Corcept presenterà nuovi dati “late-breaking” dallo studio cardine ROSELLA su relacorilant nel carcinoma ovarico resistente al platino all’ESMO 2025

Corcept Therapeutics Incorporated (NASDAQ: CORT), azienda biofarmaceutica che sviluppa farmaci per il trattamento di patologie gravi di natura endocrinologica, oncologica, metabolica e neurologica tra...

Autore: Business Wire

REDWOOD CITY, California: Corcept Therapeutics Incorporated (NASDAQ: CORT), azienda biofarmaceutica che sviluppa farmaci per il trattamento di patologie gravi di natura endocrinologica, oncologica, metabolica e neurologica tramite modulazione degli effetti del cortisolo, presenterà nuovi dati dal trial di fase 3 ROSELLA sull’efficacia di relacorilant in combinazione con nab-paclitaxel nel trattamento del carcinoma ovarico resistente al platino, in occasione dell’edizione 2025 del congresso annuale della European Society for Medical Oncology (ESMO), domenica 19 ottobre in una sessione orale “late-breaking”; i dati si concentrano in particolare su pazienti già trattate con un inibitore di PARP, una popolazione con prognosi tra le più sfavorevoli.


Fonte: Business Wire


Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.