre una qualità d'immagine eccezionale che aumenta la sicurezza diagnostica e la precisione delle procedure.
I nuovi monitor vantano livelli di luminosità e contrasto impressionanti, raggiungendo un picco di luminosità compreso tra 1850cd/m² e fino a 2250cd/m² per i 3 modelli. Ogni modello presenta un notevole rapporto di contrasto di 1.000.000:1, che migliora l'esperienza visiva dei professionisti del settore medico.
I monitor incorporano tecnologie avanzate come la tecnologia Mini-LED, che offre grande chiarezza e dettagli visivi per un imaging medico preciso. Inoltre, la tecnologia Backlight Master Drive di Sony migliora la luminosità e il contrasto per una visibilità potenziata, fondamentale in ambito clinico.
Progettati per essere versatili, i monitor sono adatti a diversi settori medici, tra cui la chirurgia e l'endoscopia. Inoltre, sono dotati di funzionalità antiriflesso che riducono al minimo il riverbero, migliorando la visibilità nelle sale operatorie più luminose. Il design ergonomico dei monitor è leggero e sottile, per facilitare la movimentazione e l'installazione.
Inoltre, questi monitor incorporano tecnologie avanzate di gestione dell'energia che ottimizzano il consumo energetico senza compromettere le prestazioni cliniche. Il sistema intelligente di distribuzione della luminosità di Sony reindirizza l'energia risparmiata dalle aree più scure dello schermo per migliorare la visibilità nelle zone critiche, garantendo una qualità ottimale delle immagini e riducendo al contempo il consumo energetico complessivo. Lo sviluppo dei prodotti è guidato dal feedback diretto dei professionisti del settore medico, per garantire affidabilità e robustezza negli ambienti sanitari più esigenti.