Scientist.com amplia il Tumor Model Finder con i modelli tumorali altamente rilevanti e derivati da pazienti XenoSTART

Scientist.com, la principale piattaforma di orchestrazione per l’approvvigionamento nell’ambito della R&S nel settore delle scienze della vita, oggi ha annunciato una significativa espansione ...

Autore: Business Wire

Questa partnership espande significativamente l’accesso globale agli ambiti modelli tumorali XenoSTART.

SAN DIEGO: Scientist.com, la principale piattaforma di orchestrazione per l’approvvigionamento nell’ambito della R&S nel settore delle scienze della vita, oggi ha annunciato una significativa espansione del suo Tumor Model Finder (TMF) con la sigla di una partnership strategica con XenoSTART, una delle principali imprese internazionali nello sviluppo e nella sperimentazione di modelli PDX (xenotrapianti derivati da pazienti). L’aggiunta di centinaia di modelli XenoSTART unici e in grande richiesta permette al TMF di superare il traguardo di 10.000 modelli oncologici ricercabili, offrendo ai ricercatori accesso senza precedenti a una vasta gamma di strumenti clinicamente rilevanti.

“Le imprese impegnate nella scoperta farmaceutica spesso devono far fronte a ritardi critici nell’accesso a partner per la ricerca traslazionale che dispongano di modelli PDX profondamente caratterizzati e in grado di rispecchiare accuratamente la complessità della malattia in pazienti reali”, spiega Michael J. Wick, PhD, Direttore scientifico XenoSTART.

Fonte: Business Wire


Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.