Un’impresa Third Rock Ventures operante in modalità stealth sceglie Parse Biosciences GigaLab per creare il più grande atlante TCR relativo a comuni malattie autoimmuni

Third Rock Ventures e Parse Biosciences annunciano l’inizio di una collaborazione strategica per realizzare un atlante senza precedenti di 5 milioni di recettori delle cellule T (TCR) utilizzando la...

Autore: Business Wire

Un importante dataset mira a trasformare la comprensione delle patologie immunomediate e ad accelerare la scoperta di nuovi farmaci

SAN FRANCISCO e SEATTLE: Third Rock Ventures e Parse Biosciences annunciano l’inizio di una collaborazione strategica per realizzare un atlante senza precedenti di 5 milioni di recettori delle cellule T (TCR) utilizzando la piattaforma Parse Biosciences GigaLab. Il progetto è guidato da un’impresa del portafoglio Third Rock Ventures, attualmente operante in modalità stealth, che sviluppa farmaci di precisione per le malattie autoimmuni.

Questo studio, primo nel suo genere, genererà il più grande dataset al mondo delle malattie autoimmuni mediate dalle cellule T, offrendo una risorsa essenziale per decodificare le firme immunitarie responsabili della malattia e individuare nuovi bersagli terapeutici.

Fonte: Business Wire


Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.