Realizzato in provincia di Bergamo uno dei primi impianti flottanti in Italia

L'opera con una potenza installata di 500,94 kW p è stata completata presso Cava Francesca, a Pontirolo Nuovo, BG e già insignita del prestigioso premio "Huawei FusionSolar Italy Best C&I project 2024".

Autore: Redazione InnovationCity

Iniziativenergetiche ha realizzato uno dei primi impianti fotovoltaici (FTV) flottanti in Italia a Pontirolo Nuovo (BG), presso Cava Francesca, attivamente impegnata da oltre 50 anni nell'estrazione mineraria, fornendo materiali essenziali per l'industria edilizia e infrastrutturale.​

L'installazione di un impianto FTV su una cava allagata rappresenta una soluzione innovativa e vantaggiosa, particolarmente in Lombardia, dove tali aree spesso non sono soggette a vincoli paesaggistici. Queste zone, solitamente inutilizzate, offrono l'opportunità di sfruttare superfici d'acqua per la produzione di energia pulita, rispondendo efficacemente alla significativa domanda energetica delle attività estrattive.​

Questo progetto pionieristico ha valso a Iniziativenergetiche il prestigioso premio “Huawei FusionSolar Italy Best C&I project 2024” assegnato da Huawei Fusion Solar.

La realizzazione di sistemi galleggianti presenta sfide ingegneristiche, in particolare nella progettazione di strutture durevoli, capaci di garantire una produzione energetica stabile e ottimale. L'impianto flottante è assimilabile a un impianto FTV a terra, con la differenza che i pannelli sono montati su strutture galleggianti modulari. Questi "materassi" vengono assemblati a terra, dotati dei pannelli fotovoltaici, e successivamente posizionati in acqua, formando un sistema flessibile e adattabile alle condizioni del sito.​

"Questo progetto, già coronato da un autorevole premio, sottolinea l'impegno di Iniziativenergetiche nell'innovazione e nella sostenibilità - commenta Alessandro Basilico, CEO di Iniziativenergetiche - contribuendo attivamente alla transizione energetica in Italia e valorizzando aree industriali dismesse attraverso soluzioni tecnologiche all'avanguardia. L’Italia è inoltre particolarmente ricca di bacini di acqua senza vincoli paesaggistici, dove la copertura fotovoltaica produce indubbi vantaggi di efficienza, uno su tutti, la forte riduzione dell’evaporazione dell’acqua.”

Oltre all'installazione dell'impianto flottante, Iniziativenergetiche ha realizzato direttamente con opere murarie in cemento un fabbricato ad hoc per la costruzione del locale tecnico, un elemento fondamentale per garantire l'efficienza e la sicurezza dell'intero sistema H24​.

La scelta per gli ottimizzatori è ricaduta sul Tigo TS4-A-O che ottimizza la resa energetica, offre monitoraggio a livello di singolo modulo e spegnimento rapido, aumentando efficienza e sicurezza (anche anti-incendio). Compatibile con moduli fino a 700 Wp e molti inverter, utilizza la tecnologia Predictive IV per ridurre perdite dovute a ombreggiamenti, sporcizia o orientamenti diversi. Il monitoraggio invia i dati al cloud cosi da gestire anche la diagnostica da remoto, riducendo costi e interventi tecnici.


Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.