Corcept Therapeutics Incorporated (NASDAQ: CORT), un'azienda commerciale impegnata nella scoperta e nello sviluppo di farmaci per il trattamento di gravi disturbi endocrinologici, oncologici, metaboli...
Autore: Business Wire
REDWOOD CITY, Calif.: Corcept Therapeutics Incorporated (NASDAQ: CORT), un'azienda commerciale impegnata nella scoperta e nello sviluppo di farmaci per il trattamento di gravi disturbi endocrinologici, oncologici, metabolici e neurologici attraverso la modulazione degli effetti dell'ormone cortisolo, ha presentato una domanda di autorizzazione all'immissione in commercio (MAA) all'Agenzia europea per i medicinali (EMA) per relacorilant, destinato al trattamento di pazienti affette da carcinoma ovarico platino-resistente.
La richiesta di autorizzazione all'immissione in commercio presentata da Corcept si basa sui dati positivi ottenuti dagli studi clinici pivotali di fase III ROSELLA e di fase II. In questi studi, le pazienti trattate con relacorilant più nab-paclitaxel hanno mostrato un miglioramento di sopravvivenza e di tempo alla progressione, nonché della sopravvivenza globale, rispetto alle pazienti trattate con nab-paclitaxel in monoterapia, senza necessità di selezione dei biomarcatori.
Fonte: Business Wire