A Capoliveri il checkup te lo fa l'AI

A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI

Autore: Redazione InnovationCity

Il Comune di Capoliveri dell’Isola d’Elba fa un passo avanti nel campo della medicina preventiva e del benessere dei cittadini. Tramite l'Assessorato alla Sanità, l'Amministrazione è lieta di annunciare l'installazione di una capsula non diagnostica basata sull'intelligenza artificiale presso la sede comunale. Questo strumento all'avanguardia rappresenta nelle intenzioni una nuova frontiera per la prevenzione, offrendo a tutti la possibilità di monitorare rapidamente e in autonomia i propri parametri vitali.

Si tratta di un dispositivo tecnologico avanzato che, in pochi minuti, effettua un checkup di massima, analizzando in modo automatizzato i principali indicatori di salute della persona. L'obiettivo è fornire una fotografia immediata e non invasiva del proprio stato di benessere, incoraggiando i cittadini a prendersi cura della propria salute in modo proattivo.

Il funzionamento è semplice: in forma assolutamente anonima (senza, infatti, venir identificati dalla Capsula), i cittadini maggiorenni possono prender posto su una poltrona ergonomica e, dopo l’igienizzazione delle mani per poter attivare il procedimento, si esegue la scansione e i test desiderati, senza l’utilizzo di aghi né fili. I test disponibili sono, indicativamente ma non esaustivamente, riferiti alla misurazione di frequenza cardiaca, pressione arteriosa, frequenza respiratoria, saturazione dell’ossigeno, stato di forma e vengono inoltre proposti questionari sull’attività fisica, sullo stress percepito e la qualità del sonno.

Ogni test viene presentato con una breve descrizione e un video, che spiega in maniera chiara cosa viene misurato. Il risultato è elaborato in solo 8 minuti attraverso la stampa di uno scontrino cartaceo con QR code che può essere collegato alla telemedicina attraverso il proprio smartphone. L’84% delle malattie non trasmissibili è legato allo stile di vita. Con questo strumento è possibile misurare parametri biometrici che sono indicativi di uno stile di vita sano.

Secondo l'Assessore alla Sanità di Capoliveri, Enrico Castellacci, "La salute è un bene primario e crediamo che la tecnologia possa giocare un ruolo cruciale nella prevenzione. Questa capsula non sostituisce in alcun modo la visita medica, non può dare indicazioni cliniche, ma è uno strumento prezioso per la sensibilizzazione e l'educazione sanitaria. I dati elaborati dalla capsula offrono un primo, importantissimo segnale che, in caso di necessità, dovrà essere approfondito con i professionisti sanitari".

La capsula è disponibile per l'utilizzo da parte di tutti i cittadini durante gli orari di apertura del Palazzo Comunale. L'accesso è libero e gratuito, e un incaricato sarà presente per illustrare il funzionamento del dispositivo a chiunque ne avesse bisogno.


Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.