La struttura ospiterà un polo strategico per l’innovazione e lo sviluppo delle nuove tecnologie a favore della transizione energetica; il progetto ha l’obiettivo di favorire la crescita dell’ecosistema imprenditoriale adriatico.
Autore: Redazione InnovationCity
Terna ha inaugurato ad Ascoli Piceno la sede del Terna Innovation Zone Adriatico, nuovo hub di innovazione del Gruppo dopo quelli di San Francisco e di Tunisi. Il progetto è dedicato alla ricerca, alla sperimentazione e alla collaborazione tra startup, PMI innovative, sistema universitario, istituzioni e principali realtà industriali marchigiane, con l’obiettivo di favorire la crescita imprenditoriale del territorio.
Il nuovo polo di innovazione, ospitato in uno stabile Terna appositamente riqualificato, ha l'obiettivo di contribuire alla trasformazione della Regione e dell’area adriatica in un centro di eccellenza per l’innovazione tecnologica a favore della transizione energetica, per la valorizzazione dell’ecosistema imprenditoriale locale e per lo sviluppo e la sperimentazione di nuove soluzioni tecnologiche.
La prima delle due iniziative in partenza nel Terna Innovation Zone Adriatico è “OpenHUB”, un programma per supportare startup e PMI innovative grazie a sinergie con operatori industriali, finanziari e istituzionali del territorio; la seconda, “OpenLAB”, è un laboratorio di sperimentazione di soluzioni ingegneristiche avanzate, in particolare nel campo dei cavi in corrente continua ad alta tensione (High-Voltage Direct Current, HVDC) e delle tecnologie in ambito marittimo, connesse ai temi della sostenibilità e della transizione energetica. Entrambi i progetti miglioreranno il posizionamento delle Marche e dell’area adriatica come polo strategico per l’innovazione, favorendo una collaborazione stretta tra settore pubblico e privato.